Meno male che è finita bene....auguri!
Visualizzazione Stampabile
Meno male che è finita bene....auguri!
Ringrazio tutti per la solidarieta' dimostrata...grazie ancora!!
Avrei da chiedere, a chi c'e' gia' passato,alcune cose...
Come mi devo comportare con il perito? Lui verra',fara' le foto di rito e,probabilmente,mi chiedera' un preventivo.A questo punto io, non avendo la minima idea del costo dei danni subiti,come mi comporto?
La moto non e' in condizione di marciare in quanto ha la leva del cambio rotta ed il piu' vicino Conce Triumph e' a via della farnesina (circa 35 km da casa mia).Devo per forza portarla da un concessionario e farmi fare un preventivo o c'e' un'altra opportunita'?
Grazie per i consigli.
allora...se la controparte si è accollata la colpa, procedi con l'autorisarcimento (utile solo per i danni visibili). Tale pratica si attua con la visita del perito che farà le foto e al quale tu darai il preve triumph.
Se la moto ha parti aftermarket, vai tranquillo fatti preventivare anche quelle dai rivenditori autorizzati di riferimento.
Non dimenticare a mettere dentro anche l'abbigliamento e compagnia bella.
Se la moto, a tuo avviso, ha danni interni e vuoi procedere con scrupolisità, non ti resta che integrare la procedura di rimborso con le fatture dei lavori che farai anticipando di tasca tua e rimettendoci L?IVA..(fanculo al diritto di avere le tue cose se non ci hai i soldi)...per qualsiasi chiarimento contattami in mp. non sono un perito ma ci sono passato ;-)
nooo!!!! al limite spara più foto possibili in tutte le parti danneggiate (non dimenticare che più tempo passa e più danni escono fuori, qundi sii il più scrupoloso possibile) e portale a lconce giusto perchè magari non essendo del settore uno no nsa come chiamare le parti.
Di sicuro non affidarti alla memoria, mettiti con calma di fronte alla moto, fai foto oppure appuntai n un foglio le parti danneggiate altrimenti arrivi lì e a voce dimentichi sempre qualcosa....
Così facendo puoi farti fare il preve anche telefonicamente (dipende anche dalla disponibilità del conce) su questo, io stendo un velo mooolto pietoso € 25,00 e settimane di chiamate per chiedere d'avere sto cazzo di preve...
P.s: con questo sono 1000 messaggi, mi spiace d'approfittare, in un certo senso, della disgrazia dell'amico ZioVic ;-)
Dunque,a distanza di 20 giorni dall'incidente,vi aggiorno...
La moto e' stata periziata in concessionaria con un preventivo di 4365 €:ph34r:
Il perito mi ha chiamato e mi ha fatto una prima proposta di 2650 € senza presentare fattura del lavoro fatto.
Il preventivo,se verra' tramutato in fattura,sara' comunque pagato in toto.
Oltre ai danni alla moto ci saranno da risarcire:-fattura di trasporto in officina
-abbigliamento (casco e guanti che pero' non saranno risarciti al 100%)
-reimmatricolazione per targa deteriorata
Inoltre,una volta chiusa la pratica per i danni fisici,mi risarciranno anche quelli (ho comunque affidato la pratica di infortunio ad un medico legale).
Intanto la moto e' in attesa dei pezzi di ricambio in officina Triumph.
Ho gia' fatto la targa nuova all'Aci. (in 48 ore avevo gia' targa,libretto e foglio di proprieta')
rispondi al perito che li vuoi TUTTI, altrimenti minaccialo di rivolgerti ad un avvocato, vedrai che ti risarcisce fino all'ultimo centesimo.... eventualmente fagli scrivere da un legale
lo spauracchio di una causa e di dover anche pagare le spese di lite è sufficiente
Giorgio,forse mi sono espresso male io...il perito me li risarcirebbe tutti gli € del preventivo ma la conditio sine qua non e' che presenti regolare fattura.
Il problema,se cosi' si puo' dire,e' un altro...facendo fare quasi tutti i lavori e sostituendo alcuni pezzi con aftermarket (manubrio,frecce,specchi etc.) e non con pezzi originali,l'officina mi ha chiesto circa 2000 € a fronte dei 2650 che mi risarcirebbe l'assicurazione anche se non presento fattura.
Che faccio?