Visualizzazione Stampabile
-
secondo me la soluzione migliore la applicano gli americani...
prove fisiche davanti alla telecamera dell'auto di pattuglia...in collegamento con un team valutativo delle capacità fisiche del fermato.
test dell'etilometro e se in grado di guidare fino a casa..che dev'essere in un raggio di km ragionevole...si dà il permesso,altrimenti via alle misure restrittive...
oppure limite a zero e buona pace per tutti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SirEgno
una piccola precisazione
a 0,5 siamo tutti nello stesso stato di "ubriachezza".
la cosa che è soggettiva è lo smaltimento dell'alcool. chi a 0,5 ci arriva con una birra (e in questo caso l'alcool lo produce di suo :D) chi invece deve bere una botte di grappa.
Quoto, aggiungo che i limiti sono tali per definizione. Ci sarà sempre quello che cade al confine e si sente defraudato, uno che viene pizzicato con 0.6 e si impunta sulla minima differenza. Il limite è quello, punto e basta. Così dovrebbe essere e sarebbe già più che sufficiente se si controllassero più persone. Con la nuova proposta (e con l'inasprimento generico delle pene...) non si ottiene altro che rovinare quei quattro gatti che vengono pizzicati mentre migliaia di altri stronzi continuano nelle loro poco sane pratiche. Se si vuole diffondere sensibilità e/o coscienza, si deve trovare il modo di far capire che non la si passerà liscia. Si può e si dovrebbe esportare a tutti gli ambiti legislativi. Vi faccio riflettere sul significato che in itaglia viene dato alla parola "ergastolo". Capirete che non c'è via d'uscita... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
secondo me la soluzione migliore la applicano gli americani...
prove fisiche davanti alla telecamera dell'auto di pattuglia...in collegamento con un team valutativo delle capacità fisiche del fermato.
test dell'etilometro e se in grado di guidare fino a casa..che dev'essere in un raggio di km ragionevole...si dà il permesso,altrimenti via alle misure restrittive...
oppure limite a zero e buona pace per tutti!
hai dimenticato di dire però che se ti beccano in america hai il processo per direttissima e la patente l'hai persa per sempre
-
il problema è che se ti beccano a 0,6 perché hai appena bevuto una pinta hai lo stesso trattamento di chi ha 2,5 ed ha bevuto tutta la notte cocktail superalcolici che fanno oggettivamente schifo. sempre che non si è calato qualche pillolina.
io sarei per l'inasprimento della pena per scaglioni. entro un certo limite multa e vai a casa
tra x e y multa più salata e sospensione della patente per n mesi etc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SirEgno
io sarei per l'inasprimento della pena per scaglioni. entro un certo limite multa e vai a casa
tra x e y multa più salata e sospensione della patente per n mesi etc...
Sostanzialmente è già così. Ed è piuttosto giusto.
io vorrei solo molti ma molti più controlli e la parificazione delle sanzioni tra auto e moto (che non c'è).
Solo controllando sempre e tanto e facendo propaganda si controlla la piaga dello sballo alla guida.
Per debellarla...occorrerebbe debellare l'idea stessa di sballo...ma è una utopia al giorno d'oggi.
-
Qua da buoni Italiani si tende la maggior parte delle volte a perdere la cognizione, mascherandola con una sottile autointerpretazione delle norme e delle circostanze.
La legge deve essere uguale per tutti e l'unico organo preposto al giudizio è e deve essere la magistratura.
Fin qui tutto ok?
il fatto che: "io bevo 2 bicchieri e non mi fa nulla"....."io posso attaccarmi ad una cisterna di birra a ciucciare e poi riesco a fare il trapezzista"...sono le solite Italianate che non devono esistere.
Qui la legge italiana aiuta queste persone, utilizzando dei limiti ballerini e la manica larga nelle sanzioni.
Un limite = 0 punto
Guidi = non bevi
Bevi = non guidi
Tutti quelli nel mezzo sono tutti colpevoli indistintamente.
La legge e chi la fa non deve permettere autointerpretazioni.
Se sbagli paghi, se guidi che hai bevuto finisci al gabbio, la patente ti sarà trasformata in coriandoli.
Vuoi uscire e divertirti? uno a turno non beve e riaccompagna tutti a casa, oppure ci si organizza!
Niente scuse e niente tolleranza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Qua da buoni Italiani si tende la maggior parte delle volte a perdere la cognizione, mascherandola con una sottile autointerpretazione delle norme e delle circostanze.
La legge deve essere uguale per tutti e l'unico organo preposto al giudizio è e deve essere la magistratura.
Fin qui tutto ok?
il fatto che: "io bevo 2 bicchieri e non mi fa nulla"....."io posso attaccarmi ad una cisterna di birra a ciucciare e poi riesco a fare il trapezzista"...sono le solite Italianate che non devono esistere.
Qui la legge italiana aiuta queste persone, utilizzando dei limiti ballerini e la manica larga nelle sanzioni.
Un limite = 0 punto
Guidi = non bevi
Bevi = non guidi
Tutti quelli nel mezzo sono tutti colpevoli indistintamente.
La legge e chi la fa non deve permettere autointerpretazioni.
Se sbagli paghi, se guidi che hai bevuto finisci al gabbio, la patente ti sarà trasformata in coriandoli.
Vuoi uscire e divertirti? uno a turno non beve e riaccompagna tutti a casa, oppure ci si organizza!
Niente scuse e niente tolleranza
Mi sembra davvero un pò eccessivo, anche se il ragionamento fila.
Lo 0,5 mi pare un buon compromesso. C'è un limite, è indicato ... Fine dei ragionamenti , se lo superi t'inkiappettano e hanno ragione.
E più lo superi più l'inkiappettata diventa dolorosa.
Si sa, è un limite pubblicato e pubblicizzato, ci sono gli etilometri gratis..... non ci sono scuse.
ma sono i controlli che mancano....i controlli!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Qua da buoni Italiani si tende la maggior parte delle volte a perdere la cognizione, mascherandola con una sottile autointerpretazione delle norme e delle circostanze.
La legge deve essere uguale per tutti e l'unico organo preposto al giudizio è e deve essere la magistratura.
Fin qui tutto ok?
il fatto che: "io bevo 2 bicchieri e non mi fa nulla"....."io posso attaccarmi ad una cisterna di birra a ciucciare e poi riesco a fare il trapezzista"...sono le solite Italianate che non devono esistere.
Qui la legge italiana aiuta queste persone, utilizzando dei limiti ballerini e la manica larga nelle sanzioni.
Un limite = 0 punto
Guidi = non bevi
Bevi = non guidi
Tutti quelli nel mezzo sono tutti colpevoli indistintamente.
La legge e chi la fa non deve permettere autointerpretazioni.
Se sbagli paghi, se guidi che hai bevuto finisci al gabbio, la patente ti sarà trasformata in coriandoli.
Vuoi uscire e divertirti? uno a turno non beve e riaccompagna tutti a casa, oppure ci si organizza!
Niente scuse e niente tolleranza
straquoto, è semplicissima, ma come sempre in italia si vuole sempre trovare la via di mezzo ho il vestito fatto su misura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Mi sembra davvero un pò eccessivo, anche se il ragionamento fila.
Lo 0,5 mi pare un buon compromesso. C'è un limite, è indicato ... Fine dei ragionamenti , se lo superi t'inkiappettano e hanno ragione.
E più lo superi più l'inkiappettata diventa dolorosa.
Si sa, è un limite pubblicato e pubblicizzato, ci sono gli etilometri gratis..... non ci sono scuse.
ma sono i controlli che mancano....i controlli!!!
manca l'educazione non i controlli ..... i controlli servono solamente a contenere la maleducazione, non risolvono il problema ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
straquoto, è semplicissima, ma come sempre in italia si vuole sempre trovare la via di mezzo ho il vestito fatto su misura
Secondo me l'importante è farli rispettare i limiti.
Tanto se fai limite 0 e poi non controlli è come se il limite fosse 15....:wacko:
Però la logica dice che se bevo una birra sono lucido esattamente come prima, specialmente se c'ho mangiato sopra.
E se mangio un moncherie non è che non possa guidare......
Le posizioni da talebano sono irragionevoli come quelle da permissivista assoluto, secondo me.:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
manca l'educazione non i controlli ..... i controlli servono solamente a contenere la maleducazione, non risolvono il problema ....
Su questo hai ragione, ma non c'è legge che possa imporla l'educazione.(avremmo risolto il 70% dei problemi se fosse possibile)
I controlli invece sì.:wink_: