Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
Secondo me tutte le volte che incrocerai una moto "seria", rimpiangerai di avere speso i tuoi soldi per un progetto vecchio, fatto di ferro e componentistica scadente......si è vero, va bene, ma quali sono oggi le moto che non vanno bene?
.....moto definitiva!....esiste?
Allora, anche qui, sulla carta ti darei ragione subito. Ma non credo che poi, nella guida, si riscontri questo "progetto vecchio, fatto di ferro e componentistica scadente". Probabilmente la forcella è da migliorare un poco, per il resto credo che, come tutte le honda, sia estremamente equilibrata e confidenziale. Le moto che non vanno bene? Son quelle che vengono utilizzate per fini non loro: con la mia speed abbiamo fatto vacanze di 10 giorni ovunque, con valigie laterali, zaino e borsa serbatoio. Bene, finchè vuoi, ma quando incroci un Gs, ti vien la bava alla bocca, perchè non è quello il compito di una speed e quindi, per far turismo, NON va bene. Il CBF è una moto, credo, per girare allegramente senza il coltello fra i denti, per avere il giusto spazio a bordo, per ospitare un passeggero degnamente. E arrivi anche nelle malghe, non ti preoccupare. Ho fatto parecchio sterrato (lentamente, ovvio) pure con la speed...
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
fatti una MTS1200 e rottama la speed, così con una sola moto totale è come se ne avessi 3 nel box
Rottamare la Speed??????????????????????????????????????????????????? Cosa vai dicendo???????????????????????? Io la vorrei tenere per sempre...Anche per questo non posso spendere molto per un'altra moto. Il Multi mi intrippa tantissimo, ovvio, ma è nettamente fuori budget. Discorso Tiger: io della Speed son talmente innamorato che considero il Tiger proprio per la sua somiglianza, ma con un indirizzo di utilizzo più ampio a discapito di qualche scarica di adrenalina. Un'altro buon consiglio letto fin'ora è stato il Varadero...altro bel mulo, ma forse davvero troppo grande per me (1.72 per 65kg...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
non c'entra niente il figo o no.
centra che anche se costa poco, viene cmq 10k euro......e non li vale
centra che esteticamente non ti darà mai nessuna emozione
centra che consuma come una ferrari
centra che se fosse una MC vai piano e ti godi il paesaggio, ma questa ha sempre un 4 cilindri derivato sotto, e quando arrivano le curve la voglia di tirare ti viene......ma con una gomma da 160 e sospensioni del SH.....
centra che per essere una touring la sella non è che sia molto meglio di una naked
centra che per fare lunghi tragitti è meglio una postura più rilassata tipo endurona
centra che se vuoi raggiungere la caletta o l'agriturismo su una strada dissestata, ti tocca parcheggiare dove sono le macchine e andare a piedi
centra.........
se però sei uno che ogni tanto va anche a passeggio con il motore che frulla a 2000 giri, mi sa che non sia la moto giusta.
allora cosa intendi pe moto "seria"?
10k per una un cbf?credo che parlasse di usato con 4k ti porti a casa una buona moto...
emozione?per l'estetica è personale a me non dispiace...
le triumph consumano anche loro uguale....
con quel 4cilindri sotto ci viaggi come una bici e non invita ad andare....
la larghezza del pneumatico ètutto a vantaggio dell'agilità e per l'uso che ne fai in strada si rivela anche meglio di gommature più usate o più comuni,provare per credere...(l'unico critica è l'estetica)...le sospensioni?quelle del tiger non è che siano le più pregiate...
la sella è migliorabile ma per due è 50 volte meglio di una naked...
la postura è praticamente dritta quindi ideale per viaggiare,ma sicuro quella del mio vara la preferisco...
se devi andare in una caletta ci puoi andare benissimo...se la devi portare in fuoristrada,molte moto si fermano al di là della strada asfaltata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
allora cosa intendi pe moto "seria"?
