Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
si ma la nissin fa i suoi test, produce i suoi prodotti e poi li propone alla casa.... che c'entra la triumph di turno in questa innovazione?
si parlava di avanguardia, non di innovazione ..... essere all'avanguardia, scusa se mi ripeto, significa anche prendere dal mercato tutto ciò che c'è di più innovativo e metterlo sulla propria moto ..... se una moto monta parti innovativi automaticamente diventa innovativa dal quel punto di vista, può essere innovativa per freni, telaio, ecc. e non innovativa per quanto riguarda il motore o viceversa o innovativa in tutto ....
-
quello dipende solo dal prezzo finale che si vuole ottenere, con 20000 euro si fa presto a dare moto con forcelle rovesciate a cartuccia con riporti superficiali pregiati ed efficaci, freni radiali di discreta qualità, controlli trazione semplici ecc. ma poi il problema è accordare tutto per tirarne fuori un bel prodotto e soprattutto riuscire a venderlo, quindi parlare di avanguardia in termini di lista dalla spesa è superficiale secondo me. (così io sarei più all'avanguardia di suzuki ahahaha )
discorso differente invece si potrebbe fare per la buell che era realmente innovativa con freni strani serbatoio sul telaio ecc. quella era innovativa ma non all'avanguardia visto il motore HD... infatti è fallita e hanno venduto anche le porte della fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
si ma la nissin fa i suoi test, produce i suoi prodotti e poi li propone alla casa.... che c'entra la triumph di turno in questa innovazione?
Non è assolutamente vero, Immaginati che questi producono cosi a capocchia, oggi li faccio da 42 domani i wave , dopodomani li faccio a mano :blink: Ma ti rendi conto che chiude dopo 3 giorni? Tutti, e dico tutti, producono su commessa, io ti dico quello che voglio e quanto e tu me li fai, ne + ne -
-
la daytona 675 e` all'avanguardia la 600 piu leggera della categoria telaio misto traliccio deltabox (che poi e` un deltabox ma particolare:laugh2:)
la piu piccola in termini di dimensioni (anche questa e`tecnologia)
motore 3 cilindri 675 dalle prestazioni da paura con centralina riprogrammabile,
cruscotto con computer di bordo conta marce e cronometro,
componentistica generale equiparabile alle migliori concorrenti..che altro...be insomma non mi sembra poco al prezzo concorrenziale ma fatta in pochi esemplari in inghilterra o giu di li...su una sportiva ci sta questa tecnologia ma su una classic? o una turing? penso che queste dovrebbero puntare una piu al fascino e l'altra piu alla comodita....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Non è assolutamente vero, Immaginati che questi producono cosi a capocchia, oggi li faccio da 42 domani i wave , dopodomani li faccio a mano :blink: Ma ti rendi conto che chiude dopo 3 giorni? Tutti, e dico tutti, producono su commessa, io ti dico quello che voglio e quanto e tu me li fai, ne + ne -
ma cosa stai dicendo? la nissin produce ad esempio 3 pompe e le propone alla casa, poi produce 3 pinze e le propone alla casa, si sceglie il prodotto, al limite si adatta e fine della giostra, stessa cosa fa la brembo, ad esempio la street r ha pinze brembo di fascia bassa e pompa nissin.
non sono produzioni fatte apposta da 0 per le case se non in particolarissimi casi come le pompe per honda abs ad esempio.
-
....e comunque la testata delle Bonnie aveva 4 valvole quando la Guzzi ancora produceva il Falcone, con le molle delle valvole esterne....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
....e comunque la testata delle Bonnie aveva 4 valvole quando la Guzzi ancora produceva il Falcone, con le molle delle valvole esterne....
quindi ERANO all'avanguardia ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
quindi ERANO all'avanguardia ......
be con la daytona e la street hanno dimostrato che quando vogliono possono e la tecnologia la hanno...lascia perdere la tua speed che ha il motore e il telaio di 20 anni fa :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
be con la daytona e la street hanno dimostrato che quando vogliono possono e la tecnologia la hanno...lascia perdere la tua speed che ha il motore e il telaio di 20 anni fa :laugh2:
la SPEED il prossimo anno Triumph la toglie dalle urban e la mette nelle classic .... così risolve il problema
-
insomma se tutti producessero moto da 15 mila euro in su sprarirebbero il 70 per cento dei motociclisti!
ok triumph non è all'avanguardia nell'elettronica applicata alle moto, ecc..ecc però ad esempio la honda vende il VFR 1200 che ha tutta l'elettronica del mondo ma anche la CBF 100 che al massimo ha l'abs! la priam costa 15 mila euri la seconda la porti a casa con 9 mila!
la MULTISTRADA (per dirne una che va di moda e a me piace) è certamente meglio del Tiger però se non hai dai 15 ai 18 mila euri non la porti a casa, una Tiger, che alla fine fa le stesse cose, la porti a casa con 11 mila mi pare! C'è anche chi preferisce risparmiare.......deve rimanere a piedi???