Visualizzazione Stampabile
-
ho appena sistemato la vecchia bottecchia da corsa di mio padre (del 1968), non l'ho fatta colorare perche' volevo mantenerei i ricordi a mio padre (c'ha fatto il grio d'italia dilettanti) , ho cambiato cerchi , pulito tutto il cambio , cambiato il nastro sul manubrio ....dovrei fargli una foto e farvela vedere :D
Tozzi ne avrei un'altra di bici da corsa del 71 credo .... saresti disponibile per un restilyng con single speed ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
ho appena sistemato la vecchia bottecchia da corsa di mio padre (del 1968), non l'ho fatta colorare perche' volevo mantenerei i ricordi a mio padre (c'ha fatto il grio d'italia dilettanti) , ho cambiato cerchi , pulito tutto il cambio , cambiato il nastro sul manubrio ....dovrei fargli una foto e farvela vedere :D
Tozzi ne avrei un'altra di bici da corsa del 71 credo .... saresti disponibile per un restilyng con single speed ?
bavo ho visto bici restaurate riportate all'originale da corsa veramente fantastiche.
quella del 71 è interessante !!!! ma singlespeed senza freni ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
bavo ho visto bici restaurate riportate all'originale da corsa veramente fantastiche.
quella del 71 è interessante !!!! ma singlespeed senza freni ?
no caxxo io ci tengo alla vita :biggrin3: ...un freno lo voglio :wink_:
vedo di fare 2 foto (con calma) e poi te le mando cosi vedi e mi dici che si puo' fare.
La bici e' funzionante e ben tenuta ...ho gia' un paio di idee che magari ti scrivo quando ti mando la foto
-
Bravissimo tozzi, un vero spettacolo di bici!!
Io ho rimesso a posto la mia Giant cadex del 90' e ora giro con quella, nella mia citta ' vanno di moda tra i ragazzi le vecchie bici da corsa anni 70 rimesse a posto, debbo stare piu' attento a dove lascio la bici:mad: che la moto......
Saluti
Supersprint
-
-
complimenti ;)
ma una domanda,con le strade de caz che abbiamo,non si rovinano i cerchi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
consiglio mio
parti da una bici da corsa anni 70 ( forcellini post. orizzontali altrimenti non regoli la catena ) , cercalo con i passacavi a fascetta , non ti ritrovi buchi sul telaio, così come le levette cambio .
poi lucidi i pezzi in alluminio , svernici e rivernici il telaio e poi un bel paio di cerchi.
sull'altra ho dei cerchi ad alto profilo alluminio lucidato che sono spetacolari .
Buon lavoro ! se vuoi qualche consiglio chiedi pure.
grazie mille! vorrei evitale il freno anteriore e mettere quello contropedale. tu cosa dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
grazie mille! vorrei evitale il freno anteriore e mettere quello contropedale. tu cosa dici?
io la preferisco pulita , quindi solamente contropedale , mi trovo bene , ci faccio molti km sia in strade secondarie che in città , basta prenderci la mano .
le mia le vedi in foto quella bianca e quella rossa , ho cerchi in alluminio , i cerchi in legno li ha mio cognato e si trova bene ,la usa meno che di me.
ultimo giro 45 km con quella bianca
-
Come hai fatto a coprire i fori delle levette del cambio e tutti gli altri fori???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Come hai fatto a coprire i fori delle levette del cambio e tutti gli altri fori???
quella blu ha i passa cavi a fascetta quindi niente fori o anelli da molare, levette cambio si tagliano con la moleta e poi via di lima e carta vetra cercando di non far vedere buche o gobbe .
nel caso di passaggio avo freno nel telaio , stucco metallico.