Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
A parità di prezzo si....
guarda cosa montano Kawa, Ducati, Aprilia, Ktm sulle loro moto....
Chiedi al conce BMW che sistema abs monta il GS oppure il la serie R.... e vedi che sorprese avrai....
Parliamo di moto che superano i 16.000 euro e in certi casi anche molto di più!
:blink: ...sarebbe come chiedere all'oste se il vino che ha è buono... :rolleyes: :biggrin3:
tornando in tema...bmw in fatto di produzione di serie lavora ad altissimi livelli; lo dimostrano le caratteristiche costruttive dei propri mezzi e il gradimento di chi le utilizza...non ultimo il dato delle vendite (specialmente in questi periodi di vacche magre)
basta prendere una s1000rr e confrontandola con una 1000 cc giapponese bisogna ammettere che c'è una bella differenza...soprattutto nella gestione elettronica della moto che agisce simultaneamente su tutti i comparti (acceleratore,freni,tc,cambio,ecc) in base alla mappatura impostata...tutto pare meno che tecnologia antica
per quanto riguarda la serie GS...bè...nonstante sia l'endurone più caro della sua categoria è il più venduto (in giro ce ne sono tantissime)...se fosse stato un antico paracarro non l'avrebbe comprata nessuno... anche in quel caso tc,abs,sospensioni elettroniche ecc)
per cui...
-
-
..le mani indiane hanno ciascuna 5 dita come quelle europee,cinesi,giapponesi....
-
-
Chi ha l'Iphone si preoccupa di aver speso una somma pari al valore di un notebook per acquistare uno smartphone Made in China?
Oppure la qualità di quel giocattolo è effettivamente notevole, nonostante la fabbricazione delocalizzata?
-
il successo e i numeri della bmw sono anche il frutto di una politica post vendita che nn ha eguali con altre case madri : l'efficenza e l'assistenza bmw nn è minimamente nemmeno paragonabile con triumph o ducati. la fidelizzazione del cliente è una cosa con cui a monaco ci sanno fare da sempre, e nonostante la delocalizzazione della produzione alla fine possa far venire meno l'altro cavallo di battaglia da sempre delle moto bmw, ovvero la qualità costruttiva, questa carenza è di gran lunga supportata da un'assistenza al top.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
il successo e i numeri della bmw sono anche il frutto di una politica post vendita che nn ha eguali con altre case madri : l'efficenza e l'assistenza bmw nn è minimamente nemmeno paragonabile con triumph o ducati. la fidelizzazione del cliente è una cosa con cui a monaco ci sanno fare da sempre, e nonostante la delocalizzazione della produzione alla fine possa far venire meno l'altro cavallo di battaglia da sempre delle moto bmw, ovvero la qualità costruttiva, questa carenza è di gran lunga supportata da un'assistenza al top.
Assolutamente vero....
basta anche guardare i numeri che la una "motina" come la F800R fa....
8.500 euro e ci trovi davvero poco!!
(come moto meno della Hornet, Shiver, Street etc etc)
intanto vende un sacco di esemplari!
Questa è magia nel vendere le cose
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Assolutamente vero....
basta anche guardare i numeri che la una "motina" come la F800R fa....
8.500 euro e ci trovi davvero poco!!
(come moto meno della Hornet, Shiver, Street etc etc)
intanto vende un sacco di esemplari!
Questa è magia nel vendere le cose
:wacko:
..... come quasi tutte le multinazionali tedesche che stanno colonizzando i paesi emergenti dell'est riducendo i costi al minimo, lavorando MOLTO sull' IMMAGINE del prodotto e sul MKTG , penalizzando molto la QUALITA'.
Del resto i numeri sono dalla loro parte e fino a quando la massa reagisce bene , la BMW fa bene !!!!!
Il problema è che una R1200 GS non può ma , soprattutto, non DEVE durare come una R 75/5 e quindi i bmwisti DOCG non comperano una R1200!
E' come avere un credito che si sta pian piano esaurendo.........:wink_::wink_: