STRAQUOTO...spero tu stia scherzando...
Visualizzazione Stampabile
e poi c'è la crisi, ma tutti hanno almeno due macchine....
E' una regola di quest'anno.
:wink_:
Comunque facilmente aggirabile visto che poi le case possono dare al team satellite una moto ufficiale, come Tech3 con Yamaha per Edwards, che la passerà a Spies, e come Gresini con la Honda di Elias, che passerà a Simoncelli.
Tornando al topic, dico che l 'Aprilia di inizo stagione non era certo una moto da podio, al massimo da sesto, settimo posto, per cui lì davanti l'ha portata lo sviluppo direzionato da Biaggi,e già solo questo giustificherebbe il suo ingaggio.
Certo oggi ci sono piloti più veloci, tipo Rea e magari Haslam, e lo stesso Fabrizio.
Il quale peraltro è al secondo anno da ufficiale, ed un terzo posto nel mondiale con tre vittorie e quindici podi non è così male, ha solo 25 anni , per cui prima di dire che è un fallito aspetterei almeno tre quattro anni.
Per il confronto tra piloti delle due categorie, aspettiamo l'anno prossimo, si vedrà cosa farà Spies con la stessa moto( almeno all'inizio) di Rossi e Lorenzo.
[QUOTE=Turbo-555;2629858]ancora con bayliss???
emmminchia!!!! ha vinto quella gara...tutte le gare precedenti (o quasi) che ha fatto in motogp non ha combinato niente..allora con questi criteri direi che simoncelli é moolto più forte di quanto lo fosse bayliss...simoncelli é arrivato in sbk e su 2 manche una l'ha vinta senza aver mai provato prima una sbk in pista...dai per favore...
QUOTE]
ti vorrei ricordare che bayliss e' arrivato 6 in classifica finale al suo esordio nel motogp dando filo da torcere in piu di una occasione a capirossi e che 1997 ha partecipato come wild card al gp d'australia con una suzuki 250 privata arrivando 6.......
evitiamo di fare paragoni tra piloti di altre generazioni ed in sella ad altre moto....:wink_::wink_:
OHE'
TAVULLIA BOYS!
SImoncelli (che ha provato la rsv4 in due sessioni di test, l'ultima di 3 giorni giusto prima della gara di Imola.. con pista nuova per tutti...)in SBK si è sdraiato in gara 1 e ha fatto secondo (con un lungo che stava per stendere lui e biaggi come da sua ammissione.. quindi.. shhhhh!)... NON HA VINTO NEMMENO UNA COPPA DEL NONNO!. Biaggi (visto che è un pollo), nella solita giornata ha fatto più del doppio dei punti.)
e visto che NON sono biaggista.... ma quando ci vuole ci vuole (davanti a cotante erudite scempiaggini)...
1) Chi è che in 500 ha vinto all'esordio?
2) chi è che in superbike ha vinto all'esordio?
3) visto che l'avete tirato in mezzo... ma Bayliss la ducati che ha usato per vincere a Valencia in GP... l'aveva provata prima? o aveva guidato una moto di 1 anno precedente, senza tutte le evoluzioni di un anno di gare.... quindi una moto completamente diversa? shhhh anche qui!
4) in che campionato correte, e con quale moto? visto che rovesciate letame su tutti i piloti sia di superbike che di motogp, quando anche l'ultimo di loro merita un enorme rispetto.
SUI FORUM SONO TUTTI PILOTI! e anche al bar!
ABBIATE RISPETTO! per tutti quei piloti che corrono in un campionato mondiale! voi sapreste fare altrettanto? sono tutti campioni! anche l'ultimo di loro merita il nostro rispetto!.
Leonardo.
mica l'ho tirato fuori io bayliss...io ho risposto...
tutti ricordano/citano sempre e solo il gp dove si é presentato come wild card che ha vinto....come se ogni sua gara in gp fosse stata così...un 6° posto non é male, ma non é certo eccezionale!
non é che era il paragone tra agostini e rossi o chissà chi...
si parla di 10 anni, le corse sono cambiate si...
detto tra di noi...io mi accontenterei di essere anche come il piu scarso dei partecipanti ad una gara di quei livelli:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Be, ma a Varano si è visto che ex piloti, mai sentiti nominare, che magari facevano il CIV in decima fila, hanno rifilato tre secondi al giro a chiunque.
Qui ovviamente si parla in senso relativo, se no un calciatore di serie A lo potrebbero criticare una cinquantina di persone.
Poi un critico musicale non deve per forza essere Mozart, anzi....