Visualizzazione Stampabile
-
Qundi non sono sotto arresto ma semplicemente consegnati sulla nave in attesa di indagini.
E' già diverso credo.
Unica cosa, mi fa ridere dove dice: se fosse successo agli americani....
Bella scoperta, noi siamo l'Italia, che militarmente, da dopo l'impero romano non conta nulla.
Dobbiamo per forza far valere le nostre ragioni sul piano diplomatico.
-
Qualche precisazione di non secondaria importanza.
Le navi mercantili NON SONO TERRITORIO ITALIANO nemmeno in acque internazionali come sentito al TG. Vige giurisdizione italiana, è diverso.
Seconda cosa: acque territoriali, acque di pertinenza e zona economica esclusiva sono tre zone non sempre chiaramente definite dove l'autorità nazionale si "irradia" in maniera diversa.La definizione di tali zone non è sempre pacifica per tutti (vedi questione golfo della Sirte)
Dire che si era circa a "25 miglia" potrebbe sembrare che ci si ritrovi nella zona di pertinenza esclusiva (24 miglia se non erro).
Punto importante passato sotto silenzio: ipotizzando che ci si trovi in acque internazionali è vero che i colpi sono partiti da una nave italiana ma la morte dei due è avvenuta su nave indiana quindi ci potrebbe essere la possibile competenza indiana (non mi sembra che al Tg abbiano detto che ci sia stato arrembaggio). Se sparassi in Italia in direzione Svizzera e colpissi un cittadino Svizzero sul suo territorio la giurisdizione sarebbe italiana? Il fatto è partito dall'Italia ma l'evento delittuoso si configura in Svizzera. Ci sono scuole di pensiero diverso su chi debba essere titolare del giudizio.
Quindi invito tutti ad una più cauta analisi perché qui i fatti danno origine ad una situazione particolarmente complessa che non è facile da "sbrogliare" anche perché la vicenda è avvelenata da forti contrasti tutti interni alla politica indiana (leggasi strumentalizzazione)
E' chiaro che anche secondo me il Comandante della nave ha sbagliato ad entrare in acque territoriali Indiane perché da lì in avanti tutto ha preso una piega negativa per i nostri soldati. Andrebbe capito il perché di questa mossa.
Tutti vorremmo aiutare i NOSTRI Marò ma in questo momento è meglio lasciar fare alla diplomazia piuttosto che alla giustizia o all'orgoglio. La diplomazia è più discreta ma a volte più efficace
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Qualche precisazione di non secondaria importanza.
Le navi mercantili NON SONO TERRITORIO ITALIANO nemmeno in acque internazionali come sentito al TG. Vige giurisdizione italiana, è diverso.
Seconda cosa: acque territoriali, acque di pertinenza e zona economica esclusiva sono tre zone non sempre chiaramente definite dove l'autorità nazionale si "irradia" in maniera diversa.La definizione di tali zone non è sempre pacifica per tutti (vedi questione golfo della Sirte)
Dire che si era circa a "25 miglia" potrebbe sembrare che ci si ritrovi nella zona di pertinenza esclusiva (24 miglia se non erro).
Punto importante passato sotto silenzio: ipotizzando che ci si trovi in acque internazionali è vero che i colpi sono partiti da una nave italiana ma la morte dei due è avvenuta su nave indiana quindi ci potrebbe essere la possibile competenza indiana (non mi sembra che al Tg abbiano detto che ci sia stato arrembaggio). Se sparassi in Italia in direzione Svizzera e colpissi un cittadino Svizzero sul suo territorio la giurisdizione sarebbe italiana? Il fatto è partito dall'Italia ma l'evento delittuoso si configura in Svizzera. Ci sono scuole di pensiero diverso su chi debba essere titolare del giudizio.
Quindi invito tutti ad una più cauta analisi perché qui i fatti danno origine ad una situazione particolarmente complessa che non è facile da "sbrogliare" anche perché la vicenda è avvelenata da forti contrasti tutti interni alla politica indiana (leggasi strumentalizzazione)
E' chiaro che anche secondo me il Comandante della nave ha sbagliato ad entrare in acque territoriali Indiane perché da lì in avanti tutto ha preso una piega negativa per i nostri soldati. Andrebbe capito il perché di questa mossa.
Tutti vorremmo aiutare i NOSTRI Marò ma in questo momento è meglio lasciar fare alla diplomazia piuttosto che alla giustizia o all'orgoglio. La diplomazia è più discreta ma a volte più efficace
Ottimo, non avevo le competenze per dire lo stesso ma e' cio' che intendevo dire!
C'e' troppo "sempliciottismo" in Italia, sempre, ed in casi come questo in particolar modo. I TG sanno che tutti gli ascoltatori saranno schierati da una parte (e ci mancherebbe!) ed allora peggiorano anche la situazione, se possibile...
A che serve fomentare l'opinione pubblica quando succedono cose cosi' spiacevoli, non basta l'accaduto in se?
-
Storia ingarbugliatissima , potenzialmente pericolosa e di un pericolo letale.
Sembrerebbe un gran bel trappolone,per quanto comprenda ragioni sia politiche che economiche l'armatore/comandante della nave avrebbe sicuramente fatto meglio ad ascoltare il consiglio della Marina Italiana(che era quello di non attraccare per nessun motivo in India) in ogni caso.Consegnare i due militari è stato demenziale,direi che anche questo comandante non brilla ne per coraggio ne per risolutezza.
Diversamente si dovrebbe credere che i nostri militari han fatto del tiro a segno e questo,fino a prova contraria, mi pare un'enorme minchiata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Qualche precisazione di non secondaria importanza.
Le navi mercantili NON SONO TERRITORIO ITALIANO nemmeno in acque internazionali come sentito al TG. Vige giurisdizione italiana, è diverso.
Seconda cosa: acque territoriali, acque di pertinenza e zona economica esclusiva sono tre zone non sempre chiaramente definite dove l'autorità nazionale si "irradia" in maniera diversa.La definizione di tali zone non è sempre pacifica per tutti (vedi questione golfo della Sirte)
Dire che si era circa a "25 miglia" potrebbe sembrare che ci si ritrovi nella zona di pertinenza esclusiva (24 miglia se non erro).
Punto importante passato sotto silenzio: ipotizzando che ci si trovi in acque internazionali è vero che i colpi sono partiti da una nave italiana ma la morte dei due è avvenuta su nave indiana quindi ci potrebbe essere la possibile competenza indiana (non mi sembra che al Tg abbiano detto che ci sia stato arrembaggio). Se sparassi in Italia in direzione Svizzera e colpissi un cittadino Svizzero sul suo territorio la giurisdizione sarebbe italiana? Il fatto è partito dall'Italia ma l'evento delittuoso si configura in Svizzera. Ci sono scuole di pensiero diverso su chi debba essere titolare del giudizio.
Quindi invito tutti ad una più cauta analisi perché qui i fatti danno origine ad una situazione particolarmente complessa che non è facile da "sbrogliare" anche perché la vicenda è avvelenata da forti contrasti tutti interni alla politica indiana (leggasi strumentalizzazione)
E' chiaro che anche secondo me il Comandante della nave ha sbagliato ad entrare in acque territoriali Indiane perché da lì in avanti tutto ha preso una piega negativa per i nostri soldati. Andrebbe capito il perché di questa mossa.
Tutti vorremmo aiutare i NOSTRI Marò ma in questo momento è meglio lasciar fare alla diplomazia piuttosto che alla giustizia o all'orgoglio. La diplomazia è più discreta ma a volte più efficace
dipende,se si trattasse di natan potrebbero anche chiudere un occhio,gli svizzeri.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FRANKIE79
Hai ragione!!!!
Dobbiamo essere NOI ITALIANI a Giudicare l'operato di Questi ragazzi, non una tribù di zawa zawa!!!
La tribù di zawa zawa sta diventando uno dei più importanti paesi per quanto riguarda il cinema di autore ( =soldi)
e della tribù di zawa zawa fà parte uno dei più grossi colossi dell'acciaio nel mondo ( gruppo Mittal..)
Detto ciò....giusto che sia L'Italia a tirare le somme.....
certo che...a volte......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
La tribù di zawa zawa sta diventando uno dei più importanti paesi per quanto riguarda il cinema di autore ( =soldi)
e della tribù di zawa zawa fà parte uno dei più grossi colossi dell'acciaio nel mondo ( gruppo Mittal..)
Detto ciò....giusto che sia L'Italia a tirare le somme.....
certo che...a volte......
Se per questo la tribù zawa zawa è un colosso militare nella sua regione (da non prendere minimamentr sottogamba) un bambinello in crescita vertiginosa in campo industriale e tecnologico e la seconda nazione più popolosa del pianeta.
Gli indiani sono talvolta degli stronzi patentati, ma sono tutt'altro che primitivi, ignoranti ecc ecc. E vanno trattati con attenzione.
il che non significa che ci si debba appecoronare, ma liquidarli come se fossero la Guinea Bissau mi pare un poco riduttivo.
Ah strega... Bolliwood non è certo il loro prodotto di punta, e neppure quello strategicamente più importante, ma hai ragione alla grande sull'acciaio... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Gli indiani sono talvolta degli stronzi patentati, ma sono tutt'altro che primitivi, ignoranti ecc ecc. E vanno trattati con attenzione.
Volevo dire esattamente questo...forse non mi sino spiegata...:sad:
-
Gladiator, non ho scritto che l'India sia il paese più avanzato del mondo.
Non lo è e non lo penso, ma non sono la Guinea Bissau....(paese che oltre gli anacardi per gli aperitivi null'altro produce)
Sono un paese pieno di problemi, anche gravi e gravissimi, proprio nei settori che tu stesso indichi, ma sono un paese potente da non prendere sottogamba. Sottovalutare è quasi sempre un errore a mio avviso...
Detto questo sono assolutamentre d'accordo con te che , stante le informazioni che abbiamo , il cte della nave non doveva tornare indietro (qui credo giochino gli interessi economici dell'armatore, e la cosa se così fosse sarebbe appena leggermente schifosa).
Su qual che dice il ministro c'è molto da dire, l'ICC per esempio riporta un'altro caso di pirateria in acque indiane:
Live Piracy Report 2012_new
ed è un attacco riuscito e non solo tentato di poco più di tre settimane fa.
Quindi le acque indiane non sono poi così sicure (e già qui la politica ci mette lo zampino in modo prepotente)
E' del tutto ovvio che lasciar passare l'idea che le acque indiane possano essere pericolose è per il governo indiano inaccettabile sopratutto economicamente... e se a pagare lo scotto di questa cosa sono due italiani per loro (indiani) va bene così.
ma per noi neanche un pò......
-
Beh così a memoria l'India è la nona potenza economica, la seconda per popolazione, è una potenza nucleare e dispone di eccellenze industriali in più di un settore.
Quanto ai fatti come è stato detto in molti casi il confine delle acque territoriali è controverso.
Prima quindi di dire: andiamoceli a prendere, bisogna capire come.
Visto che non possiamo porre ragioni coercitive, l'unica strada è il diritto internazionale.