:linguaccia2::linguaccia2:
Visualizzazione Stampabile
ma non basta togliere il dado di fissaggio del terminale senza toglierlo completamente?
E' proprio necessario smontare tutto oppure è possibile fare la sostituzione lasciando la sella nella posizione originale?
Mi sa di no.
Il mono vecchio lo puoi sfilare dall'alto ma non riusciresti a rimontare il nuovo.
Comunque io ho seguito il manuale di SNIPE con la semplificazione di ACTZE e la conferma di Lelehellas :biggrin3: e non è stato per niente difficile!
Senza smontare la batteria e staccare neanche un connettore, togli le maniglie posteriori (4bulloni in tutto), il codino (4viti), il silenziatore (1bullone e 1 fascetta da allentare), i fianchetti (solo allentarli per cui le 4 viti più in basso due per lato), allenti i due bulloni superiori del telaietto sella e togli i 2 inferiori, sollevi con estrema facilità il telaietto e lo leghi con un cordino al manubrio e poi ti restano solo i 2 bulloni del mono.
Quindi, se non ho sbagliato i conti, sono 9 bulloni (di cui 2 solo da allentare), 8 viti ed 1 fascetta :tongue:
Piccole complessità che è meglio sapere prima:
servono chiavi torx da 50 (piede del mono) e da 55 (bulloni telaietto sella) Per chi usa una dinamometrica meglio averle su bussola. Le coppie di serraggio, sempre per chi usa una dinamometrica, sono: 48Nm (bulloni mono) 40Nm (bulloni telaietto sella inferiori) e 60Nm (bulloni telaietto sella superiori).
Comunque il tutto è molto più facile a farsi che a dirsi.:coool:
Ciao
Baron
Dimenticavo: quando ho cambiato io il mono, ho notato che l'Extremetech2 pesa molto meno del vecchio ma non avevo una bilancia a disposizione. Qualcuno ha provato a pesarlo prima di montarlo (o se qualcuno lo ha ancora smontato potrebbe pesarlo? :ph34r:) così, solo per curiosità...:wink_:
Dici che pesa meno? A me sembravano più o meno uguali....
mi sembrava di aver letto da qualche parte che sulla tiger va bene anche il mono della daytona 675... qualcuno me lo può confermare?
grazie ciao