10k per una un cbf?credo che parlasse di usato con 4k ti porti a casa una buona moto...
emozione?per l'estetica è personale a me non dispiace...
le triumph consumano anche loro uguale....
con quel 4cilindri sotto ci viaggi come una bici e non invita ad andare....
la larghezza del pneumatico ètutto a vantaggio dell'agilità e per l'uso che ne fai in strada si rivela anche meglio di gommature più usate o più comuni,provare per credere...(l'unico critica è l'estetica)...le sospensioni?quelle del tiger non è che siano le più pregiate...
la sella è migliorabile ma per due è 50 volte meglio di una naked...
la postura è praticamente dritta quindi ideale per viaggiare,ma sicuro quella del mio vara la preferisco...
se devi andare in una caletta ci puoi andare benissimo...se la devi portare in fuoristrada,molte moto si fermano al di là della strada asfaltata...
va be se uno ci vuole trovare del bello a tutti costi.....
cosa intendo per moto seria? la Speed è una moto seria, tealio bellissimo in alluminio, sospensioni tutte regolabili, monobraccio, motore fluido che riprende senza bisogno di scalare ma all'occorrenza tira fuori i denti, fascino del marchio, adattabilità a varie situazioni, ecc...
il CBF non è ne carne ne pesce, meglio il Varadero se si vuole rimanere in Honda, ma ci sono anche V-strom, Caponord, Tiger
io personalmente mi trovo nella stessa situazione, parto tra 10gg con la Speed per la Corsica.....in campeggio.......in due.......ma se mi ero tenuto il GS :cry: :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
Secondo me tutte le volte che incrocerai una moto "seria", rimpiangerai di avere speso i tuoi soldi per un progetto vecchio, fatto di ferro e componentistica scadente......si è vero, va bene, ma quali sono oggi le moto che non vanno bene?
.....moto definitiva!....esiste?
....ma di che marca stiamo parlando!?!:D
-
Molto valida per viaggiare completa di borse e bauletto vai alla grande, ma i prezzi ??
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-45594710.htm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
va be se uno ci vuole trovare del bello a tutti costi.....
cosa intendo per moto seria? la Speed è una moto seria, tealio bellissimo in alluminio, sospensioni tutte regolabili, monobraccio, motore fluido che riprende senza bisogno di scalare ma all'occorrenza tira fuori i denti, fascino del marchio, adattabilità a varie situazioni, ecc...
il CBF non è ne carne ne pesce, meglio il Varadero se si vuole rimanere in Honda, ma ci sono anche V-strom, Caponord, Tiger
io personalmente mi trovo nella stessa situazione, parto tra 10gg con la Speed per la Corsica.....in campeggio.......in due.......ma se mi ero tenuto il GS :cry: :biggrin3:
è solo questione che o hai tre moto o devi scendere a compromesso.....cbf vara v-strom...sono moto che si amano usandole più che guardandole...che poi avere miriadi di regolazioni,sia più per gli smaliziati e di contro confonde le idee ai meno esperti...basta vedere quante mc vendono..credo sia per le emozioni nel guidarla(la sua facilità) che per le doti dinamiche...poi se parliamo dei tre cilindri quelli te li porti nel cuore per sempre...
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
secondo me anche il vecchio modello non è male...
Honda cbf 100 st con baule givi 46 litri Moto e Scooter usato - In vendita Pesaro e Urbino
ma al prezzo che dici tu credo che si possa prendere questa che è anche molto più divertente...
Sport turing crossrunner Moto e Scooter usato - In vendita Torino
-
-
no così quando piove non sei protetto:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
no così quando piove non sei protetto:biggrin3:
era per far vedere, telaio monotrave, come quelli di 20 anni fà, manubrietto da bicicletta, piastrine forcella.........:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
era per far vedere, telaio monotrave, come quelli di 20 anni fà, manubrietto da bicicletta, piastrine forcella.........:D
:oook:se vanno bene le mc...va bene anche questa...parliamo sempre di imbrigliare potenze sotto i 100 cavalli...