Mio padre ha 81 anni, fisicamente ne dimostra 65, guida regolarmente, ma quando esco con lui in auto, mi accorgo della sua verà età. Alla guida è un pericolo per gli altri, non per lui.
Penso che sia giusto limitare al guida dopo una certa età.
Visualizzazione Stampabile
Mio padre ha 81 anni, fisicamente ne dimostra 65, guida regolarmente, ma quando esco con lui in auto, mi accorgo della sua verà età. Alla guida è un pericolo per gli altri, non per lui.
Penso che sia giusto limitare al guida dopo una certa età.
tipiche soluzioni all'italiana...siccome le commissioni mediche sono ridicole la togliamo a tutti e buonanotte!:sick:
Ai giovani d'oggi, con questa legge, sparirà la patente prima che arrivi la pensione.....:rolleyes:
Difficile rispondere a questa domanda.
è vero che non si può fare di un erba un fascio, ma ragazzi obiettivamente parlando anche se un anziano di 85 sia ancora in grado di guidare non è detto che lo sia l'anno sucessivo , sfortunatamente a quelle età ogni anno che passa è una tragedia "sensoriale" ed è veramente difficile per lo stato capire se quella persona è veramente idonea o meno a guidare.La discussione non verte su chi o meno debba tenere la patente (la mamma dei coglioni è sempre gravida) qui si discute se gli anziani possano o meno continuare a guidare e onestamente io sarei favorevole per un tetto massimo d'età pur sapendo il dispiacere che possono provare nel rimanere senza patente
Salve, ragazzo....:wink_:...dopo tanto tempo....:biggrin3:
Hai ragione, ma il problema non si porrebbe nemmeno, se solo si esaminasse gli anziani ogni anno, con lo stesso criterio che dovrebbe essere usato per rilasciare la patente la prima volta: test serio a uno per uno. Inventare una nuova categoria non porterà maggiore giustizia.
Sarebbe un pò come multare metà degli automobilisti a casaccio, tanto dalle statistiche risulta che il 50% telefona mentre sta guidando.....
se a 80 anni tolgono la patente, noi giovanotti come andremo al lavoro visto che non esisterà la pensione??? :laugh2::laugh2::laugh2:
visite serie poi si toglie se uno non è più all'altezza
Ma già esiste la possibilità del rinnovo annuale, a mia zia fanno così ormai da diversi anni:wink_:
Credo che, anche se è un po' triste, nell'interesse di noi tutti e considerando che la serietà degli esami clinici lascia, in una grande percentuale di casi, comunque a desiderare, sia più giusto fissare un limite oltre il quale non vi possa essere in ogni caso più la possibilità di guidare.
Cos' facendo si entra anche nell'ordine di idee che non siamo eterni e perfetti.