Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Almagesto
beh, a parte questo inconveniente, per il resto mi è molto comodo....
con il contante ormai è improponibile, soprattutto sotto le feste....con il bancomat ci ho provato, ma me lo smagnetizzava sistematicamente....con la viacard.....bisogna andarsela a comprare ecc...ecc.... il bancomat è quello più comodo...se funzionasse bene.
ho il telepass da 15 anni :wink_:
scherzavo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Asx
sul lato destro
in pratica quando tu arrivi il casello oltre a sentire l'apparecchietto del telepass ci sono dei sensori affogati nell'asfalto per sentire il numero di ruote del veicolo che sta transitandao (in base al numero di assi si paga di più)
i sensori sono però messi sui lati della corsia telepass e non al centro, per cui con la moto bisogna passare non al centro della corsi, ma tenedosi sul lato destro (dove di solito c'è la parte mancante della sbarra apposta per le moto)
se ti tieni al centro non si alzerà mai la sbarra perchè i sensori non rilevano le ruote
Mi permetto di aggiungere un dettaglio forse banale... il Telepass va tenuto come se fosse in macchina, ovvero col velcro di fissaggio In Avanti...
pare una scemata ma il sistema usa segnali di bassissima potenza e antenne molto direttive, se lo si orienta male sicuro che non riesce a comunicare coi portali...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
est_19
ok grazie della dritta... ma allora perchè ho letto che bisogna andare al punto blu a firmare una carta apposta per le moto?mi pare fosse scritto sul contratto di sottoscrizione del telepass fatto in banca..o forse sul foglietto allegato all'apparecchio, non mi ricorso più cmq sono sicuro che da qualche parte era scritto
Il foglietto che si firmava,era una presa visione per deresponsabilizzare l'azienda in caso di cadute al casello.Attuando la procedura telematica,quando ti iscrivi al sito,sottoscrivi per accettazione pure il regolamento relativo all'uso dell'apparecchio:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
devargas
Possibile mai? Ho sentito dire che prende anche nel portaoggetti di un'automobile. :w00t:
a me capita con il portaoggetti della mia automobile (mitsubishi fto veilslide):w00t:
e io non capivo come mai si alzava la sbarra da sola, dimenticando che l'avevo nel portaoggetti..
con la mercedes invece no...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Almagesto
allora:
sono in moto, 11 settembre 2010, entro in autostrada a milano ovest direzione genova, esco a serravalle scrivia.
Probabilmente la sbarra del telepass non si alza.... non ricordo esattamente.....poco male, mi avranno fatto la foto.
Arrivo a serravalle scrivia, la sbarra si alza, e esco.
ieri mi è arrivata una ricevuta di mancato pagamento perchè quel giorno sarei entrato in autostrada senza prendere il biglietto.... per poi uscire a serravalle scrivia.
ok, ho mandato mail a tutti: società autostrade (a cui ho richiesto anche come è previsto la fotografia che mi avrebbero dovuto fare), società telepass, codacons....
ma a qualcuno è capitato lo stesso?
Si, sono andato subito dopo alla Telepass in città, si sono scusati e mi hanno detto che in moto, nella giacca se non orientato bene il telepass non funziona come dovrebbe... Mah... In ogni caso non mi è mai arrivata nessuna lettera o multa. Spiegagli il problema e bom. Tanto fatturano i milioni al secondo, non faranno storie.
-
io il telepass lo lascio sempre in macchina, con la moto viaggio senza(tanto non prende quasi mai),e non mi e' mai arrivato nessun avviso di mancato pagamento, unica accortezza e' comunicare la targa della moto, va bene anche via telefono al num. verde.