non so....hanno dimostrato che è possibile il match race con questi mostri.... tornare a barche lente....mhhhh
Visualizzazione Stampabile
ragazzi seguo la coppa, perchè mi piace, ma non ci capisco na mazza!
mi spiegate? ma non si corse a luglio del 2007? e non è ogni 4 anni? e perchè ci sono catamarani?
ah ok!
mha... guarda la barca a quel modo l'hanno sfoggiata come sfida personale contro alinghi, io sono convinto che verrà re-istituita la luis vitton cup per decidere lo sfidante del defender.. e tornerà tutto alle imbarcazioni di generazione 5...
VEDREMO! :)
Alle barche di AC vecchio stile non si tornerà di certo: nessuno farebbe un passo indietro tecnologico dopo questa sfida.
Le barche di AC erano pesanti e "poco veloci".
Probabilmente si potrà tornare al monoscafo ma rivisto e ridisegnato, rendendole leggere e capaci di velocità maggiori.
Sempre che il GGYC non continui coi multiscafi uno contro uno.
Sicuramente il monoscafo necessiterà di rivisitazioni, ovvio!
pensate che solo il bulbo delle vecchie imbarcazioni pesa quasi più di un trimarano di adesso!!! :D:D
Vedremo, io spero che ci sia più spettacolo e più regate! ;)
se fanno match race con queste belve.....
Quoto Pepito... gli ACC 5 sono barce molto ( troppo) pesanti e lente, perfette per fare a sportellate di bolina e nel prepartenza ma cadaveriche in poppa..
già i proposti ( e defunti) AC90 dell'ex defender non erano male..leggeri molto più potenti degli ACC 5 ... forse un pò troppo puntati sui lati portanti..
diciamo che una via di mezzo tra le due classi sarebbe l'ideale..
o magari, visti i soldi e il tempo spesi, una nuova classe di multiiscafi,.. magari più piccoli e "umani" dei due mostri di quest'anno ma comunque delle F1 del mare...
daltronde BOR e Alinghi ( soprattutto BOR :D ) hanno dimostrato che coi multiscafi puoi fare del bel Match race... :-))))