cmq una bella denuncia al comune per la strada la farei.....
..ma mi associo a tutte le note sagge, solidali, consolatorie ecc lette fin qui.
per non ripetermi offro un punto di vista sui danni alla moto: quando capitano girano a tutti, ma io ho imparato (magari qualche giorno dopo, passata la botta) a vederli come i segni che il mezzo ha vissuto, delle avventure che si possono tutte raccontare quindi finite bene, e che lasciano un ricordo sulla moto (a volte anche qualche piccola cicatrice addosso). insomma usandola capita. preferiremmo forse una moto avdenture perfetta, sempre tenuta in garage, e che ha visto solo il bar? non so se mi spiego
sulle strade invece, quando non si conoscono, sarebbe davvero saggio pensare che ogni curva possa celare qualche insidia.. capisco che non si ha sempre voglia di fare gli esploratori, ma tant'è.
forza e coraggio, e.. rimonta in sella!!
macchè, fa moto vissuta!!!
Le strade del signore sono infinite....io "avevo" scelto la TRIPLA

Ciao, io e la mia bella siamo di nuovo insieme da un po'. La spalla e' OK e la tigrotta nella sostanza e' perfetta quasi come se non fosse accaduto nulla. Riguardando ed analizzando a freddo, se non si e' sfaciato tutto e' grazie al paramotore che ha fatto si che si generassero solo 3 punti di appoggio con il terreno: il paramotore stesso che ha assorbito la stragrande maggiaranza del peso, il pedalino posteriore e in minima parte le plastiche (radiatore e fascione serbatoio).
Comunque sia, me lo lascio alle spalle, certo con un paramani si ed uno no la mia bella non e' il massimo ma ormai non dovrebbe mancare molto all'arrivo del ricambio.
I graffi per il momento me li tengo, diciamo che sono una "customizzazione" un po' particolare.
Ciao e grazie ancora per le belle frasi. Adesso pero' cerchiamo di vederci concretamente in giro
Carmelo
Ti e' andata alla stragrandissima dai!! Buon ritorno in sella.



andata di lusso, contento per te. davvero