Visualizzazione Stampabile
-
le barche marce ormeggiate a salò fanno lo stesso rumore. Non avrei mai immaginato una cosa simile
-
Ho visto il video, il rumore è lo stesso che fa la mia...che due palle...ora mi tocca smontare...non ho voglia...pensa che tra poco pensavo di fermare la moto per l'inverno e di non metterci più mano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabryz21
POSSO CHIEDERTI COME LAVORAVA IL MONO? LA MOTO COME AMMORTIZZAVA ERA MOLTO RIGIDA X CASO? TI CHIEDO QUESTO XCHE' SE ERANO MONTATE COME LA PRIMA FOTO COME SPIEGAVO PRIMA QUANDO ANDAVI A SERRARE LA PARTE INF DOVE SI ATTACCA AL LEVERAGGIO LA BOCCOLA IN QUELLA POSIZIONE NON LAVORAVA DATO CHE NON ERA LIBERA E LA SOSPENSIONE DOVE ESSERE MOLTO RIGIDA PRATICAMENTE DOVEVI AVERE UN TRONCO AL POSTO DEL MONO, ADESSO CON LE NUOVE FOTO CHE HAI POSTATO TROVERAI UNA GRANDE DIFFERENZA ANCHE SULLA RESA DEL MONO
si a dir la verità era molto rigida ma sai io pensavo fosse normale avendo cambiato mono.
una domanda :
ma la parte che si ancora di sotto non rimane ferma ?
non è la parte superiore dove di fatti all'interno dei 2 spessori ci sta un unibaal che deve far muovere l'ammortizzatore?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
non ci credo
non immaginavo fosse una cosa del genere
ditemi voi se è una cosa normale e pensate che l'azienda in tutto questo dopo svariate mail e numeri di cell.lasciati per verifiche ancora non si è fatta vita .
vediamo se anche questa volta passera tutto in sordina come del resto credo ......e se in caso ci fosse un intervento dell'azienda vediamo cosa inventa questa volta per non accollarsi le responsabilità del caso (ricordo onde evitare banalità che il mono è stato revisionato a maggio e mi è stato rimandato con gli spessori della parte inferiore montati come nelle foto in prima pagina e che nella parte superiore manca un oring e l'uniball che dovre solamente girare su stesso invece sobbalsa ed anche vistosamente
-
volevo fare gda con loro...ma a sto punto .stanno bene cosi!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bullone
Ho visto il video, il rumore è lo stesso che fa la mia...che due palle...ora mi tocca smontare...non ho voglia...pensa che tra poco pensavo di fermare la moto per l'inverno e di non metterci più mano
Ragazzi il mio mono faceva lo stesso identico rumore. Una notte pieno di WD40 ai leveraggi inferiori e il problema sembra passato.
Però io ho boccole rifatte dal meccanico, quindi a questo punto penso che sia proprio un problema di progettazione dello stelo inferiore e relativa forchetta di collegamento con il leveraggio, indipendentemente dalle boccole.
Vezza, tu che hai rimontato la moto di Bullone, ricordi se nella zona in questione (inferiore) le due boccole erano centrate o decentrate?
Perchè, presumo e non ho dubbi, che tu abbia fatto un buon lavoro, e quindi, cigolando anche la moto di Bullone, potrebbe essere un problema che non deriva solamente dall'errato montaggio ma anche dal tipo di accoppiamento con le boccole e del collegamento al leveraggio..... (soprattutto)
Oppure: NON POTREBBE ESSERE L'ATTRITO CON L'O-R? A me quel rumore ricorda un'attrito tra una componente in gomma ed una in ferro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
imbarazzante è dir poco .
non posso fare la prova perchè il mono l'ho smontato perchè cigolava ancora di più di quello che senti nel video e lo sentivo mentre andavo e considera che io ho uno zard completo senza db-killer quindi immagina il casino che faceva .
comunque visto che non potevo credere che le boccole erano in quel modo ora sono andato in garage e ho forzato un pò le boccole e guarda quà...........per magia ho trovato dove era l'inghippo non erano centrate .
pensa è stato in revisione e non si sono accorti di tutto ciò prova ad immaginare un pò che tecnici possono lavorare alla revisione dei nostri monoammortizzatori roba da paura .
prima
http://img827.imageshack.us/img827/8728/img5239f.jpg
dopo
http://img7.imageshack.us/img7/1416/img5278o.jpg
importante e cosa da non dimenticare il mono è stato in revisione a maggio lo hanno tenuto 1 mese e non si sono accorti che le boccole erano decentrate io ora ho dovuto smontare il mono perchè avete sentito dal filmato il lavoro che faceva e mi sono accorto NON ESSENDO UN TECNICO dove può essere l'eventuale problema di questo cigolio ovvero che fino ad ora il mono a lavorato in maniera errata causa posizione errata dei spessori non visualizzata al momento della revisione dai tecnici della extremtech.
ora a questo punto è possibile che lo stelo del mono sia addirittura piegato e non lavori più a dovere avendo esercitato non in asse fino ad ora .
con questo ho tutto quello che c'era da dire a voi i commenti .
Probabilmente non uso una corretta terminologia tecnica ma le manutenzioni le ho fatte e le faccio ancora, l'assieme snodo + boccole con oring dovrebbe servire a mantenere del lubrificante (grasso?) all'interno, tra le superfici di sfregamento cioè boccole e bullone di serraggio.
Già il fatto che le boccole non abbiano una "battuta" ma possano spostarsi sull'asse del bullone non và di certo bene.
Per me le boccole dovrebbero avere delle battute esterne per evitare lo spostamento assiale, poi bisogna vedere se il cigolio (eufemismo) è imputabile solo a quello. :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Ragazzi il mio mono faceva lo stesso identico rumore. Una notte pieno di WD40 ai leveraggi inferiori e il problema sembra passato.
Però io ho boccole rifatte dal meccanico, quindi a questo punto penso che sia proprio un problema di progettazione dello stelo inferiore e relativa forchetta di collegamento con il leveraggio, indipendentemente dalle boccole.
Oppure: NON POTREBBE ESSERE L'ATTRITO CON L'O-R? A me quel rumore ricorda un'attrito tra una componente in gomma ed una in ferro!
Aspita, ho ascoltato il rumore nel video (sembra una lenta scopata su un letto luigiXV) voto per lo sfregamento degli oring a secco con il metallo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
imbarazzante è dir poco .
non posso fare la prova perchè il mono l'ho smontato perchè cigolava ancora di più di quello che senti nel video e lo sentivo mentre andavo e considera che io ho uno zard completo senza db-killer quindi immagina il casino che faceva .
comunque visto che non potevo credere che le boccole erano in quel modo ora sono andato in garage e ho forzato un pò le boccole e guarda quà...........per magia ho trovato dove era l'inghippo non erano centrate .
pensa è stato in revisione e non si sono accorti di tutto ciò prova ad immaginare un pò che tecnici possono lavorare alla revisione dei nostri monoammortizzatori roba da paura .
prima
http://img827.imageshack.us/img827/8728/img5239f.jpg
dopo
http://img7.imageshack.us/img7/1416/img5278o.jpg
importante e cosa da non dimenticare il mono è stato in revisione a maggio lo hanno tenuto 1 mese e non si sono accorti che le boccole erano decentrate io ora ho dovuto smontare il mono perchè avete sentito dal filmato il lavoro che faceva e mi sono accorto NON ESSENDO UN TECNICO dove può essere l'eventuale problema di questo cigolio ovvero che fino ad ora il mono a lavorato in maniera errata causa posizione errata dei spessori non visualizzata al momento della revisione dai tecnici della extremtech.
ora a questo punto è possibile che lo stelo del mono sia addirittura piegato e non lavori più a dovere avendo esercitato non in asse fino ad ora .
con questo ho tutto quello che c'era da dire a voi i commenti .
Samuel ho sentito il cigolio, fà paura e pensare.....
Te l'avevo detto per telefono e sul mio intervento che lì mancava qualcosa e che il mono dove essere centrato per lavorae in asse, perchè altrimenti il mono lavora male e consumano in modo anomalo i componenti col rischio di grippaggio. In questo caso quel qulacosa era infilato eroneamente nell'occhio dell'attacco inferiore del mono. Per fortuna sei andato a smontare di persona e ti sei accorto dell'errore.
Ma possibile che pure il meccanico che te l'ha montato non si è accorto della anomalia? Lì si tratta di quasi un centimetro di gioco....
Certo che se è ritornato così dalla revisione il fatto è veramente grave! Cazzarola! E se più di qualcuno ha lo stesso problema bhe...vi consiglio di andare a controllare....
Io mi sono salvato perchè le mani ce le ho messe io.
-
E' possibile avere da extremetech notizie e magari i disegni costruttivi del montaggio dello stelo?
Se hanno adottato certe soluzioni, DEVONO spiegarci come mai sono state adottate, secondo quale criterio e quali prove hanno effettuato per verificarne la funzionalità e resistenza nel tempo.
Spero almeno che vengano fatte delle analisi FEM su questi steli.... (ma questo mi pare ovvio...)
-
che t facciano vedere i disegni c credo poco, ma una delucidazione è necessaria, anche xkè il tech2 non è ke te lo regalano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
che t facciano vedere i disegni c credo poco, ma una delucidazione è necessaria, anche xkè il tech2 non è ke te lo regalano...
Sul prezzo di sicuro non si può dir nulla,è il più contenuto del mercato ,per quel tipo d'ammortizzatore.