che pena......
ristoratori che dichiarano meno di un lavoratore dipendente...che casomai lavora da loro....
![]()
che pena......
ristoratori che dichiarano meno di un lavoratore dipendente...che casomai lavora da loro....
![]()
D..........rilassati
beh ci sono anche bidelli che d'estate fanno i muratori in nero, o operai che vendono il vino che fanno con l'uva del campo dietro casa senza partita iva...
è inutile lamentarsi che il carico fiscale è alto.....visto che tanti troppi evadono chi più chi meno e gli onesti pagano per tutti....
Beh il problema dell'evasione sinceramente è un po' più complicato del dire "tutti quelli con partita iva fregano".
Il fisco italiano NON funziona, e non perché si permette a taluni soggetti di evadere le tasse.
Le imposte italiane verso i lavoratori autonomi ed in genere i titolari di partita iva non sempre sono commisurate ai rientri economici di quest'ultime, lo sentivo ieri in una trasmissione su radio uno sui "buchi" del sistema Istat di previsione delle entrate delle piccole imprese, ma posso anche confermartelo di persona avendo lavorato d'estate per vari anni con muratori e artigiani.
C'è l'idea che chi ha una partita iva, rispetto al lavoratore dipendente, è una specie di "feudatario" che fa quello che cazzo gli pare e può permettersi di evadere a destra ed a manca e comprarsi la porche anche se fa l'idraulico, ma la realtà è ben diversa, i controlli ci sono, e sono duri (la gente normale se sgarra se lo prende in culo all'istante, soprattutto gli artigiani, altro che evasione...), ma purtroppo solo per certe categorie e anche qui ci sono molte situazioni diverse.