Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny34
Premetto che odio il gioco d azzardo però vorrei fare un pò di chiarezza lo Stato dal gioco d azzardo guadagna quanto una manovra finanziaria quindi in periodi di magra tutto fa brodo, il legalizzare i giochi online è stato quasi un passo obbligato perchè miglioni di utenti giocavano su siti esteri senza alcuna garanzia ed in + i siti stranieri raccoglievano montagne di soldi senza pagare tasse, il fatto che ci sia gente che si rovini purtroppo fa parte della sfera psicologica quelli che si rovinano sono giocatori patologici andrebbero comunque incontro alla rovina se non col gioco d'azzardo online magari investendo in borsa o hai cavalli o al casino ho peggio in luoghi malfamati, io penso che lo stato abbia fatto bene a legalizzare in modo da avere un controllo diretto, raga non nascondiamoci dietro un dito chi si rovina col gioco è vittima di se stesso non del gioco quindi va aiutato lui in prima persona.
Se no torniamo hai tempi del proibizionismo dove sulla carta era tutto proibito e poi la gente si sbronzava lo stesso
Solito ragionamento all'italiana.
SE NON POSSO FARE TUTTO QUELLO CHE MI PARE ALLORA SI TORNA INDIETRO AL PROIBIZIONISMO
Credo sempre che tra il bianco e il nero ci siano una serie infinita di varianti di colori.
Allor stesso modo credo che lo Stato debba tutelare i propri cittadini proteggendoli da questo genere di potenziali dipendenze.
Non intendo VEITARE TUTTO ma sicuramente promuovere sempre nuove varianti di questi giochi non aiuta il problema.
Secondo il tuo ragionamento allora si potrebbe liberalizzare la droga solo perchè altrimenti anzichè lo Stato ci guadagnano solo organizzazioni criminali.
...tanto il problema di dipendenza ce l'ha il singolo che non riesce a smettere e si rovina.
Resto dell'idea che lo scopo principare di chi NOI eleggiamo sia TUTELARCI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Inestricabile
beh 40 milioni di dollari si ma quelli virtuali, finti, è una simulazione pensavo si capisse...al massimo ci compri la moto dei sogni ma anche quella solo virtuale. Ci sono le bevande, ci sono le lap dancer tutto disegnato sul computer... Però funziona come propedeutico al gioco serio e visto che io ho vinto in fretta ma perso pure tutto mi sono dissuaso da giocare a quello vero.
Pur essendo giochi di poker gratis è previsto un costo se hai bisogno di chips se quelle che ti regalano inizialmente (e una piccola somma giornalmente) le hai perse. Non vinci nulla se non a volte qualche premio in un torneo ma le comunity che girano attorno a questi giochi sono lo stesso competitive
Meglio così, anche se :rolleyes:
Ho immaginato che potesse essere come dici tu, ma é anche vero che nel mondo del gioco tutto é possibile ... spesso i vincitori di lotterie finiscono in miseria. Non solo amministrano male la vincita. Spesso abbandonano anche quel poco che avevano come sicurezza finanziaria e messe assieme le cose, non appena in bolletta, rimangono anche senza delle entrate.
-
.[/QUOTE]
Secondo il tuo ragionamento allora si potrebbe liberalizzare la droga solo perchè altrimenti anzichè lo Stato ci guadagnano solo organizzazioni criminali.
...tanto il problema di dipendenza ce l'ha il singolo che non riesce a smettere e si rovina.
Resto dell'idea che lo scopo principare di chi NOI eleggiamo sia TUTELARCI.[/QUOTE]
Scusa forse hai frainteso primo io non liberalizzerei mai la droga ma questo è fuori tred ed è un discorso molto complesso di difficile soluzione, comunque qui chi ragiona x luoghi comuni sei tu visto che stiamo parlando di gioco e mi tiri dentro la droga io volevo solo dire quando ho parlato di proibizionismo che è scientificamente provato che quando gli stati hanno proibito qualcosa immediatamente la richiesta di quell oggetto o altro invece che diminuire aumentava xchè ci sono sempre i furbetti che offrono a buon mercato ed anche xchè il gusto di trasgredire sortisce l effetto opposto quindi sulla carta è proibito ma nella realta poi si usa e si abusa, stesso discorso x i giochi online lo stato italiano prima proibiva il gioco online il risultato era che migliaia di gente giocava su siti esteri e cadeva anche nelle mani dei truffatori x porre rimedio a cio si sono legalizzati i cosidetti giochi di abilità e x me non dico che cio è un bene in quanto sono x principio contrario hai giochi d azzardo ma è quantomeno una tutela nei confronti del consumatore che gioca su siti sicuri, se io ragonassi come ragioni tu dovrei allora dire che dobbiamo abolire il vino x tutelare i cittadini che si ubriacano non ti sorge il dubbio che invece di proibire sarebbe meglio educare le persone a fare uso responsabile di tutto?????????????
