Ciao,
per la fruibilità e l'utilizzabilità quotidiana posso confermarti che non c'è problema, purchè tu tenga a mente che è una moto di 40 anni fa.
Poi è una Honda, quindi problemi sostanzialmente zero (salvo la forchetta del cambio, come già segnalato); per la tendenza al trafilaggio, invece, c'è un piccolo "trucco" (che puoi trovare su Honda4fun) con cui generalmente in sede di restauro o revisione del motorre si risolve il problema "originario". Quanto alla manutenzione praticamente nulla da fare di particolare, sono motori robustissimi (la mia, era unipro, aveva 75 mila km e ancora cilindri e canne non mostravano segni di usura anomala).
Sul fatto di andarci in ferie, però, considera che è piuttosto "piccola" (non solo come cc) rispetto alle moto moderne, quindi valuta bene se "ci stai".
Se vuoi qualche info in più sentiamoci pure in mp (o, se passi da Milano, anche di persona).
Riprovo con le foto, come era
Allegato 131818
e come è ora (la colorazione, Jade Green, in realtà non era importata in Italia)
Allegato 131819
Questa, invece, è una foto recente (con un'altra livrea ancora, nera) durante un giro primaverile sulla Panoramica Zegna:
Allegato 131820
Lamps