Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Dall'inizio di questa stagione. Se l'attaccante tocca con la mano il gol non è valido. Non c'è più il concetto di volontarietà.
Sono andato a vedere il regolamento,mi sembra che sia fatto all'italiana e interpretabile a piacimento:
È un’infrazione se un calciatore:
• tocca intenzionalmente il pallone con la mano
o il braccio, compreso se muove la mano o il
braccio verso il pallone
• ottiene il possesso / controllo del pallone dopo
che questo ha toccato le sue mani / braccia e poi:
- segna nella porta avversaria
- crea un’opportunità di segnare una rete
• segna nella porta avversaria direttamente con
le mani / braccia, anche se accidentalmente,
compreso il portiere
È di solito un’infrazione se un calciatore:
• tocca il pallone con le mani / braccia quando:
- queste sono posizionate in modo innaturale
aumentando lo spazio occupato dal corpo
- queste sono al di sopra dell’altezza delle sue
spalle (a meno che il calciatore non giochi
intenzionalmente il pallone che poi tocca le
mani / braccia)
Le suddette infrazioni si concretizzano anche se
il pallone tocca le mani / braccia del calciatore
provenendo direttamente dalla testa o dal corpo
(compresi i piedi) di un altro calciatore che è
vicino.
Ad eccezione delle suddette infrazioni, di solito
non è un’infrazione se il pallone tocca le mani /
braccia del calciatore:
- se proviene direttamente dalla testa o dal
corpo (compresi i piedi) del calciatore stesso
- se proviene direttamente dalla testa o dal
corpo (compresi i piedi) di un altro calciatore
che è vicino
- se mani / braccia sono vicine al corpo e non
si trovano in una posizione innaturale tale da
aumentare lo spazio occupato dal corpo
- quando un calciatore cade a terra e mani /
braccia sono tra corpo e terreno per sostenere
il corpo, ma non estese lateralmente o
verticalmente lontane dal corpo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuele91
Scontato non è mai niente ( vedi Inter bologna) la juve è senza Sandro Chiellini demiral kedhira e de sciglio...in panca porta 3 della serie c difatti i cambi che fa Sarri son sempre gli stessi...po Lotito che sperava di vincere il campionato col minimo sindacale? Prox anno in Champions vanno con i soliti di quest anno che saranno spremuti come gli aranci...il caxx e l onore cit.
Ok non sarà stato scontatissimo ma vuoi mettere la rosa della Juve, compreso tutte le assenze di questo mondo rispetto a quella della Lazio, una rosa come quella non può reggere giocando ogni 3 giorni rispetto alla Juve, con il milan sono entrati giocatori sconosciuti e quelli che c'erano li ha dovuti per forza far giocare fuori ruolo, la Juve mette in campo sempre una formazione fortissima indipendentemente da chi manca, ha almeno 18 titolari e si può permettere quelle assenze
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
@navigator
Il precedente regolamento in relazione al fallo di mano parlava di volontarietà. Lasciando di fatto all'interpretazione dell'arbitro se fischiare o no. Da quest'anno è stato cambiato (non mi esprimo se in meglio o in peggio). Il risultato è che se l'attaccante tocca con la mano e fa gol, viene sempre annullato. Almeno su questo ce una certa chiarezza.
I drammi sono sui rigori per fallo di mano. Che sono aumentati di brutto. Comunque il regolamento è lo stesso per tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
@
navigator
Il precedente regolamento in relazione al fallo di mano parlava di volontarietà. Lasciando di fatto all'interpretazione dell'arbitro se fischiare o no. Da quest'anno è stato cambiato (non mi esprimo se in meglio o in peggio). Il risultato è che se l'attaccante tocca con la mano e fa gol, viene sempre annullato. Almeno su questo ce una certa chiarezza.
I drammi sono sui rigori per fallo di mano. Che sono aumentati di brutto. Comunque il regolamento è lo stesso per tutti
quest'anno in Italia sono stati assegnati esattamente il doppio dei rigori assegnati in Premier League (circa 150 contro 75)...speriamo servano a fare vincere la scarpa d'oro a qualche marcatore
-
Beh, Immobile e Ronaldo insieme hanno segnato 20 gol su rigore... :cool:
-
è un po' una mania degli italiani, il rigore. il pubblico lo vuole e il sistema lo da.
pensate che ci sono intere società che disdegnano il gol, e ambiscono solo al rigore. Per non fare nomi, ma solo i cognomi, il suning per esempio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
è un po' una mania degli italiani, il rigore. il pubblico lo vuole e il sistema lo da.
pensate che ci sono intere società che disdegnano il gol, e ambiscono solo al rigore. Per non fare nomi, ma solo i cognomi, il suning per esempio
https://www.sportface.it/calcio/seri...giornata/97239
sono sempre più convinto che da piccolo tu sia stato abusato sessualmente o quantomeno gonfiato come una zampogna da qualche interista,altrimenti non mi spiego tutto sto tritamento di coglioni perpetuo e ossessivo ,va oltre la gobbaggine:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Sono andato a vedere il regolamento,mi sembra che sia fatto all'italiana e interpretabile a piacimento:
È un’infrazione se un calciatore di qualsiasi squadra esclusa la juventus:
• tocca intenzionalmente il pallone con la mano
o il braccio, compreso se muove la mano o il
braccio verso il pallone
• ottiene il possesso / controllo del pallone dopo
che questo ha toccato le sue mani / braccia e poi:
- segna nella porta avversaria
- crea un’opportunità di segnare una rete
• segna nella porta avversaria direttamente con
le mani / braccia, anche se accidentalmente,
compreso il portiere
È di solito un’infrazione se un calciatore:
• tocca il pallone con le mani / braccia quando:
- queste sono posizionate in modo innaturale
aumentando lo spazio occupato dal corpo
- queste sono al di sopra dell’altezza delle sue
spalle (a meno che il calciatore non giochi
intenzionalmente il pallone che poi tocca le
mani / braccia)
Le suddette infrazioni si concretizzano anche se
il pallone tocca le mani / braccia del calciatore
provenendo direttamente dalla testa o dal corpo
(compresi i piedi) di un altro calciatore che è
vicino.
Ad eccezione delle suddette infrazioni, di solito
non è un’infrazione se il pallone tocca le mani /
braccia del calciatore:
- se proviene direttamente dalla testa o dal
corpo (compresi i piedi) del calciatore stesso
- se proviene direttamente dalla testa o dal
corpo (compresi i piedi) di un altro calciatore
che è vicino
- se mani / braccia sono vicine al corpo e non
si trovano in una posizione innaturale tale da
aumentare lo spazio occupato dal corpo
- quando un calciatore cade a terra e mani /
braccia sono tra corpo e terreno per sostenere
il corpo, ma non estese lateralmente o
verticalmente lontane dal corpo.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
https://www.sportface.it/calcio/seri...giornata/97239
sono sempre più convinto che da piccolo tu sia stato abusato sessualmente o quantomeno gonfiato come una zampogna da qualche interista,altrimenti non mi spiego tutto sto tritamento di coglioni perpetuo e ossessivo ,va oltre la gobbaggine:biggrin3:
è una curiosità sociologica. sono incuriosito scientificamente da questa alterazione generalizzata della percezione, per cui un rigore dubbio non dato nel lontano 1998 contro i modesti della juventus, ancora oggi è considerato la causa di tutti i mali dell'Inter, mentre la precedente proprietà che ha portato la società sull'orlo del fallimento prima di venderla come un rottame, è adorata e divinizzata.
per questa accentuata alterazione della percezione della realtà ho coniato il nome di PAGLIUZZISMO-TRAVINCULISMO. cioè si vede la pagliuzza nell'occhio dell'altro e non si percepisce la trave nel proprio c*lo
-
...per non parlare di un tal Turone, che ancora ci ringrazia per avergli dato notorietà...