Domattina toccherà a me.
Targa lentissima ad arrivare, e assicurazione “accesa” solo stasera.
Il problema è che sarò io a fare i primi 50-60 chilometri (al posto del concessionario), quindi mi ritroverò una moto ancor più “legata” (cambio e motore) e con i freni e le gomme da usare con la massima cautela.
Purtroppo non mi rendi felice parlando del freno posteriore inutile (come quello della CB1000 Hornet) e del freno anteriore non prontissimo (idem).
Me lo immaginavo, perché l’impianto frenante JJuan non può competere con quello Brembo.
Domani mi farò dare i P/N delle pastiglie installate, in modo da reperire pastiglie aftermarket con più mordenza, sia per l’anteriore che per il posteriore.
Sicuramente scriverò le stesse cose per motore, cambio, telaio, sospensioni ed equilibrio generale, ho buone sensazioni, ma anche senza aver letto questo pretest sarei partito già prevenuto sui freni.
La moto io l’ho già vista, cavalcata, spostata, cavallettata e analizzata nelle finiture.
Sicuramente è più rifinita rispetto ai modelli (gialli) esposti ai saloni, e la posizione di guida è azzeccata.
Concordo anche sulla leva frizione un po’ distante dalla manopola (altro punto in comune con la Hornet).
Per le mie manone non è un problema, ma se la volesse guidare mia moglie, o una qualsiasi persona con le mani piccole come le sue, le risulterebbe piuttosto complicato azionare la leva con disinvoltura.
Prima di metterla in strada comprate le pastiglie buone e una leva frizione regolabile (stessi suggerimenti per quanto riguarda la CB1000 Hornet).
Soldi spesi MOLTO BENE.
![]()





Rispondi Citando