Sai che Las Vegas che è la capitale del gioco d azzardo ha il minor numero di residenti dipendenti da patologie ludiche al mondo????????
Questo xchè li si educa il cittadino lo si rende responsabile e non xchè si proibisce in linea di massima io sono d accordo con te che in un periodo di crisi ci sono altre priorità solo dico che bisogna educare non proibire purtroppo chi abusa esistera sempre.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny34
Secondo il tuo ragionamento allora si potrebbe liberalizzare la droga solo perchè altrimenti anzichè lo Stato ci guadagnano solo organizzazioni criminali.
...tanto il problema di dipendenza ce l'ha il singolo che non riesce a smettere e si rovina.
Resto dell'idea che lo scopo principare di chi NOI eleggiamo sia TUTELARCI.
Scusa forse hai frainteso primo io non liberalizzerei mai la droga ma questo è fuori tred ed è un discorso molto complesso di difficile soluzione, comunque qui chi ragiona x luoghi comuni sei tu visto che stiamo parlando di gioco e mi tiri dentro la droga io volevo solo dire quando ho parlato di proibizionismo che è scientificamente provato che quando gli stati hanno proibito qualcosa immediatamente la richiesta di quell oggetto o altro invece che diminuire aumentava xchè ci sono sempre i furbetti che offrono a buon mercato ed anche xchè il gusto di trasgredire sortisce l effetto opposto quindi sulla carta è proibito ma nella realta poi si usa e si abusa, stesso discorso x i giochi online lo stato italiano prima proibiva il gioco online il risultato era che migliaia di gente giocava su siti esteri e cadeva anche nelle mani dei truffatori x porre rimedio a cio si sono legalizzati i cosidetti giochi di abilità e x me non dico che cio è un bene in quanto sono x principio contrario hai giochi d azzardo ma è quantomeno una tutela nei confronti del consumatore che gioca su siti sicuri, se io ragonassi come ragioni tu dovrei allora dire che dobbiamo abolire il vino x tutelare i cittadini che si ubriacano non ti sorge il dubbio che invece di proibire sarebbe meglio educare le persone a fare uso responsabile di tutto?????????????
Sai che Las Vegas che è la capitale del gioco d azzardo ha il minor numero di residenti dipendenti da patologie ludiche al mondo????????
Questo xchè li si educa il cittadino lo si rende responsabile e non xchè si proibisce in linea di massima io sono d accordo con te che in un periodo di crisi ci sono altre priorità solo dico che bisogna educare non proibire purtroppo chi abusa esistera sempre.
Se mi fai vedere dove ho detto CHE SAREBBE OPPORTUNO PROIBIRE mi fai un grosso favore.
Portroppo la tua forma DALTONICA di leggere ciò che ho scritto non ti ha permesso di capire ciò che intendevo dire.
Mi spiego meglio, forse questa volta potresti recepire meglio ciò che è il mio pensiero.
Quest anno sono state promosse non so quante nuove varianti di gratta e vinci, il superenalotto è stato modificato negli ultimi anni in un sacco di modi, altri giochetti cone Win for Life (che, assurdo, prevedono un'estrazione ogni ora mi pare), adesso i giochi on line e vedrai quante varianti ne nasceranno.
Credo che proporre svariati modi per perdere denaro (perchè chi vince sono davvero in pochini...) sia il modo per attrarre sempre più persone verso questo passatempo.
Se si è arrivati a dover CURARE dal gioco, significa che non sono 2 o 3 i casi di dipendenza dallo stesso.
Tutto è stato introdotto troppo in fretta cosiderata la situazione economica attuale. La gente qui da noi come giustamente hai indicato tu riguardo alla città di Las Vegas non è EDUCATA al gioco e rischia di trovarsi in una spirale da cui sappiamo tutti è molto difficle uscire.
Lo Stato dovrebbe tutelarci da questi rischi ovviamente non proibendo (come hai inteso tu) ma ancor meno proponendo sempre più varianti di questi giochi.
Ho tirato in ballo il discorso droga non certo per continuare la discussione su quel binario ma per fare un esempio di illegalità e proibizionismo che legasse col tuo modo di vedere le cose.
Se poi tu sei convinto che lo Stato abbia liberalizzato il gioco online per avere la cosa sotto controllo, buon per te.
Io rimango dell'idea che l'abbia fatto solo ed esclusivamente perchè sa che la gente si rovina col gioco e ha scoperto che potrebbe guadagnarci milioni su milioni di euro.
P.S. Sia chiaro che i pensionati non è che prima dell'avvento del gratta e vinci si spendevano la pensione in gratta e vinci illegali.
-
io al massimo gioco alla playstation....
non mi affido a vane speranze di ricchezza!
-
P.S. Sia chiaro che i pensionati non è che prima dell'avvento del gratta e vinci si spendevano la pensione in gratta e vinci illegali.[/QUOTE]
Ok hai ragione
Comunque io tutti sti pensionati alla canna del gas x colpa del gratta e vinci non li conosco non nego come gia detto che il problema delle dipendenze non esiste ma non è come dici tu detto ciò ti lascio con le tue idee basate su luoghi comuni e non su dati di fatto con rispetto ti Saluto:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny34
P.S. Sia chiaro che i pensionati non è che prima dell'avvento del gratta e vinci si spendevano la pensione in gratta e vinci illegali.
Ok hai ragione
Comunque io tutti sti pensionati alla canna del gas x colpa del gratta e vinci non li conosco non nego come gia detto che il problema delle dipendenze non esiste ma non è come dici tu detto ciò ti lascio con le tue idee basate su luoghi comuni e non su dati di fatto con rispetto ti Saluto:biggrin3::biggrin3:[/QUOTE]
Probabilmente hai voglia di farmi passare da co.....ne ma i miei non sono luoghi comuni. Quello che dico stramente lo dicono anche qui:
Le malate del Gratta e Vinci - LASTAMPA.it
Soluzione alla crisi? Gratta e vinci! | QNM
Poker Online: allarme dipendenza da gioco | Vostri Soldi
Poker online, lo Stato approva: dipendenza da azzardo, si attendono i nuovi Marco Baldini - Blogosfere Economia e Finanza
Con altrettanto rispetto ti saluto.
...e se hai un minuto leggi quello che ho linkato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
io me ne sto fuori :wink_:
Q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Occhio ragazzi.....
Sempre più giovani finiscono nella rete del gioco d'azzardo on line....
Questo tipo di passatempo attira sempre più giovani e giovanissimi bramosi di provare quel brivido eccitante a qualsiasi ora del giorno e della notte, dato che sulla rete il tempo non esiste.
Brivido che però può avere conseguenze pericolose....
Molte infatti le 'esche' virtuali lanciate ai giovanissimi.....
Per attirare i giovani nel vortice virtuale del gioco viene utilizzato soprattutto il sistema dello 'spamming',
"Con uno specchietto per le allodole, magari di un bonus di 20 o 30 euro ed anche molto di più... ignari giovani vengono attirati nella rete del gioco dal quale non riescono ad uscire e finiscono per perdere anche grandi somme.
I giochi d'azzardo più diffusi sul web sono il poker e il casinò, quelli più popolari anche nel 'mondo reale', quelli di cui tutti conoscono regole e meccanismi...
...E i giocatori che incappano in siti e giochi illegali, questo il piu' delle volte, non sporgono denuncia...... perché si vergognano di essere caduti in una truffa''....
Occhio ragazzi.....
La cosa che preoccupa tanto è questo "poker stars" o come diavolo si chiama. Va molto di moda adesso. Fanno addirittura pubblicità in televisione. Mi sembra anche con Mr.Totti. Chissà quante persone prenderanno il vizietto di giocare. Si inizia con un solo euro per arrivare a molto di più. E' nà droga caxxo...