Anche se di impianti elettrici me ne intendo un akka credo (anche per esperienze di amici) che i problemi di questo tipo siano sempre piu' presenti nelle moto/auto moderne, a volte va a fortuna indipendentemente dalla marca.
Visualizzazione Stampabile
Anche se di impianti elettrici me ne intendo un akka credo (anche per esperienze di amici) che i problemi di questo tipo siano sempre piu' presenti nelle moto/auto moderne, a volte va a fortuna indipendentemente dalla marca.
Pensa che lo avevo scritto e poi l'ho cancellato.:wacko: E Volevo anche postare qualche foto di moto concorrenti e delle mie precedenti, dove si evidenzia che il regolatore, che SCALDA, è posto in luoghi che vengono investiti fall'aria fresca. Non da quella ROVENTE estratta dal radiatore.:wacko: Ma il post era già dannatamente lungo, io sono dannatamente logorroico e non volevo alterare l'animo di quelli che sono innamorati.:ph34r:
Mi spiace, ma devo dirlo: hai ragione aigor. l'"ingegnere" che ha pensato al layout dell'impianto doveva essere rincasato dal Pub pieno di ottima birra rossa Inglese.. Ma a guardare le molte altre cose, direi che tutto il team dello sviluppo prodotto, quella sera era a festeggiare!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ce la dobbiamo tenere così, sperando che non saltino fuori troppi problemi.
Comunque il problema della moto di silvestro66, per me non è dato dalla posizione del regolatore, ma da qualcos'altro. Sennò ci sarebbe una moria generale. E invece, almeno a leggere qui su TCP, salta qualche centralina ogni tanto.. Per me, come diceva omez, è più probabile qualcosa al GENERATORE (che comprende lo "statore"), tipo tensione sbagliata o cavo in corto in uscita dai carter o con l'isolante serrato sotto una vite o dato da un avvolgimento difettoso..
Chi vivrà, vedrà..:dubbio:
Ciao!:laugh2:
La posizione e' infame e ho notato anch'io dei cablaggi proprio sulla testata quando ho smontato e fatto passare alcune cosette ... In piu' credo che con il caldo di questi giorni gli impianti sono ulteriormente sollecitati... Mettiamola cosi' la tigrotta non e' da parigi dakar ma piuttosto da capo nord...
Eh Eh.. La vita premia gli ottimisti!!!:lingua:
essere saggio ed amare eccede le capacità dell'uomo. w.s.
o meglio:
Ah,questo amore così gentile alla vista che debba essere poi così tiranno alla prova! w.s.
e che ca@@o william! Avevi una xc come me??
Ce la dobbiamo tenere così, sperando che non saltino fuori troppi problemi.
Comunque il problema della moto di silvestro66, per me non è dato dalla posizione del regolatore, ma da qualcos'altro. Sennò ci sarebbe una moria generale.
Ciao!:laugh2:[/QUOTE]
beh...abbiamo ancora poki km sulle nostre tigri per poterlo dire.
Anche nei VFR c'era questo problema,ma cominciava a manifestarsi dopo gli 80\90.000 km (in alcuni Vtec verso i 50.000)
Dipende anche in che condizioni si usa la moto...se spesso in città o in strade con poco traffico.....insomma piu' aria prende l regolatore meglio è!
Nel club vfr alcuni avevano fissato sopra al regolatore una ventolina da PC in modo da tenerlo "fresco"
elettronica brutta bestia....:dry: