Visualizzazione Stampabile
-
si dice che 2054 anni fa, videro Besconi cenare alla locanda "de gustibus" nei pressi dei fori romani.... suoi commensali Caio Cassio e Marco bruto :ph34r::ph34r:
a parte gli scherzi, è una vergogna........ lo Stato lotta contro la mafia - lo Stato è colluso con la mafia :blink::blink: qualcosa non quadra
-
Ecco spiegato come il reato di concorso esterno possa risultare una stronzata.
PALERMO - Il senatore Marcello Dell'Utri avrebbe svolto una attività di «mediazione» e si sarebbe posto quindi come «specifico canale di collegamento» tra Cosa nostra e Silvio Berlusconi. Lo scrivono i giudici della Corte d'Appello di Palermo nelle 641 pagine, depositate venerdì e in possesso dell'Ansa, della sentenza con la quale il senatore del Pdl Dell'Utri è stato condannato il 29 giugno scorso a sette anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa.
Dell'Utri condannato a sette anni riconosciuti i suoi rapporti con Cosa nostra - Palermo - Repubblica.it
-
Basta Legittimi impedimenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Sbagli, Dell' Utri è l'ideologo di Forza Italia.
Sono sicuro che la Storia gli riconoscerà i suoi giusti meriti.
:w00t:
Come per pavolini? :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
357 ricorda bene... ma resta il fatto che il cncorso esterno significa che uno NON è mafioso ma li ha agevolati.
Non è la stessa cosa, e sono certo che comprendi la differenza.
Se poi vogliamo rifare la storia del processo dell'Utri dovremmo aprire un'altro tread:wink_:
Alcune persone con incarichi politici possono anche essere state coinvolte in questioni di mafia ma da qui a teorizzare una influenza sulla mafia a livello nazionale ce ne corre parecchio.:wink_:
Però, scusa, al di là delle questioni da azzeccagarbugli dalle quali cerco sempre di tenermi alla larga, se qualcuno agevola degli schifosi e delle schifezze, non è che magari un pochino schifoso lo è pure lui?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ziggy Stardust
si dice che 2054 anni fa, videro Besconi cenare alla locanda "de gustibus" nei pressi dei fori romani.... suoi commensali Caio Cassio e Marco bruto :ph34r::ph34r:
a parte gli scherzi, è una vergogna........ lo Stato lotta contro la mafia - lo Stato è colluso con la mafia :blink::blink: qualcosa non quadra
Non è che non quadri, purtroppo, è che tra poteri "forti" o ci si scanna sino all'estremo o si collude. Di fatto ha sempre prevalso la seconda, considerate le indubbie criminali affinità tra stati e mafie (se può consolare mica capita solo da queste parti).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Però, scusa, al di là delle questioni da azzeccagarbugli dalle quali cerco sempre di tenermi alla larga, se qualcuno agevola degli schifosi e delle schifezze, non è che magari un pochino schifoso lo è pure lui?
Certamente sì, ma per accusare qualcuno di mafiosità, si essere organico alla mafia bisogna accusarlo e provare fatti specifici concreti.
Per il consocrso esterno invece bastano delle fumose affermazioni.
Leggetela tuuta la sentenza,non ci sono fatti specifici che integrino un reato specifico, ma delle teorie su l'agevolazione di conoscenze, l'introduzione in ambienti ecc ecc.
ma i reati?
Corruzione? Favoreggiamento personale? Turbativa d'asta, ricettazione furto insomma qualcosa che abbia reale rilevanza penale?? Dov'è?
Non c'è nulla di tutto questo.
E' qui la mostruosità della faccenda. Praticamente si può accusare di concorso esterno chiunque abbia rivolto la parola ad un mafioso una volta nella sua vita, chi abbia avuto a che fare con lui (il mafioso) per qualsiasi motivo.
Poi se leggete non c'è prova di patto mafioso elettorale..non c'è più nulla dal 1992..
Curiosa questa "mafiosità" a tempo..... oltretutto visti i tempi che correvano.:rolleyes:
@intriplato: no, credo tu sia fuori strada. Non mi pare di aver fatto sconti ai consiglieri comunali di Opera.... (vedi altro post). Ma non mi piacciono le condanne a priori, i giudizi sommari ecc ecc. E non ho nessuna fiducia e stima dell'attuale magistratura. Non considero innocenze e colpevolezze a seconda del colore politico, proprio no.
ma forse "Ciascun dal proprio cuor l'altrui misura":wink_:
@acme:la definizione di concorso esterno in associazione mafiosa è assai posteriore rispetto alle morti di Falcone e Borsellino, per cui quelle osservazioni vanno inquadrate in un altro contesto e non possono esssere riferite ad una fattispecie di reato che allora non esisteva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Certamente sì, ma per accusare qualcuno di mafiosità, si essere organico alla mafia bisogna accusarlo e provare fatti specifici concreti.
Per il consocrso esterno invece bastano delle fumose affermazioni.
Leggetela tuuta la sentenza,non ci sono fatti specifici che integrino un reato specifico, ma delle teorie su l'agevolazione di conoscenze, l'introduzione in ambienti ecc ecc.
ma i reati?
Corruzione? Favoreggiamento personale? Turbativa d'asta, ricettazione furto insomma qualcosa che abbia reale rilevanza penale?? Dov'è?
Non c'è nulla di tutto questo.
E' qui la mostruosità della faccenda. Praticamente si può accusare di concorso esterno chiunque abbia rivolto la parola ad un mafioso una volta nella sua vita, chi abbia avuto a che fare con lui (il mafioso) per qualsiasi motivo.
Poi se leggete non c'è prova di patto mafioso elettorale..non c'è più nulla dal 1992..
Curiosa questa "mafiosità" a tempo..... oltretutto visti i tempi che correvano.:rolleyes:
@intriplato: no, credo tu sia fuori strada. Non mi pare di aver fatto sconti ai consiglieri comunali di Opera.... (vedi altro post). Ma non mi piacciono le condanne a priori, i giudizi sommari ecc ecc. E non ho nessuna fiducia e stima dell'attuale magistratura. Non considero innocenze e colpevolezze a seconda del colore politico, proprio no.
ma forse "Ciascun dal proprio cuor l'altrui misura":wink_:
@acme:la definizione di concorso esterno in associazione mafiosa è assai posteriore rispetto alle morti di Falcone e Borsellino, per cui quelle osservazioni vanno inquadrate in un altro contesto e non possono esssere riferite ad una fattispecie di reato che allora non esisteva.
Ma a me poco cale delle questioni da legulei, l'ho già affermato, non ne sto facendo un discorso di legalità (altra cosa che comprendo poco), ma di onestà intellettuale, di responsabilità individuale. Non ho mai agevolato qualche stronzo, quindi non capisco chi lo ha fatto o fa, magistratura sì, magistratura no: è il mio pensiero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Ma a me poco cale delle questioni da legulei, l'ho già affermato, non ne sto facendo un discorso di legalità (altra cosa che comprendo poco), ma di onestà intellettuale, di responsabilità individuale. Non ho mai agevolato qualche stronzo, quindi non capisco chi lo ha fatto o fa, magistratura sì, magistratura no: è il mio pensiero.
Ecco il punto è che forse non lo sai se non hai agevolato qualche stronzo.
Un collega cui hai fatto un favore...che poi si rivela essere mafioso.
Un artigiano/professionista del quale ti sei servito con soddisfazione e che hai consigliato ad amici...e che poi si rivela essere mafioso... e cose simili.
Ti sembra inverosimile? anche a me.. ma di questo si potrebbe trattare con il concorso esterno...
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ecco il punto è che forse non lo sai se non hai agevolato qualche stronzo.
Un collega cui hai fatto un favore...che poi si rivela essere mafioso.
Un artigiano/professionista del quale ti sei servito con soddisfazione e che hai consigliato ad amici...e che poi si rivela essere mafioso... e cose simili.
Ti sembra inverosimile? anche a me.. ma di questo si potrebbe trattare con il concorso esterno...
:wink_:
Insomma...riguardo alle mie frequentazioni sono decisamente selettivo.
Diverso può essere il caso di un prestatore d'opera, su questo concordo.
Però resta sempre il fatto che io, da umile medico e, per di più, costantemente controcorrente, ho decisamente minori probabilità di certi incontri ravvicinati del sesto tipo. In altre parole, e ferma restando la mia avversione per magistratura e sistema giudiziario in genere (per motivi opposti a quelli del satrapino, tengo a precisare), a certe coincidenze casuali credo ben poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ecco il punto è che forse non lo sai se non hai agevolato qualche stronzo.
Un collega cui hai fatto un favore...che poi si rivela essere mafioso.
Un artigiano/professionista del quale ti sei servito con soddisfazione e che hai consigliato ad amici...e che poi si rivela essere mafioso... e cose simili.
Ti sembra inverosimile? anche a me.. ma di questo si potrebbe trattare con il concorso esterno...
:wink_:
Scusa ma detto così sembra che abbiano condannato ( in appello dunque dopo il riesame delle prove documentli e dibattimentali) solo per indizi, circostanze dubbie.
Non è così, se vuoi posso documentarmi con estratti degli atti processuali in cui vi sono riscontri ambientali diretti e indiretti, prove circistanziali tali da accertare la contiguità, continua e reiterata con elementi mafiosi di spicco universalmente noti, e dei quali non poteva ignorare la posizione.
Ma voi veramente credete che in un processo a Dell'utri, senatore della Repubblica, braccio destro dell'uomo iù ricco, più potente,più influente d'Italia, e membro fondatore di un partito, che annovera svariati ministri, Difesa Economia, Giustizia, per dire i più importanti, credete che i tre giudici di primo grado, i sei di secondo, la commissione per le autorizzazioni, il Gip , il PM tutti, accecati dall'odio verso questo povero uomo, e dall'avversione per Berlusconi, si inventano e fanno passare di fronte ai migliori avvocati difensori, ad un'opinione pubblica largamente controllata dal Premier e da persone a lui conducibili ( i figli per esempio), una bufala di invenzioni e false testimonianze?
No così, voglio capire che crede ancora alle fiabe....
-