io non vedo nulla di vero giornalismo in Bocca , vedo solo un anti qualcosa
un ideologo un cospirazionista
criticarlo come giornalista non significa disprezzarlo come uomo
io non vedo nulla di vero giornalismo in Bocca , vedo solo un anti qualcosa
un ideologo un cospirazionista
criticarlo come giornalista non significa disprezzarlo come uomo
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
anche io, incuriosito, ho letto quel che è riportato sul sito di libero, stralci dell'articolo di Pansa, e mi pare sia stato intellettualmente onesto e sincero!ne riconosce l'enorme bravura ma giustamente la morte non può annullare le enormi distanze che negli ultimi anni si erano aperte tra i due! va bene così...
a lungo ho letto i loro editoriali su L'espresso, e hanno sempre avuto un modo diverso di leggere e commentare la realtà! Bocca mi è sempre parso un fustigatore di costumi, Pansa invece usava una chiave ironica che a me è sempre piaciuta molto!
Ultima modifica di roberto70; 27/12/2011 alle 09:40 Motivo: UnionePost automatica
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
fu tutto e il contrario di tutto
da fascista a comunista a socialista, statalista ad antistatalista
berlusconiano e antiberlusconiano, anticraxismo. anticapitalismo...
un minestrone di contenuti scritti con prosa magistrale per illuminare e guidare le masse
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Mi stava sui cosiddetti e, secondo me, non è stata una gran perdita.
Rip.
Bocca e la retorica del coccodrillismo italicoGran festival di «ve lo dico io chi era Giorgio Bocca» che impegna i pesi massimi del nostro giornalume.
Mi struggo davanti a queste parole.una voce di "coscenza", che se ne va, nel panorama di questa nostra società alla "deriva" di valori..........................
Ultima modifica di Rafasnella; 27/12/2011 alle 13:42
«Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»
R.i.p. alla fine mi stava meno sui maroni di quel che credevo.
Un bel tacer non fu mai scritto..
almeno fino alle esequie e che diamine!
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.