Visualizzazione Stampabile
-
ciao sono una dada!!! insegno al nido quindi ho bambini di quell'età
a mio avviso non è produttivo farla mangiare davanti la tv ma capisco anche la vostra disperazione dopo averla vista scendere fin sotto peso!
cercate di coinvolgerla con piatti colorati (verdure colorate) e stimolatela ad assaggiare e ditele che il pasto è un momento importante per stare insieme... sedetevi tutti a tavola e mangiate con lei, ognuno nel suo piatto e ditele che non serve la tv(anche perchè a parer mio è piccolina per tutta questa tv).
trovate dei libri sul pasto (nuvola olga, spotty, mucca moka, giulio coniglio,ecc.) coinvolgetela nel cucinare...magari mettetele un grembiule e fatele lavare l'insalata, le carote.
proponetele dei giochi simbolici tipo lessate delle verdure(patate, carote, zucchine) poi datele dei tegamini e dei piattini e lei gioca "a fare la mamma" (un gioco imitativo). fatele impastare la pasta di sale (farina, acqua e sale fino).....
certo è piccola ma abbastanza astuta per farsi rispettare e per mettere voi in crisi :laugh2: quindi FORZA! siete voi che decidete e che date delle regole, non fatevi intenerire da una cucciolotta col pannolino :wub:
...e in bocca al lupo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
...vedrai che non resiste e sicuramente dopo un pò mangia...
Già, peccato che quel "dopo un po'" potrebbe voler dire le 2 del mattino... :biggrin3:
-
fondamentali: orari rigorosamente quelli (i bimbi sono abitudinari), esplorazione del cibo, manipolazione, lasciatele in mano anche il cucchiaio e la forchetta (non imboccatela, ha tutte le capacità di farlo da sola anche se vi sporca tutto il pavimento) deve imparare a usare tutti e 5 i sensi.
solo così inizierà a mangiare!
voi calmi, tranquilli e sereni non è nulla di grave :wink_:
-
-
Ma si...i cartoni si dai...
Eviterei l'uomo tigre...metti che combatte con Mr No...
-
So che è dura resistere alla comodità della tv a tavola,ma è scritto ovunque e te lo suggeriscono anche i pediatri ,di non farlo.Sono a quota 3 marmocchi e ti capisco benissimo :wink_:
-
Ieri sera incredibile ma vero, ha mangiato decentemente con poche storie, senza neppure chiederlo.
Per premio, specificando a lei che lo facevamo perchè aveva mangiato comportandosi bene, gli abbiamo messo 10 minuti di cartolin animati dopo essersi lavata mani e denti.. era gasata dura:biggrin3:
Cmq se leggete tutte le risposte, e io l'ho fatto, mi avete detto tutto ed il contrario di tutto.
Per carità, immaginavo che le risposte fossero piu o meno queste, ma mi volevo confrontare per vedere se c'era una linea abbastanza comune, che... non c'è.
Alla fine quello che va bene a casa mia non va bene a casa tua.
A quello che dicono di essere "svizzeri" nelle decisioni, forse (magari mi smentite) non avete avete avuto a che fare con una bambina che è partita e dopo una settimana di vita aveva il reflusso (quindi medicine e in una certa posizione per 30 minuti post pasto.. quindi sempre così da piccoli) ..una bambina che per 20 mesi si è svegliata una media di 20 volte a notte.. (anche 30-40) infischiandosene del dormire, una bambina che può provare a cucinare con te, a pulire o lavare la frutta o verdura, ecc ecc.. ma che non è interessata al cibo.
insomma è il mio amore, ma non è facile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
Ieri sera incredibile ma vero, ha mangiato decentemente con poche storie, senza neppure chiederlo.
Per premio, specificando a lei che lo facevamo perchè aveva mangiato comportandosi bene, gli abbiamo messo 10 minuti di cartolin animati dopo essersi lavata mani e denti.. era gasata dura:biggrin3:
Cmq se leggete tutte le risposte, e io l'ho fatto, mi avete detto tutto ed il contrario di tutto.
Per carità, immaginavo che le risposte fossero piu o meno queste, ma mi volevo confrontare per vedere se c'era una linea abbastanza comune, che... non c'è.
Alla fine quello che va bene a casa mia non va bene a casa tua.
A quello che dicono di essere "svizzeri" nelle decisioni, forse (magari mi smentite) non avete avete avuto a che fare con una bambina che è partita e dopo una settimana di vita aveva il reflusso (quindi medicine e in una certa posizione per 30 minuti post pasto.. quindi sempre così da piccoli) ..una bambina che per 20 mesi si è svegliata una media di 20 volte a notte.. (anche 30-40) infischiandosene del dormire, una bambina che può provare a cucinare con te, a pulire o lavare la frutta o verdura, ecc ecc.. ma che non è interessata al cibo.
insomma è il mio amore, ma non è facile.
"fate la nanna",libriccino di un prof spagnolo...a me ha funzionato con 2 su 2;la terzadorma che è una meraviglia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
una bambina che può provare a cucinare con te, a pulire o lavare la frutta o verdura, ecc ecc.. ma che non è interessata al cibo.
Ragionaci un attimo, tu con la TV durante i pasti stai continuando a non farla interessare a quello che mangia.
Se poi cercavi la risposta univoca, beh se non c'è sulla pressione degli pneumatici ti pare ci possa essere su come far crescere i propri figli? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
Ieri sera incredibile ma vero, ha mangiato decentemente con poche storie, senza neppure chiederlo.
Per premio, specificando a lei che lo facevamo perchè aveva mangiato comportandosi bene, gli abbiamo messo 10 minuti di cartolin animati dopo essersi lavata mani e denti.. era gasata dura:biggrin3:
Cmq se leggete tutte le risposte, e io l'ho fatto, mi avete detto tutto ed il contrario di tutto.
Per carità, immaginavo che le risposte fossero piu o meno queste, ma mi volevo confrontare per vedere se c'era una linea abbastanza comune, che... non c'è.
Alla fine quello che va bene a casa mia non va bene a casa tua.
A quello che dicono di essere "svizzeri" nelle decisioni, forse (magari mi smentite) non avete avete avuto a che fare con una bambina che è partita e dopo una settimana di vita aveva il reflusso (quindi medicine e in una certa posizione per 30 minuti post pasto.. quindi sempre così da piccoli) ..una bambina che per 20 mesi si è svegliata una media di 20 volte a notte.. (anche 30-40) infischiandosene del dormire, una bambina che può provare a cucinare con te, a pulire o lavare la frutta o verdura, ecc ecc.. ma che non è interessata al cibo.
insomma è il mio amore, ma non è facile.
Ti quoto in pieno!!!!
Ogni situazione è diversa dall'altra e và affrontata considerando tutte le "variabili".....spesso infischiandosene dei preziosi consigli e di ciò che viene spesso considerato "IL GIUSTO".
Quando a mio figlio cominciavano a stare larghe le mutandine e i pantaloni che prima erano giusti, ho deciso di "cedere" alla "terribile" TV....comunque un Santo Pediatra ci ha consigliato una curetta ricostituente che ha sortito subito benefici effetti.
Secondo me non esiste il giusto e lo sbagliato, ma si va avanti per prove ed errori, cercando di trovare il giusto compromesso.
L'importante è riuscire trasmettere tutto l'amore che proviamo:wub: