anche da calciatore non è che sia stato magrissimo....
Visualizzazione Stampabile
anche da calciatore non è che sia stato magrissimo....
.............basterebbe un campione di sangue ad ognuno di loro. Sai che notizie....tutti o quasi con il solito "vizietto".
che uomo di merda, incapace di gestirsi !!!! a parte i piedi il resto è fuffa...:sick:
ricorderai che un paio di grossi nomi rifiutarono il prelievo (facoltativo a dire il vero) adducendo problemi di inadeguatezza degli spogliatoi...per i ciclisti è obbligatorio dare il sangue a qualunque ora...non solo, devono anche comunicare dove sono e se si spostano devono mandare un fax o una email comunicando dove vanno. Non voglio difendere i ciclisti però se applicassero la stessa severità al calcio e a tutte le nazionalità i giornali sarebbero sempre pieni di nomi eccellenti
Non si deve sapere.
Che poi è segreto di Pulcinella.
Negli States, dove hanno meno storie, negli sport PROFESSIONISTICI l'antidoping non esiste.
Per inciso: smettiamola di parlare di sport.
Quello lo si fa noi facendo la corsetta dopo il lavoro.
Questo è BUSINESS, è SPETTACOLO.
Oggi non esiste NESSUNO "sportivo" PROFESSIONISTA naturale.
Dai tiratori olimpici, che si fanno di betabloccanti, ai praticanti di sport di potenza, che usano steroidi e gh, ai praticanti sport di resistenza, che usano Epo, l'onnipresente gh e stimolanti, oggi la componente farmacologica è parte INTEGRANTE nella preparazione di ogni atleta.
Resta indubbiamente intatto il limite del talento, comunque non acquistabile in farmacia.
Maradona è stato un grandissimo e non si discute.
Non si discute nemmeno l'aumento delle sue cosce però, avvenuto in maniera repentina col suo passaggio al Napoli, ovvero in un campionato con difensori assai più pressanti e prestanti rispetto a quelli a cui era fino ad allora abituato e che rendevano i suoi limiti fisici da evidenti a limitanti.
Smettiamola di credere alle favole.
Guardo sempre con gusto i film con John Wayne, ma so benissimo che, una volta finite le riprese, cowboy e indiani andavano a pranzo insieme.
Ciao.
Ah probabile, ribadisco che non sono un medico, so soltanto che c'era di mezzo la tiroide
No questa è una cazzata. Non vollero il prelievo è vero, ma si sottoposero a regolare esame delle urine; PEr inciso erano gattuso e seedorf. Prima di loro altri 10 giocatori in altre partite rifiutarono l'ago pero' guarda caso vennero strumentalizzati solo i loro due casi, guarda caso dopo un roma milan :rolleyes:
Tra l'altro mi dicono che con il sangue si fa solo uno screening superficiale, dal quale si evince se qualche cosa è fuori posto; in caso affermativo si fanno le urine con l'esame completo. Questo perchè con le urine c'è un costo molto maggiore che non esaminare il sangue...bah :rolleyes:
Devo dire che ci sono degli infortuni che prendono un sacco di tempo per guarire. I soliti teorici della cospirazione parlano di farmaci proibiti usati per guarire il piu velocemnete possibile, che pero' poi portano a dover tenere fermo il giocatore per un arco di tempo molto lungo, al fine di smaltire le tracce che lasciano nel corpo.
Mah...forse hanno ragione
[QUOTE=n0x;5085126]Tra l'altro mi dicono che con il sangue si fa solo uno screening superficiale, dal quale si evince se qualche cosa è fuori posto; in caso affermativo si fanno le urine con l'esame completo. Questo perchè con le urine c'è un costo molto maggiore che non esaminare il sangue...bah :rolleyes:
Permettimi un appunto.
L'urina è un filtrato.
Il sangue è l'origine.
In definitiva: l'esame del sangue è infinitamente più preciso e esauriente di quello delle urine, se lo scopo è sapere COSA gira nel tuo corpo.
E' come esaminare un alimento esaminando l'alimento stesso oppure le feci da lui derivate, se mi permetti il paragone.
Devo dire che ci sono degli infortuni che prendono un sacco di tempo per guarire. I soliti teorici della cospirazione parlano di farmaci proibiti usati per guarire il piu velocemnete possibile, che pero' poi portano a dover tenere fermo il giocatore per un arco di tempo molto lungo, al fine di smaltire le tracce che lasciano nel corpo.
Mah...forse hanno ragione
Che ci siano infortuni lenti a guarire è fuor di dubbio.
Tutti quelli muscolari hanno i loro tempi, dai traumi articolari poi non ti riprendi mai del tutto.
Che però si curino con certe robe è un altro paio di brache.QUOTE]
Ciao.
oh sara'...a me l'avevano venduta esattamente al contrario di quello che dici tu
No forse mi sono spiegato male. Intendevo che talvolta alcuni calciatori ci mettono un tempo sospetto a rientrare dopo un infortunuio, come se dovessero smaltire oltre che l'infortunio subito, anche i farmaci che hanno usato per curarsi e che in caso di controllo li porterebbero ad una squalifica.Citazione:
Che ci siano infortuni lenti a guarire è fuor di dubbio.
Tutti quelli muscolari hanno i loro tempi, dai traumi articolari poi non ti riprendi mai del tutto.
Che però si curino con certe robe è un altro paio di brache.QUOTE]
Ciao.