:blink: a che ti riferisci ? :blink:
Visualizzazione Stampabile
tralasciando i discorsi su cosa è meglio o peggio in base agli schieramenti o correnti ,cosa leggi????
dovrebbero morire tutti
calci in culo
in miniera
ecc ecc ecc
Io tutto questo interessamento non lo vedo,non so tu
Inoltre anche quando si è provato seriamente a fare un discorso fuori dagli schemi si è sempre ripiombati nel partitismo,SIAMO ISTITUZIONALIZZATI come direbbe RED:biggrin3:
A come ci prendono per il culo. gettano li un esca ... e ci mangiamo pure la lenza e la canna !!! Una frasotta degna di un Peppone infervorato (la ricordi quella memorabile "compagni, noi non accetteremo provocazioni", lamentando la distruzione della colomba della pace, distrutta da Peppone stesso per errore ? :biggrin3:) e c'è subito chi è pronto a bersela, tutta e per intero ... :sick:
Almeno però, le storie di Guareschi erano belle ...
parto dalla fine....per uscire fuori dagli schemi ci vuole mooooooolto allenamento
l'interesse verso argomenti piu' alti e' difficile trovarlo: ci vuole cultura, passione e tempo, e , alla fine, siccome il voto e' universale, chi gestisce il potere preferisce interessare alla massa degli indottrinati piuttosto che alla elite dei pensanti.
e' il problema della democrazia, percio' sono per una forme di organizzazione dello stato differenti :biggrin3: (che hanno cmq altri problemi, per la verita', per cui spesso ci ripenso e torno democratico :biggrin3:)
ma roma non e' stata fatta in un giorno, e cio' che non vedi oggi, domani potrebbe essere la norma :wink_:
:dry:
:cry:
:ph34r:
il primo passo dovrebbe essere la consapevolezza, non solo apparente, di tutti gli italiani che, la vecchia classe politica italiana è marcia.
forse anche quella nuova?
se nata storna dal vecchio, sta a noi addrizzarla.
ma il primo punto è necessario altrimenti tutto è inutile.
Identici a tutti gli altri....identici!!!
FACCE DI MERD@!!!!! TUTTI!!!!
Io vedo una passione nuova che era da tempo che non vedevo. L'ho vista l'ultima volta ai funerali di Berlinguer, e mi è sembrato di vederla nel pianto di Occhetto.
Poi il vuoto assoluto. Prodi, Veltroni (al quale ho creduto), persino Bertinotti o peggio ancora Diliberto mi sono apparsi anonimi, macchiette di una sinistra plasmata attorno alle pieghe della destra, a formare un tutt'uno scialbo e privo di contenuti. Anni bui. Altrochè quelli delle stragi. Questi sono i veri anni bui della Repubblica, in cui sinistra e destra hanno sfornato politici privi di qualsiasi talento, ma eccedenti di quella arroganza inventata da Berlusconi. Ora si sta continuando con i Franceschini, i Bindi ed i Bersani. Stessa non pasta, stesso non talento, stessa non cultura.
Qualcosa si muove però.
E' un cambiamento che vedo nascere dalla piazza, su internet, nelle fabbriche e non è minimamente rappresentato da Bersani, e forse neanche da Vendola. Non è il "tutti merde" di Grillo e nemmeno il "tutti in galera" di Di Pietro. Non è fatta neanche della arroganza di Travaglio.
E' una passione faziosa, certo, chi lo nega. Faziosa e sana perchè spontanea e a fin di bene. Sana perchè ingenua, fintanto che rimane in piazza e su internet.
Talenti Cercasi per carica di responsabilità ben retribuita.
Possibilità di lavorare part-time, dal martedì al giovedì.
Incentivi e benefit a volontà.
Il candidato avrà a disposizione una struttura solida, ben distribuita in vari settori del pubblico e del privato e pronta a far si che si possa governare un paese da rifondare.
E' gradita buona cultura, possibilimente di sinistra, e spiccate capacità di gestire lo stress. Saper essere un leader non è necessariamente un plus. Importante invece è saper ascoltare la piazza, che è e rimane il principale azionista.
Scusate l'OT!
Si, ma qualcuno più di un altro...
Non puoi fare opposizione SOLTANTO (a ragione o torto) gettando merda (chiamiamo le cose col loro nome) sull'avversario e quando un piccolo schizzetto della medesima ti arriva sulla scarpa, andare a piangere dalla mamma, minacciando a gran voce querele e class action (che tra l'altro non si riescono ancora a fare per le questioni più serie...). :rolleyes: