Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
basta cambiare l'olio.... comunque a 10000 hanno dato praticamente tutto
Partendo dal presupposto che ne sò di sicuro meno di te(e tu stai parlando di forcella) il mio mono wilbers va rigenerato ogni 25000km o due anni,per mantenere i 5 anni di garanzia. Come mai non richiedono controlli più frequenti,se è vero che a 10000km è già spompo,e parlo di un mono come il mio ad emulsione.
-
i freni che si scaldano prima di storgere i dischi danno probelmi come spugnosità e corsa della leva che si allunga, pastiglie che si cuociono e non hanno più mordente a freddo.
la maggior parte delle volte i dischi si piegano perchè si lava la moto con i dischi caldi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
Cmq mi confermi che non risolvo il problema cambiando i dischi magari con gli stessi che monti tu! Spendere 800 euro per un anteriore daytona......... anceh ammesso che lo trovi sarebbero troppi soldi e a questo punto cambio moto...........
il problema lo risolvi in parte, come ti ho detto prima... il disco e la pastiglia, non sfioreranno quelle temperature lì, ma cmq se prendi una pastiglia performante che frena di più quando è calda, non arriverà mai a quelle temperature.
hai rodato le pastiglie di merda... le prime frenate vanno fatte con calma, addirittura mentre vado sul dritto, sfioro il freno in accellerazione, giusto per fare un po' di attrito..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
caxxo guido, i primi 100 km vanno fatti piano con le pastiglie!!
se hai iniziato a tirarle da subito, son già rovinate..
100 km era per dire diciamo più 150-200 per l'esattezza. Secondo te per quanti km devo stare "tranquillo"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Partendo dal presupposto che ne sò di sicuro meno di te(e tu stai parlando di forcella) il mio mono wilbers va rigenerato ogni 25000km o due anni,per mantenere i 5 anni di garanzia. Come mai non richiedono controlli più frequenti,se è vero che a 10000km è già spompo,e parlo di un mono come il mio ad emulsione.
non so dirti con mono ad emulsione, ma generalmente anche li 10-15000 km e vanno revisionati, ma per assurdo i mono soffrono meno delle forcelle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
il problema lo risolvi in parte, come ti ho detto prima... il disco e la pastiglia, non sfioreranno quelle temperature lì, ma cmq se prendi una pastiglia performante che frena di più quando è calda, non arriverà mai a quelle temperature.
hai rodato le pastiglie di merda... le prime frenate vanno fatte con calma, addirittura mentre vado sul dritto, sfioro il freno in accellerazione, giusto per fare un po' di attrito..
Si ho fatto anceh io così ma pensavo che dopo un centinaio di km potevo tirare un po di più la mano...:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
guido83
100 km era per dire diciamo più 150-200 per l'esattezza. Secondo te per quanti km devo stare "tranquillo"?
io dopo i 100 inizio a tirarle come un maiale!!:biggrin3::biggrin3: però nessun problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
il problema lo risolvi in parte, come ti ho detto prima... il disco e la pastiglia, non sfioreranno quelle temperature lì, ma cmq se prendi una pastiglia performante che frena di più quando è calda, non arriverà mai a quelle temperature.
hai rodato le pastiglie di merda... le prime frenate vanno fatte con calma, addirittura mentre vado sul dritto, sfioro il freno in accellerazione, giusto per fare un po' di attrito..
Le pastiglie per rodarle non devi badare solo all'intensità della frenata, ma più che altro non vanno fatte scaldare molto!
Quindi frenata progressivamente sempre più intense MA BREVI!!! E tra una frenata e l'altra lasciar raffreddare...
Facendo come fai tu rischi di vetrificarle fin da subito...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Le pastiglie per rodarle non devi badare solo all'intensità della frenata, ma più che altro non vanno fatte scaldare molto!
Quindi frenata progressivamente sempre più intense MA BREVI!!! E tra una frenata e l'altra lasciar raffreddare...
Facendo come fai tu rischi di vetrificarle fin da subito...:wink_:
veramente tiro il freno piano piano... è già il qurto treno di pastiglie che monto, e problemi 0!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
veramente tiro il freno piano piano... è già il qurto treno di pastiglie che monto, e problemi 0!
Appunto. Il disco e la pastiglia si scaldano molto anche se la frenata è lieve ma prolungata....meglio se freni un po più deciso ma per un tempo breve.
Insomma devi trovare la giusta via di mezzo per scaldare il meno possibile....
Se non hai avuto problemi ok (anche perchè bisogna vedere cosa si intende per problemi)....ma il rodaggio ideale è quello.....