Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Ok, dovresti argomentare quello che ribadisci, altrimenti non si capisce il tuo disaccordo, ma per cortesia non con il solito revisionismo fazioso .
Grazie
Ti riporto innanzitutto la mia esperienza personale: i miei nonni fecero entrambi la guerra, l'uno appartenente al Battaglione SanMarco dopo l'8 settembre fu arrestato e passò due anni nei campi di concentramento, l'altro alpino della Julia affrontò la campagna di Russia...quindi due testimoni diretti e attendibili, nonostante il primo fosse un "futuro" democristiano ed il secondo fascista: beh dai loro racconti quello che emergeva erano violenze ed efferatezze da entrambi le parti, parlo ovviamente di quella che aveva tutti i sintomi di una guerra civile...
Il fratello di mia nonna, natii di Belluno, fu trucidato dai partigiani a 17 anni...
Sicuramente parte della partigianeria, quella cosiddetta "bianca" ,era mossa da intenti liberatori e di giustizia e oppose una strenua restenza, quella comunista non voleva altro che sostituire ciò che rimaneva del regime fascista con quello comunista.
Che poi tutto ciò venga considerato come revisionismo fazioso fà parte della nostra cultura, il non saper fare i conti con la storia e non riuscire ad averne una, non dico condivisa da tutti, ma almeno scevra da interpretazioni
Piaccia o no, gli America ebbero un ruolo fondamentale...
Mi si perdoni la battuta, ma è come pensare che l'Impero Romano sia caduto per mano dei Barbari....
-
Guarda qui, il contributo di sangue per la lotta al nazifascismo dei sovietici e poi rifletti sui barbari e l'impero romano :dry:
Unione sovietica 23.000.000 vittime usa 413.000 :dry:
Conteggio delle vittime della seconda guerra mondiale per nazione - Wikipedia
Devo uscire, a dopo :biggrin3:
-
oggi si ricorda la festa di una nazione libera , libera da una dittatura una nazione che si è riconosciuta sotto una bandiera il tricolore , questa è l'unica bandiera che merita di essere sventolata per festeggiare questa nazione, il resto è tifo da stadio e ve lo lascio.
;;)
-
Il resto erano quelli che non erano "supporters" del regime e siccome all'epoca c'era il nazionalsocoalismo e/o il socialismo.. Fosse stato per le "bandiere nere" avremmo qualcosa da festeggiare oggi?
Poi immagino che come il nazifascismo è stato diverso dal fascismo l'eventuale, da alcuni considerata come avvenuta, svolta a sinistra dell'Italia sarebbe potuta avvenire con modi e metodi diversi da quelli attuati da altri..
Ricordo di chi sia amico il Putin.. per dire che i tempi cambiano ed i nani pelati pure.. si reimpiantano i capelli..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Dato inconfutabile, ma non si sta parlando del 25 Aprile?
Comunque, senza alcuna polemica, rispetto la tua opinione e faccio un passo indietro.
VIVA L'ITALIA, SEMPRE E COMUNQUE :oook:
-
Quoto Andyspeed, tutti i popoli hanno commesso i loro sbagli, c'era chi sbagliava in buona fede e chi tentava di porre rimedio in mala, l'importante è che oggi non si debba marciare tutti a passo dell'oca anche se la Germania è di nuovo uber alles (economicamente) e pesta i piedi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andyspeed
VIVA L'ITALIA, SEMPRE E COMUNQUE :oook:
esatto
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
oggi si ricorda la festa di una nazione libera , libera da una dittatura una nazione che si è riconosciuta sotto una bandiera il tricolore , questa è l'unica bandiera che merita di essere sventolata per festeggiare questa nazione, il resto è tifo da stadio e ve lo lascio.
;;)
oggi , qui e altrove, si celebra la nostra incapacita' di guardare avanti e di risolvere, una volta per tutte, dolorosi conflitti.
-
.
http://www.ravennaedintorni.it/articoli/32080/32080.jpg
67 anni,
i politici si riciclano ma poi passano (persino Andreotti),
i partiti muoiono (poi magari risorgono con altro simbolo),
gli estremisti della sin o dx extra non l'hanno avuta vinta (anche se in molti non ci sono più a causa loro),
la mafia non è morta ma è stata comunque decapitata, così pure la 'ndrangheta e la camorra,
terremoti e inondazioni ci hanno messo a terra, ma ci siamo sempre rialzati,
il mondo ci ha irriso per colpa di un tizio di nome Schettino, ma ha smesso di ridere quando
si è saputo che probabilmente in ogni altra parte del mondo i morti della Concordia non sarebbero stati 30, ma molti molti di più, e che comunque un ragazzo pugliese, che s'era già salvato, ci aveva riscattato
tornando sulla nave per salvare decine e decine di persone, tranne sé stesso per la seconda volta .....
67 anni, dicevo. Tutto passa, ma il tricolore resta.
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
http://www.ravennaedintorni.it/articoli/32080/32080.jpg
67 anni,
i politici si riciclano ma poi passano (persino Andreotti),
i partiti muoiono (poi magari risorgono con altro simbolo),
gli estremisti della sin o dx extra non l'hanno avuta vinta (anche se in molti non ci sono più a causa loro),
la mafia non è morta ma è stata comunque decapitata, così pure la 'ndrangheta e la camorra,
terremoti e inondazioni ci hanno messo a terra, ma ci siamo sempre rialzati,
il mondo ci ha irriso per colpa di un tizio di nome Schettino, ma ha smesso di ridere quando
si è saputo che probabilmente in ogni altra parte del mondo i morti della Concordia non sarebbero stati 30, ma molti molti di più, e che comunque un ragazzo pugliese, che s'era già salvato, ci aveva riscattato
tornando sulla nave per salvare decine e decine di persone, tranne sé stesso per la seconda volta .....
67 anni, dicevo. Tutto passa, ma il tricolore resta.
.
:oook: