Visualizzazione Stampabile
-
[..
La 1200 la sfrutto probabilmente al 40% del suo potenziale, è la moto più prestazionale e guidabile che abbia mai avuto e non ho nessun bisogno di aumentare ancora prestazioni, mi sfogo in un altro modo, pasticciandola :biggrin3:[/QUOTE]
Beh, se la sfrutti al 40% andavano bene tutte le ultime moto dalle medie cilindrate in su :laugh2:
-
In strada quanto vuoi sfruttarla? I 250 kmh li hai mai visti in strada? E gli 11 mila giri nelle marce alte? Quanto la porterò in pista alzerò la media..
-
Tranquillo F@bio : che dalla tastiera è molto semplice "arrivare a limitatore" , nel mondo reale molto meno....
-
Dal mio punto di vista, nella vita reale, della totalità dei motociclisti, il 90% ha più o meno le le stesse "capacità" di guida, il restante 10% è composto da quelli che vanno molto di più e da quelli che vanno molto meno.
E' solo una mia considerazione data dall'esperienza dei Km percorsi per strada..
In quel 90% c'è chi si pone un limite un po' più alto e chi meno ma senza differenze abissali.. eppure in quel 90% ci sono moto di tutti i tipi e per fortuna aggiungo!
Altrimenti se così non fosse dovremmo avere tutti (al 90%) la stessa moto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Dal mio punto di vista, nella vita reale, della totalità dei motociclisti, il 90% ha più o meno le le stesse "capacità" di guida, il restante 10% è composto da quelli che vanno molto di più e da quelli che vanno molto meno.
E' solo una mia considerazione data dall'esperienza dei Km percorsi per strada..
In quel 90% c'è chi si pone un limite un po' più alto e chi meno ma senza differenze abissali.. eppure in quel 90% ci sono moto di tutti i tipi e per fortuna aggiungo!
Altrimenti se così non fosse dovremmo avere tutti (al 90%) la stessa moto.
La differenza in quel 90% è il fattore di rischio, gli amici con cui esco spaziano da StV4, panigale, speed 1050... Quando avevo la Trux Gli stavo dietro ma facevo più fatica e rischiavo qualcosa in più, con la Speed 1200 faccio meno fatica e rischio meno, però a dire che sia io che loro sfruttano più di un 40/50% del potenziale di queste moto in strada sui passi alpini sarebbe una boiata.... Quindi o siamo un gruppo di fermoni o il concetto di sfruttare le la potenza delle nostre modo è una cosa che ho totalmente frainteso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ermanno3
Tranquillo F@bio : che dalla tastiera è molto semplice "arrivare a limitatore" , nel mondo reale molto meno....
Dire che sfrutti una moto al 40% significa cambiare marcia sui 5000giri... Non è la tastiera tranquillo, non dico di arrivare al limitatore per strada ma forse 40% come percentuale è un filo bassa per una moto che fa la differenza dai 7000 giri.... Poi sai sono punti di vista. Io l'ho detto scherzando per dire che forse è un pò più di un 40%....piu che metterci la faccina che ride non so che fare:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
La differenza in quel 90% è il fattore di rischio, gli amici con cui esco spaziano da StV4, panigale, speed 1050... Quando avevo la Trux Gli stavo dietro ma facevo più fatica e rischiavo qualcosa in più, con la Speed 1200 faccio meno fatica e rischio meno, però a dire che sia io che loro sfruttano più di un 40/50% del potenziale di queste moto in strada sui passi alpini sarebbe una boiata.... Quindi o siamo un gruppo di fermoni o il concetto di sfruttare le la potenza delle nostre modo è una cosa che ho totalmente frainteso
Ok se abiti sui passi alpini allora 40/50% va bene... Ci credo...
-
40% del potenziale perché dovrebbe essere strettamente legato ai giri?!?! :laugh2:
Ma da dove te lo sei inventato
40% del potenziale vuol dire fare una curva cieca in montagna in totale sicurezza e con ampio margine, dove 0% è farla quasi da fermi e 100% è farla come al TT.
40% del potenziale vuol dire guidare sereni e aprire solo dove c'è visibilità, con spazi e sicurezza, senza ginocchio a terra e senza staccare alla Toprak, neanche avvicinarsi a ciò
100% del potenziale del mezzo tu non lo tiri fuori neanche in pista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommy92
40% del potenziale perché dovrebbe essere strettamente legato ai giri?!?! :laugh2:
Ma da dove te lo sei inventato
40% del potenziale vuol dire fare una curva cieca in montagna in totale sicurezza e con ampio margine, dove 0% è farla quasi da fermi e 100% è farla come al TT.
40% del potenziale vuol dire guidare sereni e aprire solo dove c'è visibilità, con spazi e sicurezza, senza ginocchio a terra e senza staccare alla Toprak, neanche avvicinarsi a ciò
100% del potenziale del mezzo tu non lo tiri fuori neanche in pista
Forse non ci siamo capiti.... Ma tu per sfruttare una moto lo aprì il gas o no? Io ho scritto come la intendo io, se per sfruttarla al 40% uno intende altri parametri basta che lo dice.... Una cosa l'hai detta bene, guidare al 40% significa guidare sereni... Cosa che lo si fà con qualunque moto...Nessuno qui guida come Toprak tranquillo... E quelli che ci provano si stampano da qualche parte... Anche in pista... Se poi si considera che il 100% di una naked non è sfruttabile per ovvi problemi aerodinamici i parametri devono essere altri.... Comunque se uno non intende i giri del motore in relazione alle cambiate basta dirlo...
-
Se per voi il 40% di 180 cv su i passi alpini è guidare sereni, io è questo che intendo.. Cmq la mia guida la vedete sul mio canale youtube Fabiocisla, ditemi voi quanto sto sfruttando la Speed... Vi consiglio il Passo Mendola dove carichi ho davanti un mio socio con la SFv4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
La differenza in quel 90% è il fattore di rischio, gli amici con cui esco spaziano da StV4, panigale, speed 1050... Quando avevo la Trux Gli stavo dietro ma facevo più fatica e rischiavo qualcosa in più, con la Speed 1200 faccio meno fatica e rischio meno, però a dire che sia io che loro sfruttano più di un 40/50% del potenziale di queste moto in strada sui passi alpini sarebbe una boiata.... Quindi o siamo un gruppo di fermoni o il concetto di sfruttare le la potenza delle nostre modo è una cosa che ho totalmente frainteso
Infatti hai ragione, le moto con prestazioni maggiori (quelle "umane") sono quelle che ti permettono ritmi più sostenuti con un impegno (e rischio) inferiore a quello che si ha con moto di livello inferiore.
Quanto sfruttiamo le potenzialità della moto, ed esprimerlo in percentuale, secondo me è inutile come misurare il gusto di una bistecca fiorentina in Kcal.
Anche del nostro cervello ne usiamo solo il 10% ma non è mai stato un grosso problema (almeno così credo)
E poi un motore tirato per il collo quindi usato al 100% durerà molto meno di uno usato al 40-50% delle sue potenzialità, questo vale anche per molte altre cose come le cpu di pc e telefonini o i cavi dell'ascensore, ecc.