Visualizzazione Stampabile
-
-
Speriamo? Magari?
I supermercati della mia zona per adeguarsi sono già sei mesi che non vendono più sacchetti di plastica!
-
E' una cosa che se non ricordo male era programmata da tre anni e l'anno scorso a avuto una proroga per smaltire le scorte.Io ho provato l'anno scorso a dare nella mia attivita' in alternativa borse in stoffa,e pure di qualita',regalandole e promettendo uno sconto qualora si fossero ripresentati a comprare con le stessa borsa,ho avuto un "ritorno"non piu' del 10 %....................ho smesso di dare borse con maniglie,le cosiddette shopper e mi sono limitato a dare sacchetti in carta tipo pane,devo dire che non ho avuto problemi anzi sono pure piaciute e le trovavano originali:w00t:
PS:non vendo pane:biggrin3:
-
io uso sempre quelle in tela per il supermercato.
mi viene da pensare per la raccolta reciclata dove butto il secco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Però mi viene da aggiungere che tutte ste famigerate borsine nel 99% dei casi vengono riutilizzate per l'immondizia. E se poi non ho più i sacchetti per l'immondizia cosa faccio? Compro i sacchetti appositi al supermarket? sono identici alla borsina della spesa...
Mettiamo in conto che purtroppo buona parte del paese non è raggiunta da una raccolta differenziata funzionale e funzionante, e l'immondizia in qualche modo la devo contenere.
Non mi sembra che in commercio ci siano dei sacchetti per l'immondizia biodegradabili a parte quelli che distribuiscono i comuni in cui si fa la differenziata dell'umido. Mi sbaglio?
Si corre il rischio di fare spesa con la borsa di stoffa, e nella stessa borsa mettere un bel rotolino di sacchi per immondizia non biodegradabili.
me lo stavo chiedendo anch'io oggi, andando per la prima volta nel 2011 a fare la spesa.....io usavo le borse di plastica anche per l'immondizia non differenziabile. ora mi dovrò comprare i sacchi neri????? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyB
me lo stavo chiedendo anch'io oggi, andando per la prima volta nel 2011 a fare la spesa.....io usavo le borse di plastica anche per l'immondizia non differenziabile. ora mi dovrò comprare i sacchi neri????? :blink:
Non sono ancora andato a fare la spesa... ma se così fosse... non vedo grandi differenze per l'ambiente. A meno di non fare i sacchi neri biodegradabili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
io uso sempre quelle in tela per il supermercato.
mi viene da pensare per la raccolta reciclata dove butto il secco.
è un guaio:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è un guaio:ph34r:
Vuol far piovere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyB
me lo stavo chiedendo anch'io oggi, andando per la prima volta nel 2011 a fare la spesa.....io usavo le borse di plastica anche per l'immondizia non differenziabile. ora mi dovrò comprare i sacchi neri????? :blink:
Naaaaa.... getta direttamente la monnezza dalla finestra, ma usa finestre differenti per ogni tipo di rumenta, così è più "eco friendly".... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Non sono ancora andato a fare la spesa... ma se così fosse... non vedo grandi differenze per l'ambiente. A meno di non fare i sacchi neri biodegradabili
oggi stavano ancora svuotando i magazzini, quindi qualche sacco di plastica c'era.
poi c'erano i sacchi riutilizzabili: 1,30€, sinceramente non li butterei via tanto facilmente :ph34r:
e quelli biodegradabili, che vanno bene per l'umido, ma per le cose un filo più pesanti ne dovresti usare 20 insieme....
insomma, l'idea di usare meno plastica è buona, ma non credo che questa sia la vera soluzione finchè non abbiamo trovato l'alternativa per la pattumiera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è un guaio:ph34r:
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Naaaaa.... getta direttamente la monnezza dalla finestra, ma usa finestre differenti per ogni tipo di rumenta, così è più "eco friendly".... :laugh2:
lo sapevo: ora devo comprarmi casa più grande :dry: se no non ho abbastanza finestre :cry: