Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
voglio il prigramma del tuneecu da dove lo avete preso?
Il programma è gratuito, basta che tu scriva tuneecu su google e ti manda al sito dove scaricarlo, devi solo comprare il cavo
stamani piccolo giro di 120 km............ e la spia è sempre spenta :w00t::w00t::w00t::w00t:
-
Vedrai che non ti isi accende più!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ragazzi oggi mi è arrivato il cavetto :w00t::w00t::w00t::w00t:. stasera appena sono tornato a casa dal lavoro non ho resistito e l'ho provato subito.
Installo il cavo, lo attacco alla presa, giro la chiave e lancio l'applicazione e noto con stupore che il programma è anche in italiano :w00t::w00t::w00t:...poi vado in diagnostica e trovo i seguenti errori:
- Circuito relè pompa di alimentazione aperto
- relè pompa di alimtazione guasto
resetto la centralina e stacco il tutto.
accendo la moto per diverse volte lasciandola al minimo e sgassando un pò a motore caldo e la spia non si riaccende...infatti riattaccando il cavo il tuneecu non rileva più nessun errore :coool::coool::coool:
in questo fine settimana spero di provare la moto per bene.
secondo voi è possibile che questi errori siano dovuti ai vari tentativi fatti dal meccanico con il blocchetto nuovo?
è normale che quando accendo la moto il cavo si scolleghi?
Jam il discorso è molto semplice...io credo che ogni qual volta la centralina riconosca una componente della moto scollegata(ovviamente a moto accesa perche altrimenti non credo avrebbe l'alimentazione sufficiente), registra un errore.
Se il tuo meccanico ha provato il devio luci con il serbatoio smontato, la centralina ha sicuramente registrato "l'assenza" della pompa benzina e del corrispettivo relè ed ha immagazzinato un errore che poi come hai notato con il tuneecu viene identificato ed è visibile tramite pc.
Questo da quello che ho capito dovrebbe essere il compito secondario della ECU ovvero non solo gestire le componenti ad esse collegata ma verificare che tutto funzioni e nel caso ci sia qualcosa che abbia problemi registrarlo avvertendo con l'accensione della spia. Ovviamente se si avessero tante spie come per le auto la cosa sarebbe molto piu semplice da inviduare :D
A me era successo provando le frecce a led con il serbatoio staccato ma ho risolto senza Tunecu, poi collegandolo in seguito quando mi arrivò il cavo ho trovato cmq nella momoria della ECU gli errori che erano stati registrati in quell'occasione.
-
un piccolo report come utilizzare il tunecu?
anche facendo la piu semplice delle operazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ragazzi oggi mi è arrivato il cavetto :w00t::w00t::w00t::w00t:. stasera appena sono tornato a casa dal lavoro non ho resistito e l'ho provato subito.
Installo il cavo, lo attacco alla presa, giro la chiave e lancio l'applicazione e noto con stupore che il programma è anche in italiano :w00t::w00t::w00t:...poi vado in diagnostica e trovo i seguenti errori:
- Circuito relè pompa di alimentazione aperto
- relè pompa di alimtazione guasto
resetto la centralina e stacco il tutto.
accendo la moto per diverse volte lasciandola al minimo e sgassando un pò a motore caldo e la spia non si riaccende...infatti riattaccando il cavo il tuneecu non rileva più nessun errore :coool::coool::coool:
in questo fine settimana spero di provare la moto per bene.
secondo voi è possibile che questi errori siano dovuti ai vari tentativi fatti dal meccanico con il blocchetto nuovo?
è normale che quando accendo la moto il cavo si scolleghi?
quegli errori li ho avuti anche io... penso compaiano quando stacchi l'alimentazione della pompa benzina (ovvero quando togli il serbatoio) senza scollegare la batteria :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
un piccolo report come utilizzare il tunecu?
anche facendo la piu semplice delle operazione?
io una volta installato il cavo con i driver del sito (ho seguito questa guida: Install) l'ho collegato alla presa di diagnosi, ho acceso il quadro (ma non la moto) e ho lanciato il programma..........e una volta che il software dialoga con la centralina sono andato in diagnostica e dopo aver letto i messaggi di errore ho cliccato su reset messaggi o qualcosa del genere, per ora non ci ho fatto altro.
Però se accendo la moto il cavo si scollega :cry::cry::cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
Jam il discorso è molto semplice...io credo che ogni qual volta la centralina riconosca una componente della moto scollegata(ovviamente a moto accesa perche altrimenti non credo avrebbe l'alimentazione sufficiente), registra un errore.
Se il tuo meccanico ha provato il devio luci con il serbatoio smontato, la centralina ha sicuramente registrato "l'assenza" della pompa benzina e del corrispettivo relè ed ha immagazzinato un errore che poi come hai notato con il tuneecu viene identificato ed è visibile tramite pc.
Questo da quello che ho capito dovrebbe essere il compito secondario della ECU ovvero non solo gestire le componenti ad esse collegata ma verificare che tutto funzioni e nel caso ci sia qualcosa che abbia problemi registrarlo avvertendo con l'accensione della spia. Ovviamente se si avessero tante spie come per le auto la cosa sarebbe molto piu semplice da inviduare :D
A me era successo provando le frecce a led con il serbatoio staccato ma ho risolto senza Tunecu, poi collegandolo in seguito quando mi arrivò il cavo ho trovato cmq nella momoria della ECU gli errori che erano stati registrati in quell'occasione.
penso proprio che sia andata così
E un grosso grazie a tutti per i consigli
-
buongiorno ragazzi anche a me e' rimasta accesa la spia avaria motore dopo aver acceso la moto con i cavi esterni (alimentandola con la batteria di una auto)dopo di che ho girato un po con la moto ,ma la spia non si spegne...premetto che la moto va benissimo si accende al primo colpo...cosa mi consigliate?
con un paio di giri e accensioni problema risolto