
Originariamente Scritto da
davidMJF
Scusate se mi intrometto, ma queste barche non sono state frutto di accordi o regolamenti:
storicamente, dal momento della identificazione dello sfidante (Oracle) del detentore della Coppa America (Alinghi), si fanno accordi tra i due contendenti per decidere le regole della sfida, ovvero tipo di barche, tipo di gare etc etc etc..
I due circoli nautici in questione, Alinghi ed Oracle, non sono riusciti in 3 anni a trovare uno stralcio di accordo, e per questo si è ricorsi al deed of gift, ovvero degli accordi antichissimi che hanno valore nel caso, come accaduto, che i due contendenti non trovino alcun accordo.
Questo deed of gift, purtroppo, ha delle regole del menga, ovvero non entra assolutamente nello specifico delle regole, per esempio delle imbarcazioni dice solamente la lunghezza massima ammissibile, fregandosene di quanti scafi si possano mettere!!!
purtroppo la coppa america di quest'anno è stata questa, vediamo adesso Oracle cosa deciderà di fare, se riaccettare l'istituzione di una serie di regate per identificare il suo sfidante per la successiva america's cup, come accaduto negli ultimi anni, tornando anche alle imbarcazioni della generazione 5, oppure se deciderà (dubito) di proseguire con questa modalità.
Spero di non aver tirato qualche sfondone, nel caso correggetemi!!!!!