Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Considerato che il mono è già"progressivo" grazie al leveraggio,non capisco cosa serva cambiare la mola dietro.....all'ant ne possiamo discutere.
Però fidati che non sembra molto "progressivo"..se prendi na gnolla o un dosso o quello che è, ti spara dritto dritto il culone in aria..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele82
Però fidati che non sembra molto "progressivo"..se prendi na gnolla o un dosso o quello che è, ti spara dritto dritto il culone in aria..
Essendo regolabile completamente,mi pare incredibile che non si trovi un setting adatto;se ti spara in aria,proverei a chiudere il freno idr in estensione
-
Io le regolazioni le ho provate tutte, non c'è verso, su strade lisce come un tavolo da biliardo sarà anche perfetto ma per come intendo io un ammortizzatore deve ammortizzare, altrimenti non serve a nulla, l' idraulica la sente tutta, sia comp che rit ma la molla è troppo secca e dura nella risposta, non sono il solo ad avere questa sensazione, quindi almeno per quanto mi riguarda questa prova la vorrei fare.
Riguardo al solo montaggio della molla del kit, vorrei provare a montare il kit in due step, prima solo la molla del mono e magari a primavera anche l' anteriore, prendendo tutto il kit costa meno che fare l' acquisto in due volte, tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ukkiu
Ciao a tutti, o appena acquistato una bella speed 2011, vovevo sapere come si comporta la moto, ha delle carenze di siclistica o telaio? Mi spiego, prima avevo un cb1000r la moto non andava affatto male, ma per farla stare in traiettoria ho dovuto sostituire il mono posteriore e rifare molle e pomanti nella forcella perchè quelli di serie erano molto scadenti, e vorrei sapere su questo punto di vista la speed 2011 come si comporta, siccoma a me pice la guida veloce e uso la moto anche in pista, per il momento la mia è tutta originale e ha anche la taratura sia anteriore che posteriore originale. Grazie a tutti delle future info.
Anche se a me non piace molto ma di sicuro non devi fare nessuna modifica a mio parere,l'ho provata e con le "piccole" modifiche è diventata una bicicletta da guidare è uno spettacolo ancor di più per come si alza:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
Anche se a me non piace molto ma di sicuro non devi fare nessuna modifica a mio parere,l'ho provata e con le "piccole" modifiche è diventata una bicicletta da guidare è uno spettacolo ancor di più per come si alza[/GV]:wink_:
..piccole modifiche ovvero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele82
..piccole modifiche ovvero?
con lo spostamento del motore hanno trovato un bilanciamento migliore dei pesi,infatti guidandola dà l impressione di essere molto più leggera della mia ma alla fine il peso è quasi lo stesso,anche le sospensioni le ho trovate diverse e poi a me pica il fatto che al posteriore abbia la gomma da 190
-
ok le caratteristiche della moto le conosciamo tutti, parlavi di piccole modifiche, sii piu esplicito e dicci cosa intendi , cosa hai fatto tu'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v.mario
ok le caratteristiche della moto le conosciamo tutti, parlavi di piccole modifiche, sii piu esplicito e dicci cosa intendi , cosa hai fatto tu'
Infatti...la scheda tecnica la leggo sulle riviste..:tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v.mario
ok le caratteristiche della moto le conosciamo tutti, parlavi di piccole modifiche, sii piu esplicito e dicci cosa intendi , cosa hai fatto tu'
io parlavo della nuova speed che a differenza della mia che è il modello precedente ha subito queste modifiche ed è ancora più bella da guidare
-
ho provato bene ... la CB di un mio amico, posso dire che al ivello ''bicicletta '' mi sembra migliore della mia speed (forse sarà che si tengono le gambe piu strette il serbatoio è piu magro..) comunque a sospensioni non ci siamo e freni neppure...
la speed per come guido io le sospensioni vanno piu che bene...de gustibus..:wink_: