Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattfactory
Ma perche la parte in alluminio non la fai coincidere con il profilo del telaio inferiore fino a chiudere dietro?
o vuoi volutamente che si vede una parte del telaio?
Io fossi stato in te avrei tolto pure i fianchetti sotto il serbatoio e la sella la facevo arrivare fino a sotto il serbatoio
Non è che preferissi far vedere il telaietto, ma il fianchetto troppo lungo mi sembrava esteticamente pesante
I fianchetti in plastica sono sagomati, avevo pensato di prenderne due in carbonio e allungarli fino a far diventare un fianchetto unico, ho fatto dei disegni ma alla fine mi piace più così.
L'idea generale è quella di fare la moto il più minimalista possibile, motore-telaio-serbatoio-sella, le altre parti sono necessarie ma non devono risatare troppo, quindi l'unica e spezzare il più possibile senza continuità di forme e colori.
La moto la devo ignorantizzare il più possibile :biggrin3: i prossimi step saranno proprio in quel senso.
-
Secondo me stai andando nella direzione sbagliata se volevi un effetto minimalista!
Minimalista con Ingnorante diciamo che non vanno d'accordo no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattfactory
Secondo me stai andando nella direzione sbagliata se volevi un effetto minimalista!
Minimalista con Ingnorante diciamo che non vanno d'accordo no?
no? perchè? ......parliamnone :biggrin3:
per minimalista non intendo la conceptbike elettrica di Husqwarna, intendo il minimalismo Cafe racers, moto smontata di tutto quello che non serve
effettivamente non va molto daccordo con il sellone :biggrin3: ma io la voglio anche usare......già ho tolto quella carenatura abnorme che mi spuntava da dietro le chiappe :rolleyes:
-
Io smonterei direttamente il telaio posteriore e lo sistemerei un pò.
Dipende dal tuo Budget.
Fortunatamente oggi la tecnologia ci aiuta tanto .
Tii dico questo perche io taglierei la parte del telaio bassa completamente con una barra di rinforzo fatta carina per tenere tutto in sicurezza .
Tutto l'impianto elettrico lo puoi mettere sotto assime alla batteria al litio che pesa solo 700Gr e molto ma molto piccola.
Puoi mettere tutto sotto il serbatoio .
Cosi dato che sei bravo con la manualità fai una sella radente al telaio superiore rimasto.
Cosi non resta più nulla a nparte giustamente un bel portatarga e stop.
Ti allego la foto di un òlavoro simile a quello che ti vorrei spiegare.
La cerco e te la mando ora stesso
Trovate!!
Giusto un idea ma io la farei tipo cosi:
http://img708.imageshack.us/img708/9...otospeedt2.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img189.imageshack.us/img189/6...ofinita027.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img41.imageshack.us/img41/313/motofinita032.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Oppure la fai cosi!!
Un pò futuristica!!!:risatona::ipno:
http://img708.imageshack.us/img708/7...udiodesign.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
NOO quella futuristica no!!!!!:blink:
quella di Momo l'ho vista e gli rinnovo i miei complimenti, infatti è quella più vicina alla mie idea di moto.
Non è un problema per me fare un telaietto nuovo, nemmeno di budget, quello che mi scoccia sono due cose, 1° il telaietto è parte integrante del telaio, a parte il collaudo che, per ora, un rimedio si trova ancora, in caso di incidente grave l'assicurazione potrebbe dare grossi problemi, un conto è la sostituzione della sella o di un manubrio, mi ricordo anni fa di aver letto di alcuni precedenti al riguardo :sick:
2° il riposizionamento del cablaggio lo trovo un lavoro noiosissimo che non placa la mia creatività :biggrin3: insomma ...duballe
Però mi dispiace di avere una moto sola e non poter fare veramente una special
Bisognerebbe avere il file 3D della moto nuda e fare un progettino fatto bene
Visto dal vero e un po da dietro, il tubo basso del telaietto che attraversa la moto non è che mi dispiaccia molto, è talmente largo, è sporgente quanto la sella....arreda :biggrin3:
Oggi ho finito di resinare il supporto per la nuova sella, tra un paio di giorni è finita, confido che cambi molto l'estetica, speriamo :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Perdonami, molto meglio prima.
purtroppo sono d'accordo...
