Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Iago
A me farebbero girare le balle:biggrin3:
quoto!:mad::mad::mad:
-
Beh, almeno a te è andata bene, non t sei fatto troppo male. E per esperienza mia (scivolata con la mia Hornet, ho sostituito solo il manubrio piegato, non si sono rovinate le verniciature; ho continuato ad usarla sino ad oggi, per 8 anni !) la moto non avrà problemi, visto che è stata una scivolata ... Però chi fa manutenzione alla strada dovrebbe finire dentro la gabbietta fuori dalle mura della città, come nel medioevo ... od almeno finire in tribunale !!!
-
Arrivato e montato il paramano rotto. 107 euro un pezzo di plastica (gli attacchi sono rimasti i vecchi che erano intatti).
Che ladrata
Con questo si chiude la triste vicenda, la moto e' perfetta e io pure (diciamo cosi', mia moglie dice che proprio proprio perfetto di testa non sono... ;) )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCiD
Ciao, io e la mia bella siamo di nuovo insieme da un po'. La spalla e' OK e la tigrotta nella sostanza e' perfetta quasi come se non fosse accaduto nulla. Riguardando ed analizzando a freddo, se non si e' sfaciato tutto e' grazie al paramotore che ha fatto si che si generassero solo 3 punti di appoggio con il terreno: il paramotore stesso che ha assorbito la stragrande maggiaranza del peso, il pedalino posteriore e in minima parte le plastiche (radiatore e fascione serbatoio).
Comunque sia, me lo lascio alle spalle, certo con un paramani si ed uno no la mia bella non e' il massimo ma ormai non dovrebbe mancare molto all'arrivo del ricambio.
I graffi per il momento me li tengo, diciamo che sono una "customizzazione" un po' particolare.
Ciao e grazie ancora per le belle frasi. Adesso pero' cerchiamo di vederci concretamente in giro :wink_:
Carmelo
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCiD
Arrivato e montato il paramano rotto. 107 euro un pezzo di plastica (gli attacchi sono rimasti i vecchi che erano intatti).
Che ladrata
Con questo si chiude la triste vicenda, la moto e' perfetta e io pure (diciamo cosi', mia moglie dice che proprio proprio perfetto di testa non sono... ;) )
Se ci pensi bene chi va in moto (si parla di stare in equilibrio precario dove tutto è contro: vedi buche, sassi, olio, acqua, animali, pedoni, automobilisti, ecc. ecc.) perfetto di testa non lo è nessuno ed è soltanto la voglia di libertà che ci dà la 2ruote a farci salire in sella :wink_: (tua moglie ha ragione ....e anche la mia :biggrin3:)
-
l importante e che tu nn ti sia fatto nulla...ora armati di pazienza e fai richiesta danni al comune............
-
Oggi pomeriggio sono stato dal conce (Trento) per vedere se è arrivato il becco in tinta che sto aspettando da aprile ( e che chiaramente non è ancora arrivato ). Fuori c'era una Tiger incidentata, versione stradale bianca, con telaio antracite e scarico Arrow, il conce mi ha detto che è di qualcuno di passaggio che dovrebbe essere di Mantova o dintorni ed il carro ACI l'ha lasciata a lui in quanto concessionario più vicino al luogo dell' incidente.
Sarà mica uno di noi ??? :cry:
La moto non è messa particolarmente male, ma il carro ACI al conce ha lasciato anche il casco, uno stivale e la giacca che erano rimasti sul posto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ivan3inLINEA
Oggi pomeriggio sono stato dal conce (Trento) per vedere se è arrivato il becco in tinta che sto aspettando da aprile ( e che chiaramente non è ancora arrivato ). Fuori c'era una Tiger incidentata, versione stradale bianca, con telaio antracite e scarico Arrow, il conce mi ha detto che è di qualcuno di passaggio che dovrebbe essere di Mantova o dintorni ed il carro ACI l'ha lasciata a lui in quanto concessionario più vicino al luogo dell' incidente.
Sarà mica uno di noi ??? :cry:
La moto non è messa particolarmente male, ma il carro ACI al conce ha lasciato anche il casco, uno stivale e la giacca che erano rimasti sul posto....
cavolo...:cry:
-
Oggi sono tornato dal conce per ritirare il becco (parafango alto) che finalmente dopo DUE MESI è arrivato. Abbiamo parlato della moto incidentata citata sopra, quando mi ha detto il preventivo ho avuto un mancamento.... 5.000 euro..... ma come ?...... non ha niente in tutto !?!?!?
A parte il cupolino, i fari, la strumentazione e qualche plastica che avevo visto anche io, mi dice che il tipo cadendo ha anche piegato gli steli delle forcelle...... quindi, senza stare ad elencare tutto....
La strumentazione ( contagiri/ display lcd ) 1.050 euro !!!!!!:wacko:
Gli steli della forcella 800 euro L' UNO !!!!! :wacko:
Tra fari, cupolino, becco ed i loro attacchi e telaietti oltre 1.000 euro !!!
Poi ci sono parafango, manopola, paramani, plastiche.......
No comment !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCiD
Arrivato e montato il paramano rotto. 107 euro un pezzo di plastica (gli attacchi sono rimasti i vecchi che erano intatti).
Che ladrata
...ma non costano circa 103 euro la coppia completi? Mi sembra veramente una "ladrata"!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ivan3inLINEA
Oggi sono tornato dal conce per ritirare il becco (parafango alto) che finalmente dopo DUE MESI è arrivato. Abbiamo parlato della moto incidentata citata sopra, quando mi ha detto il preventivo ho avuto un mancamento.... 5.000 euro..... ma come ?...... non ha niente in tutto !?!?!?
A parte il cupolino, i fari, la strumentazione e qualche plastica che avevo visto anche io, mi dice che il tipo cadendo ha anche piegato gli steli delle forcelle...... quindi, senza stare ad elencare tutto....
La strumentazione ( contagiri/ display lcd ) 1.050 euro !!!!!!:wacko:
Gli steli della forcella 800 euro L' UNO !!!!! :wacko:
Tra fari, cupolino, becco ed i loro attacchi e telaietti oltre 1.000 euro !!!
Poi ci sono parafango, manopola, paramani, plastiche.......
No comment !!
Notoriamente i ricambi delle moto costano una fucilata, in questo caso oltre al costo chissà quanto tempo si faranno attendere visto i ritardi nelle consegne anche solo degli accessori!