Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
che pena......
ristoratori che dichiarano meno di un lavoratore dipendente...che casomai lavora da loro....
:sick::sick::sick:
pensavo ti avessero arrestato :tongue:
-
sì è nascosto nel tuo side
ocio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Beh il problema dell'evasione sinceramente è un po' più complicato del dire "tutti quelli con partita iva fregano".
Il fisco italiano NON funziona, e non perché si permette a taluni soggetti di evadere le tasse.
Le imposte italiane verso i lavoratori autonomi ed in genere i titolari di partita iva non sempre sono commisurate ai rientri economici di quest'ultime, lo sentivo ieri in una trasmissione su radio uno sui "buchi" del sistema Istat di previsione delle entrate delle piccole imprese, ma posso anche confermartelo di persona avendo lavorato d'estate per vari anni con muratori e artigiani.
C'è l'idea che chi ha una partita iva, rispetto al lavoratore dipendente, è una specie di "feudatario" che fa quello che cazzo gli pare e può permettersi di evadere a destra ed a manca e comprarsi la porche anche se fa l'idraulico, ma la realtà è ben diversa, i controlli ci sono, e sono duri (la gente normale se sgarra se lo prende in culo all'istante, soprattutto gli artigiani, altro che evasione...), ma purtroppo solo per certe categorie e anche qui ci sono molte situazioni diverse.
post da applausi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
pensavo ti avessero arrestato :tongue:
heeheheheh :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
ciao
persone oneste (parecchie) ce ne sono in tutte le categorie di lavoratori (come anche disoneste), quindi non bisogna buttare tutti nello stesso calderone di disonestà
è chiaro che un lavoratore dipendente ha poco da evadere, le trattenute vengono tolte prima e direttamente dalla busta paga quindi la storia finisce lì; per lo Stato inefficiente è quindi comodo tartassare sempre queste categorie
per le restanti categorie ci sono delle scappatoie anche dovute alle tremila leggi e leggine che ci sono, impossibili da seguire tutte e spesso in contraddizione tra loro e che quindi offrono anche cavilli a cui aggrapparsi da parte dei disonesti
l'onestà è una questione di cultura ed educazione civica senza dubbio ma anche di Stato che amministra bene, con leggi di buon senso e che funzionano e che dà il buon esempio; anche colpendo chi deve colpire quando sgarra
ettore
-
ma attualmente i commercianti non pagano in base agli studi di settore? ossia tu con tale attività in tale posizione devi PER FORZA guadagnare TOT, se non li guadagni (e in periodo di crisi è facilissimo uscire dagli studi di settore) allo stato non gli frega niente, le tasse le paghi su quello...
-
se sotto certi redditi nn ci fossero gli studi di settore o nn ci fossero il 64% di tasse da dare allo stato, beh, forse tutti pagheremmo volentieri le tasse e nn ci sarebbero di qsti problemi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
ma attualmente i commercianti non pagano in base agli studi di settore? ossia tu con tale attività in tale posizione devi PER FORZA guadagnare TOT, se non li guadagni (e in periodo di crisi è facilissimo uscire dagli studi di settore) allo stato non gli frega niente, le tasse le paghi su quello...
si, una bellissima furbata!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
se sotto certi redditi nn ci fossero gli studi di settore o nn ci fossero il 64% di tasse da dare allo stato, beh, forse tutti pagheremmo volentieri le tasse e nn ci sarebbero di qsti problemi.
si, una bellissima furbata!
non credo...anzi.....gli onesti pagano comunque....i furbi invece sono sempre pronti a trovare nuove scuse e scappatoie....
che importino il fisco all'americana :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non credo...anzi.....gli onesti pagano comunque....i furbi invece sono sempre pronti a trovare nuove scuse e scappatoie....
che importino il fisco all'americana :coool:
prova a metterti in proprio con una piccola azienda, poi mi saprai dire...
-
giù fatto anni fa.....i miei.....