Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Prima di comprare una da 29K km, verificherei che abbia fatto tutte le manutenzioni previste (tagliandi), che a "orecchio" il motore giri decentemente, la proverei !!
Il discorso del tendicatena distribuzione e' vero, (il tendicatena eh ! non il cuscinetto del tendicinghia !!!! non vorrei far arrabbiare NOT !!) a qualche esemplare con kilometraggio dai 20K 25K km in su' ha dato problemi di rumorosita', ma e' una cosa risolvibilissima !
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
La catena di cui si parla è quella che comanda i due alberi a camme, che vedi rappresentati in alto sullo schema postato da boris, prendendo il moto dall'estremità destra dell'albero motore.
Questa catena deve sempre essere in tensione, in quanto se lenta potrebbe "saltare" sopra gli ingranaggi, mandando fuori fase la distribuzione e causando danni gravi.
A tale scopo provvedono delle apposite guide sulla quale essa scorre: due sono fisse, e le noti nel disegno: una è quella sopra le due ruote dentate in alto, l'altra è quella anteriore, che nel disegno vedi dritta e verticale.
La guida mobile è l'opposta a quest'ultima, quella di forma arcuata, e viene premuta contro la catena, per mantener la tensione corretta, da un meccanismo a molla, il tendicatena di cui si è parlato, cerchiato da boris.
A volte capita, non solo sulla Daytona ma su molti motori in genere, che il meccanismo tenda a perdere scorrevolezza, oppure che la molla non faccia correttamente il suo lavoro, facendo sì che la catena possa risultar lenta. La soluzione è smontare lo stantuffo tendicatena per ripristinarlo, oppure sostituirlo direttamente.
Ora è finalmente tutto chiaro! :) ti ringrazio non avrei potuto sperare in una spiegazione più chiara!! :)
comunque ho rigirato la domanda anche a lui ed ho scoperto che la moto è stata presa usata da un "barista" che lo aveva fatto sostituire in garanzia perché il 3 cilindri faceva troppo rumore :dry: !!! Ora da uno con le gomme quadrate non mi aspetto molto ma che voglia della Day lo stesso suono di una Jap è davvero incredibile! Però fortunatamente l'attuale proprietario sembra capirne e mi ha spiegato per bene! :)
Ci spero tanto in lui... ormai la Day la sogno di notte ma sopratutto di notte!!!
Altra domanda dovendo fare il cambio pastiglie cosa mi consigliate per un utilizzo sia in strada che in pista??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
Ora è finalmente tutto chiaro! :) ti ringrazio non avrei potuto sperare in una spiegazione più chiara!! :)
comunque ho rigirato la domanda anche a lui ed ho scoperto che la moto è stata presa usata da un "barista" che lo aveva fatto sostituire in garanzia perché il 3 cilindri faceva troppo rumore :dry: !!! Ora da uno con le gomme quadrate non mi aspetto molto ma che voglia della Day lo stesso suono di una Jap è davvero incredibile! Però fortunatamente l'attuale proprietario sembra capirne e mi ha spiegato per bene! :)
Ci spero tanto in lui... ormai la Day la sogno di notte ma sopratutto di notte!!!
Altra domanda dovendo fare il cambio pastiglie cosa mi consigliate per un utilizzo sia in strada che in pista??
Per caso hai una cugina nelle Marche da presentarmi? :w00t: :wub: :laugh2:
Riguardo le pastiglie, vai pure con le DID ZCOO, perfette sia per la strada che in pista.
-
Una cugina motociclista la ho ma non nelle Marche mi dispiace!! ;)
Queste pastiglie non le conosco ma mi informerò!!
Mi sono accorta di aver scritto una boiata!! la sogno di notte ma soprattutto di giorno direi che è più sensato!! :)
-
ho un altro favore da chiedervi!! :)
un amico ha bruciato il regolatore della tensione a 17000km ora so che è compatibile sia quello del Cbr che quello della Ducati... Sapete per caso dove poterli acquistare su internet volendo evitare la spesa per quello originale Triumph???:) grazie! lamps
-
Puoi cercarli su ebay, o nei siti dei venditori di ricambi usati.
I ricambi migliori, come potrai notare facendo una ricerca tra le discussioni del forum (dove troverai anche foto e guide per l'adattamento), sono i regolatori Shindengen FH008 e FH012.
-
-
No, i regolatori buoni sono simili a questo, hanno la sigla FH008 o FH012 di lato:
http://tapatalk.com/mu/5c28fe73-fa30-b947.jpg
usati li trovi su CBR e R1 ultime versioni, ad esempio.
lascia stare Ducati e Guzzi.
-
non riesco a trovare un sito che lo venda! volevo evitare il concessionario perché di solito ci mettono un sacco di tempo almeno da me e soprattutto in questo periodo!! :(
Nel caso andando in un concessionario Honda e dicendo nome e sigla lo possono ordinare?
-
In un concessionario Honda ti chiedono 480 euro o giù di lì :ph34r:
Prendi questo da ebay:
SHINDENGEN MOSFET FH012AA REGULATOR/RECTIFIER KIT | eBay