Il sedilone e' troppo troppo troppo grosso.
Devi rendere piu' filante il tutto, assolutamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
Non è un problema per me fare un telaietto nuovo, nemmeno di budget, quello che mi scoccia sono due cose,
1° il telaietto è parte integrante del telaio, a parte il collaudo che, per ora, un rimedio si trova ancora, in caso di incidente grave l'assicurazione potrebbe dare grossi problemi, un conto è la sostituzione della sella o di un manubrio, mi ricordo anni fa di aver letto di alcuni precedenti al riguardo :sick:
2° il riposizionamento del cablaggio lo trovo un lavoro noiosissimo che non placa la mia creatività :biggrin3: insomma ...duballe
1° - hai visto la mia ? Ho completamente sostituito il telaietto della coda, sono stato tamponato e non ho avuto nessun problema con l'assicurazione.
3° - il riposizionamento del cablaggio, non solo è un lavoro noiosissimo ma se riduci i volumi ti fa anche perdere le speranze di arrivare a farci stare tutto :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
purtroppo sono d'accordo...
Il sedilone e' troppo troppo troppo grosso.
Devi rendere piu' filante il tutto, assolutamente.
Si ci sto già lavorando :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grandauer
1° - hai visto la mia ? Ho completamente sostituito il telaietto della coda, sono stato tamponato e non ho avuto nessun problema con l'assicurazione.
3° - il riposizionamento del cablaggio, non solo è un lavoro noiosissimo ma se riduci i volumi ti fa anche perdere le speranze di arrivare a farci stare tutto :wacko:
No che non l'ho vista la tua, me la sono persa, come faccio a rintracciarla?...ho visto quella di Buzz e mi piace molto.
riguardo al punti 1 mi sa che sei stato fortunato, il problema non è quando ti devono rimborsare, il valore delle nostre moto è irrisorio, ma se sei tu che provochi dei danni (esempio: metti sotto un prete :biggrin3:) allora i periti si attaccano a tutto......non è che voglio fissarmi troppo su questi aspetti di sfiga stimata, è che se mi metto a riprogettare il telaietto, il lavoro da fare è di tutta un altra mole, ci passo l'inverno a giocare :biggrin3:
la sfiga della culona è che ha il serbatoio che va in basso dove di solito si posiziona la batteria e rende tutto più difficile :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
Si ci sto già lavorando :rolleyes:
No che non l'ho vista la tua, me la sono persa, come faccio a rintracciarla?...ho visto quella di Buzz e mi piace molto.
riguardo al punti 1 mi sa che sei stato fortunato, il problema non è quando ti devono rimborsare, il valore delle nostre moto è irrisorio, ma se sei tu che provochi dei danni (esempio: metti sotto un prete :biggrin3:) allora i periti si attaccano a tutto......non è che voglio fissarmi troppo su questi aspetti di sfiga stimata, è che se mi metto a riprogettare il telaietto, il lavoro da fare è di tutta un altra mole, ci passo l'inverno a giocare :biggrin3:
la sfiga della culona è che ha il serbatoio che va in basso dove di solito si posiziona la batteria e rende tutto più difficile :cry:
Per vedere la mia clicca sulla firma ;)
Effettivamente può essere problematico se causi l'incidente... ma a quel punto si possono attaccare ad uno specchietto tanto quanto alla coda completamente cambiata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grandauer
Per vedere la mia clicca sulla firma ;)
Effettivamente può essere problematico se causi l'incidente... ma a quel punto si possono attaccare ad uno specchietto tanto quanto alla coda completamente cambiata.
si forse hai ragione tu, sono io che mi faccio troppe pippe :biggrin3:
bella la tua moto, anche se non sono molto per i "cuci e incolla" la tua sta veramente bene.