Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
non sò, tuttavia resto dell'idea, personale che è molto più godibile il 3 cilindri che il 2 della kappa, anche tra i tornanti. secondo me strappa troppo e sei sempre sul "chi va la".
Se vai semprea bello allegro ,il twin austriaco strappa poco;il casino inizia appena ti rilassi e pensi di uscire dalle curve con un rapporto ptroppo alto,allora sentirai che rumba.L'sm-t l'ho presa in prova due volte da quanto mi paiceva,ma non si può pensare di guidarla piano,pensa il duke.....
-
il ktm l'ho provato, ai bassi vibra come una lavatrice, è dura e spigolosa! freni da paura, ottimi (già nel 2007 quando la provai ora saranno anche meglio) leggera e sottile tra le gambe come una bicicletta, moto da tornanti per veri manici! quindi io prenderei la Brutale.....:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Se vai semprea bello allegro ,il twin austriaco strappa poco;il casino inizia appena ti rilassi e pensi di uscire dalle curve con un rapporto ptroppo alto,allora sentirai che rumba.L'sm-t l'ho presa in prova due volte da quanto mi paiceva,ma non si può pensare di guidarla piano,pensa il duke.....
scusa, puoi chiarire?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
scusa, puoi chiarire?
HAI PRESENTE LA SPEED?? Ecco,completamente diversa;con la triunz esci anche con una marcia alta da una curva lenta ed il motore riprende (più o meno velocemnte a seconda dei casi...) senza borbottii o strattoni,senza sobbalzi.
Il ktm è il contrario;finchè lo tieni su ,ti spara fuori dalle curve a velocità da mission impossible,se ti provi a farlo giraare intorno ai 2500rpm èp un incubo.In città viaggi con la frizione in mano per tenerlo a bada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
HAI PRESENTE LA SPEED?? Ecco,completamente diversa;con la triunz esci anche con una marcia alta da una curva lenta ed il motore riprende (più o meno velocemnte a seconda dei casi...) senza borbottii o strattoni,senza sobbalzi.
Il ktm è il contrario;finchè lo tieni su ,ti spara fuori dalle curve a velocità da mission impossible,se ti provi a farlo giraare intorno ai 2500rpm èp un incubo.In città viaggi con la frizione in mano per tenerlo a bada.
avevo interpretato male il tuo post, confondendo la marcia alta con i giri alti, infatti mi sembrava una contraddizione.
dunque tu dici che, se tieni le marce tirate, la kappa non ti proietta la ruote anteriore sulla luna?
parlo solo per logica eh... io non l'ho provata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
avevo interpretato male il tuo post, confondendo la marcia alta con i giri alti, infatti mi sembrava una contraddizione.
dunque tu dici che, se tieni le marce tirate, la kappa non ti proietta la ruote anteriore sulla luna?
parlo solo per logica eh... io non l'ho provata.
E' un bicilindrico particolare perchè ama viaggiare "alto";mi pare che il limitatore della duke sia a 9500rpm,come la speed :ph34r:.....Se sei a bassi giri (2000-2500rpm),fa un sobbalzo in avanti,si sgranchisce le bielle e poi,passati i 3500,ti spara sulla luna.
-
... non le ho mai provate ma, a occhio, preferisco la MV.
La KTM non mi piace...
Tecnicamente penso che siano die grandi moto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
E' un bicilindrico particolare perchè ama viaggiare "alto";mi pare che il limitatore della duke sia a 9500rpm,come la speed :ph34r:.....Se sei a bassi giri (2000-2500rpm),fa un sobbalzo in avanti,si sgranchisce le bielle e poi,passati i 3500,ti spara sulla luna.
boh se lo dici tu.
io ho conosciuto un tipo che dalla speed era passato al superduke, tuttavia non era affatto contento proprio per la spigolosità del motore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
boh se lo dici tu.
io ho conosciuto un tipo che dalla speed era passato al superduke, tuttavia non era affatto contento proprio per la spigolosità del motore.
Io nemmeno,forse non mi son spiegato bene.....io son rimasto con la tiger perchè il ktm (parlo di sm-t,ma il mootre è quello) non lo trovo godibile a 360°.E' bono solo per correre,altriemnti fa venire il mal di testa;passerei dalla speed alla duke solo se facessi pista spesso,altrimenti no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
boh se lo dici tu.
io ho conosciuto un tipo che dalla speed era passato al superduke, tuttavia non era affatto contento proprio per la spigolosità del motore.
beh....se passi dal tre cilindri triumph, che fa della regolarità di erogazione e della gran schiena il suo maggior pregio, ad un ktm 990 o anche ad una ducati 1098/1198 senza sapere quel che ti aspetta, facile che rimani deluso....