Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
la "Dayt-Ina" R costa 12.790 euro ...... se questa costasse anche 13.500 euro sarebbe a buon mercato in confronto alla Triumphina .....
per me il prezzo della daytonaR e` giustificatissimo che poi uno li voglia spendere per una 600 e` un'altro discorso,le sospensioni e l'impianto freni sono migliori almeno sulla carta della mv il motore non so ma una moto che gira a 15000 giri mi sembra avre un'erogazione di un 4 ma anche qui e da vedere e l'eletronica su una 600 conta veramente poco comunque prima di dare giudizi finali vediamo come va , a vederla e` stupenda mai vista una moto cosi affilata e curata.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
per me il prezzo della daytonaR e` giustificatissimo che poi uno li voglia spendere per una 600 e` un'altro discorso,le sospensioni e l'impianto freni sono migliori almeno sulla carta della mv il motore non so ma una moto che gira a 15000 giri mi sembra avre un'erogazione di un 4 ma anche qui e da vedere e l'eletronica su una 600 conta veramente poco comunque prima di dare giudizi finali vediamo come va , a vederla e` stupenda mai vista una moto cosi affilata e curata.....
Ma il fatto che allunghi a 15.000 (tutti da verficare tra l'altro) non significa nulla per l'erogazione.
Dovrebbe essere in ogni caso più pieno sotto di un 4...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Ma il fatto che allunghi a 15.000 (tutti da verficare tra l'altro) non significa nulla per l'erogazione.
Dovrebbe essere in ogni caso più pieno sotto di un 4...
certo puo anche essere che in mv sono dei maghi e facciano motori che allungano come un' r6 e la schiena di una daytona....ma ho i miei dubbi finche non vedo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
certo puo anche essere che in mv sono dei maghi e facciano motori che allungano come un' r6 e la schiena di una daytona....ma ho i miei dubbi finche non vedo
non avrebbe senso fare il 3 per cercare i centomila giri e l'erogazione di una R6...
credo che fin lì ci arrivino... :wink_:
-
All'inizio doveva costare 9000 euro ed esser venduta questa primavera.
Poi doveva costare 12000 euro ed esser venduta a fine autunno 2011.
Adesso ha 135 cv a 15000 giri ma si può crescere (si si,finchè non esplode...)e,grazie al risanamento aziendale (di cui nelle precedenti interviste non si faceva menzione) sarà venduta a dicembre (quindi fine autunno). Senza il risanamento,quando l'avremmo vista?
Sempre che sia vero il risanamento,i cv,i giri motore.........Intanto Suzuki ha rifatto il 600,Honda e Yamaha si giocano la SS e via avanti... Intanto che loro arrivano a 175cv a 19500giri,nel 2023....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
All'inizio doveva costare 9000 euro ed esser venduta questa primavera.
Poi doveva costare 12000 euro ed esser venduta a fine autunno 2011.
Adesso ha 135 cv a 15000 giri ma si può crescere (si si,finchè non esplode...)e,grazie al risanamento aziendale (di cui nelle precedenti interviste non si faceva menzione) sarà venduta a dicembre (quindi fine autunno). Senza il risanamento,quando l'avremmo vista?
Sempre che sia vero il risanamento,i cv,i giri motore.........Intanto Suzuki ha rifatto il 600,Honda e Yamaha si giocano la SS e via avanti... Intanto che loro arrivano a 175cv a 19500giri,nel 2023....
Intanto, sul mercato, la categoria SS è morta e le maxi 1000 non stanno tanto bene...
Come la mettiamo?
-
tanto io appena posso me la compro.... ho deciso! :sleep2:
... poi vi riferirò personalmente le impressioni su come viaggia :sleep2:
-
ma come mai MV 3 cilindri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
ma come mai MV 3 cilindri?
li facevano già nel dopo guerra :rolleyes::coool: