Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 83

Discussione: Honda CB 500 o 750 Four?

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    La linea delle prime four è ancora molto sixties con richiami alle inglesi
    La Kawa è pure seventies con elementi fortemente iconici che hanno fatto epoca, serbatoio codino fianchetti
    Controllata e aggiornata come si deve nei materiali di consumo e impianto elettrico è affidabile e godibile come una modern classic
    Cercare la testa nera non ha alcun senso se non per scopi collezionistici

    Questa mi pare una buona base

    Moto d'epoca kawasaki z1-900 del 76 Moto e Scooter usato - In vendita Pordenone

    Sella panettone inclusa
    A me non interessa l'originalità a tutti i costi ma l'usabilità
    Tommaselli condor
    Pedane Tarozzi
    Quattro in uno decente (non quello in foto) o anche un 4in4 non originale da usare senza patemi
    Sospensioni aggiornate
    Gomme in mescola moderna

    E via andare
    Ultima modifica di superIII; 03/09/2013 alle 11:38 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    ( forse in effetti sospensioni e freni sono simili alle nostre Bonnie! )
    Era quello che intendevo dire, che le nostre modern non sono poi così "modern" ;-)

    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    La linea delle prime four è ancora molto sixties con richiami alle inglesi
    La Kawa è pure seventies con elementi fortemente iconici che hanno fatto epoca, serbatoio codino fianchetti
    Controllata e aggiornata come si deve nei materiali di consumo e impianto elettrico è affidabile e godibile come una modern classic
    Cercare la testa nera non ha alcun senso se non per scopi collezionistici

    Questa mi pare una buona base

    Moto d'epoca kawasaki z1-900 del 76 Moto e Scooter usato - In vendita Pordenone

    Sella panettone inclusa
    A me non interessa l'originalità a tutti i costi ma l'usabilità
    Tommaselli condor
    Pedane Tarozzi
    Quattro in uno decente (non quello in foto) o anche un 4in4 non originale da usare senza patemi
    Sospensioni aggiornate
    Gomme in mescola moderna

    E via andare
    Forse è proprio il richiamo sixties più marcato nella Honda ad attrarmi...
    Ma la Kawa rimane comunque un bel pezzo davvero ;-) sicuramente da considerare.
    Sono d'accordo soprattutto sulla fruibilità da preferirsi all'originalità ad ogni costo.
    Ultima modifica di velenoso; 03/09/2013 alle 11:41 Motivo: Unione Post Automatica

  4. 03/09/2013, 11:59


  5. #43
    TCP Rider L'avatar di neno
    Data Registrazione
    06/10/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati 996SPS, Ducati 900SL, Honda 750 VFR, Honda CB 500 Four, Ducati 350 Scrambler, Speed Triple955
    Messaggi
    668
    io ho questa, K2 del 1976:
    070420111271.jpg
    e ne sono soddifattissimo (anche grazie a un kit Big Bore 605 cc dell'epoca).

    La consiglio se vuoi davvero usarla per quello che è oggi, cioè una moto tendenzialmente da passeggio.

    Stai attento ai prezzi bassissimi, poi rischi di rovinarti (come ho fatto io...) per riportarla al suo antico splendore.

    Lamps
    I have a dream...

  6. #44
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Non vedo le foto...

    Siccome non ho ne spazio ne denari per possedere più d'una, va da se che una entra e l'altra esce.
    La moto mi piace usarla, tutto l'anno, soprattutto d'estate facendoci le ferie, anche 4000km.
    L'idea della Four è nata lo scorso anno quando ne ho viste tantissime in giro per l'Italia, in vacanza come me. Parlando con alcuni proprietari, ho scoperto che quasi tutti la usano abitualmente e molti di questi abitualmente anche per le vacanze estive. Non avrei mai creduto che una moto di quell'età potesse essere così fruibile.
    Il tarlo si è fatto strada e quando, di ritorno dalle vacanze con la mia Bonnie, ho incontrato l'ennesima al distributore, bella come non mai, mi sono detto: LA VOGLIO!
    Ed eccomi qua ad approfondire un argomento interessantissimo del quale so proprio poco.
    Non ho il tempo ne le competenze necessarie per partire da un rudere, per cui cerco un buon restauro ma soprattutto affidabilità. Certo, gradirei che la moto fosse il più originale possibile ma, come giustamente diceva @superIIII, sospensioni, gomme e magari freni di più moderna concezione li potrei certo sopportare...
    Rimane il sogno della permuta con la mia... Chissà...
    Ultima modifica di velenoso; 03/09/2013 alle 12:57

  7. #45
    TCP Rider L'avatar di neno
    Data Registrazione
    06/10/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati 996SPS, Ducati 900SL, Honda 750 VFR, Honda CB 500 Four, Ducati 350 Scrambler, Speed Triple955
    Messaggi
    668
    Ciao,
    per la fruibilità e l'utilizzabilità quotidiana posso confermarti che non c'è problema, purchè tu tenga a mente che è una moto di 40 anni fa.

    Poi è una Honda, quindi problemi sostanzialmente zero (salvo la forchetta del cambio, come già segnalato); per la tendenza al trafilaggio, invece, c'è un piccolo "trucco" (che puoi trovare su Honda4fun) con cui generalmente in sede di restauro o revisione del motorre si risolve il problema "originario". Quanto alla manutenzione praticamente nulla da fare di particolare, sono motori robustissimi (la mia, era unipro, aveva 75 mila km e ancora cilindri e canne non mostravano segni di usura anomala).

    Sul fatto di andarci in ferie, però, considera che è piuttosto "piccola" (non solo come cc) rispetto alle moto moderne, quindi valuta bene se "ci stai".

    Se vuoi qualche info in più sentiamoci pure in mp (o, se passi da Milano, anche di persona).

    Riprovo con le foto, come era (con la classica colorazione Candy Sapphire Blue)
    DSCN4900.jpg
    e come è ora (la colorazione, Candy Jade Green, in realtà non era importata in Italia)
    070420111270.jpg

    Questa, invece, è una foto recente (con un'altra livrea ancora, Excel Black) durante un giro primaverile sulla Panoramica Zegna:
    Honda Four 500 Panoramica Zegna 26-5-2013.jpg

    Lamps
    Ultima modifica di neno; 03/09/2013 alle 16:09
    I have a dream...

  8. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Quoto neno la 500 piccolina provala...

  9. #47
    TCP Rider L'avatar di T333
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Trident 750
    Messaggi
    1,499
    Citazione Originariamente Scritto da neno Visualizza Messaggio
    Ciao,
    per la fruibilità e l'utilizzabilità quotidiana posso confermarti che non c'è problema, purchè tu tenga a mente che è una moto di 40 anni fa.

    Poi è una Honda, quindi problemi sostanzialmente zero (salvo la forchetta del cambio, come già segnalato); per la tendenza al trafilaggio, invece, c'è un piccolo "trucco" (che puoi trovare su Honda4fun) con cui generalmente in sede di restauro o revisione del motorre si risolve il problema "originario". Quanto alla manutenzione praticamente nulla da fare di particolare, sono motori robustissimi (la mia, era unipro, aveva 75 mila km e ancora cilindri e canne non mostravano segni di usura anomala).

    Sul fatto di andarci in ferie, però, considera che è piuttosto "piccola" (non solo come cc) rispetto alle moto moderne, quindi valuta bene se "ci stai".

    Se vuoi qualche info in più sentiamoci pure in mp (o, se passi da Milano, anche di persona).

    Riprovo con le foto, come era
    DSCN4900.jpg
    e come è ora (la colorazione, Jade Green, in realtà non era importata in Italia)
    070420111270.jpg

    Questa, invece, è una foto recente (con un'altra livrea ancora, nera) durante un giro primaverile sulla Panoramica Zegna:
    Honda Four 500 Panoramica Zegna 26-5-2013.jpg

    Lamps
    Nuuooooooo!!!!! Anche con l'infame paraspruzzi!!!!!

  10. #48
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Ora le vedo è sono entrambe stupende. La versione verde e quella marrone sono quelle che preferisco, ma non disdegno la blu. La rossa mi fa un po effetto e la nera la trovo più banale.
    Come misure, dite che sia significativamente più piccola di una Bonnie? A vederla non si direbbe... Io, col mio metro e 73 mi sento quasi piccolo sulla Bonnie... In ogni caso è ovvio che prima di prendere qualsiasi decisione la proverò. Dovrei però trovare qualcuno nella zona per farci un giretto...

  11. #49
    TCP Rider L'avatar di T333
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Trident 750
    Messaggi
    1,499
    Io sono 175 x 75 abbondanti e mi ci sentivo giusto sulla 500!

  12. #50
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da T333 Visualizza Messaggio
    Io sono 175 x 75 abbondanti e mi ci sentivo giusto sulla 500!
    Allora la mia sensazione è corretta: io sono 173 x 72kg... e la mia Signora è piccola pure lei...
    Magari è la volta che riesco a toccare terra con tutti e due i piedi...😜

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •