Informazioni
Visualizzazione Stampabile
in rete ci sono esperienze di chi li ha installati; non direttamente però possessori di Triumph MC:
::: Bike and Furious ::: • Leggi argomento - BARTubeless
Cerchi tubeless con sistema bartubeless - Forum Ducati Sportclassic
BARTUBELESS - Moto Club Africa Twin Italia
myKTM.it » KTM Forum • Sistema Tubeless "BARTUBELESS" ECCELLENTE
LC8 International Owners Club • Leggi argomento - NUOVA CONVENZIONE ... Bartubeless
A leggere i forum sull'argomento....sembra convincente:dry:
La differenza di costi è notevole:w00t:
AIUTO!!!come scegliere a questo punto:blink:
Storiaccia mi spiace
le ruote a raggi sono belle, ma se buchi sei nei guai
veramente una brutta storia,
ma fa piacere sapere che si è risolta senza grossi problemi.
Comunque è una vera stronzata che le nostre MC usino ancora le camere. E la storia che costa tanto adattare i cerchi a raggi per le tubeless mi convince molto poco.
Se ci si pensa a monte (in produzione) i costi sono minimi.
Anche la mia bici ha ruote a raggi TUBELESS e non costano certo una fortuna.
:dry:
Brutta storia ma per fortuna non ti sei fatto niente!A sentire i pericoli che si corrono a bucare la camera d'aria mentre si è in marcia tutto sommato già l'esserti riuscito a fermare senza danni per te e per la moto dovrebbe consolarti e rimetterti di buon umore.
P.S.Ho seguito quello che si è detto sui kit riparagomme e voglio raccontarvi un episodio.
Il mese scorso ero da Unionbike a Roma sulla Tiburtina a vedere delle cose.
Quando ho chiesto una bomboletta riparagomma un addetto alle vendite (che doveva essere abbastanza esperto per come era considerato dagli altri commessi)mi ha detto che vanno bene solo sulle camere d'aria mentre sulle tubeless sarebbe stato meglio un kit diverso che mi ha mostrato (tanto per capirsi uno di quei kit con piccolo trapano per allargare il foro,tappo in gomma da inserire incollare e tagliare ,bomboletta per gonfiare).
Per quello che ho sempre saputo mi è sembrata una str...zata!!
Che ne pensate?
Penso che abbia ragione.
L'unico sistema per riparare in maniera efficace le tubless è costituito da un kit che prevede una sorta di raspa per allargare il foro, dopo aver rimosso il chiodo, un rettangolo di gomma dotato di gambo (funghetto), un arnese che spesso è la stessa raspa dotato di fessura in cui infilare il gambo, una lama di bisturi, mastice e bombolette di aria compressa.
Si raspa il foro, si cosparge il rettangolo di mastice, si mette il gambo nella fessura della raspa, lo si infila nel foro e si tira la raspa, in modo da fare aderire il rettangolo alla superficie interna del copertone, si gonfia con la bomboletta e si taglia con la lama il gambo che fuoriesce dal copertone.
Quindi si riparte a velocità moderata e al primo distributore si ripristina la pressione prescritta.
Funziona.
[QUOTE=dopato;3549890]Io con Genertel ho due interventi di soccorso gratuiti fino all'officini piu' vicina oppure al garage del soccorso stradale.
Quest'anno, per colpa del pickup ne ho gia' utilizzato uno...
la mia assicurazione provvede anche al rientro con eventuale auto di cortesia e sopratutto qualsiasi cosa accada anche senza benzina senza limitazioni spero di non dover usufruire di questi servizi .
comunque girano sempre le palle quando succede anche la più piccola cosa assicurati o no