Visualizzazione Stampabile
-
io non vedo nulla di vero giornalismo in Bocca , vedo solo un anti qualcosa
un ideologo un cospirazionista
criticarlo come giornalista non significa disprezzarlo come uomo
-
anche io, incuriosito, ho letto quel che è riportato sul sito di libero, stralci dell'articolo di Pansa, e mi pare sia stato intellettualmente onesto e sincero!ne riconosce l'enorme bravura ma giustamente la morte non può annullare le enormi distanze che negli ultimi anni si erano aperte tra i due! va bene così...:wink_:
a lungo ho letto i loro editoriali su L'espresso, e hanno sempre avuto un modo diverso di leggere e commentare la realtà! Bocca mi è sempre parso un fustigatore di costumi, Pansa invece usava una chiave ironica che a me è sempre piaciuta molto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e vorrei vedere: si odiavano fraternamente, e sono stati protagonisti di risse intellettuali (solo perche' i due, e in particolare bocca, erano troppo anziani per risse vere) in particolare circa gli ultimi libri di pansa.................
questo il giudizio, scritto qualche tempo fa, di pansa su bocca
“Oggi è un antifascista d’acciaio, ma prima di fare il partigiano è stato un fascista scaldato e anche un razzista antisemita. Oggi è tra i più aspri nemici di Silvio Berlusconi, ma ha lavorato per la televisione del Cavaliere e con ottimi contratti: ‘L’ho fatto per i soldi’, ha spiegato in un’intervista a Oreste Pivetta per ‘l’Unità’ del 14 marzo 2006. Oggi è antileghista, ma ha tifato per la Lega di Umberto Bossi: li chiamava i nuovi partigiani. Oggi difende i post-comunisti, ma è stato un loro avversario molto polemico. E sempre con lo stesso stile umano. Nei tanti mutamenti, l’Uomo di Cuneo ha sempre conservato intatto un connotato, quello iniziale, di quando era un giovane fascista: il carattere arrogante, del tipo pronto a manganellare con le parole chi non la pensa come lui o lo disturba con articoli e libri che lui non è in grado di scrivere. Con il passare degli anni, è diventato un vecchio signore che vuole sempre azzannare e farsi temere. L’Uomo di Cuneo è l’esatto contrario del tipo generoso. Per lui, gli altri contano meno di nulla. Il suo mondo professionale ha sempre avuto un solo abitante con diritto di parola: lui stesso.”
Giampaolo Pansa in La grande bugia
Ed è tutto vero...... Ancora nel 1942 Bocca scriveva in difesa della Razza,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
anche io, incuriosito, ho letto quel che è riportato sul sito di libero, stralci dell'articolo di Pansa, e mi pare sia stato intellettualmente onesto e sincero!ne riconosce l'enorme bravura ma giustamente la morte non può annullare le enormi distanze che negli ultimi anni si erano aperte tra i due! va bene così...:wink_:
a lungo ho letto i loro editoriali su L'espresso, e hanno sempre avuto un modo diverso di leggere e commentare la realtà! Bocca mi è sempre parso un fustigatore di costumi, Pansa invece usava una chiave ironica che a me è sempre piaciuta molto!
:wink_:
-
fu tutto e il contrario di tutto
da fascista a comunista a socialista, statalista ad antistatalista
berlusconiano e antiberlusconiano, anticraxismo. anticapitalismo...
un minestrone di contenuti scritti con prosa magistrale per illuminare e guidare le masse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
un minestrone di contenuti scritti con prosa magistrale per illuminare e guidare le masse
Ecco questo mi fa paura.....
:wink_:
-
Mi stava sui cosiddetti e, secondo me, non è stata una gran perdita.
Rip.
-
Citazione:
Gran festival di «ve lo dico io chi era Giorgio Bocca» che impegna i pesi massimi del nostro giornalume.
Bocca e la retorica del coccodrillismo italico
Citazione:
una voce di "coscenza", che se ne va, nel panorama di questa nostra società alla "deriva" di valori..........................
Mi struggo davanti a queste parole.
-
R.i.p. alla fine mi stava meno sui maroni di quel che credevo.
-
Un bel tacer non fu mai scritto..
almeno fino alle esequie e che diamine!