E' per questo che ha recuperato 4 punti di svantaggio non per l'IMU..................:laugh2:
Allegato 104044
Allegato 104045
E poi è uno che a noi motociclisti ci tieneeee!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
E' per questo che ha recuperato 4 punti di svantaggio non per l'IMU..................:laugh2:
Allegato 104044
Allegato 104045
E poi è uno che a noi motociclisti ci tieneeee!!!!!!
Condono edilizio, dove si vomita?
vuoi vedere che ho capito l'arcano??
abbiamo sbagliato operatore, non è in più o in meno, sono 4 milioni di posti di lavoro l'argomento del logaritmo, mentre la base sono il vecchio milione che ci deve ancora.
secondo sti dati laformula giusta è:
log(in base10^6) (4*10^6)=non riesco a fare il calcolo, ma dovrebbe essere minore di 1.
il che mi fa supporre che in realtà voglia ridare un ministero a brunetta
e noi che non vi volevamo fidare.
Parlando di posti di lavoro, ho visto a Servizio Pubblico un filmato (non so opera di chi) in cui si vedeva Grillo dagli operai dell'Alcoa. Un Grillo cauto e suadente, in mezzo a loro invece che su un palco.
Ho avuto una vaga impressione: che stesse dicendo, in mezzo agli operai preoccupati e infuriati, delle solenni ovvietà di circostanza. Addirittura quando si è avvicinato al pozzo dove stavano gli irriducibili sembrava davanti alla gabbia dei leoni aperta: quelli erano incazzati di brutto e si è ritirato con prudenza. Poi alle cortesi obiezioni di un giovane su non ricordo cosa ha glissato.
Non me ne vogliano i grillini di terra, di mare e dell'aria, ma mi pare tanto che la sua aggressività verso la casta, la sua volontà di scompaginare il sistema, le sue teorie su un mondo ideale quando sono messe davanti alle necessità impellenti di chi perde il lavoro e quindi quasi tutto compresa una vita dignitosa, non funzionino più.
All'Italia servono proposte socio economiche concrete che partano dalla drammatica situazione attuale e portino ad un miglioramento mooolto graduale. I suoi proclami di voler mandare all'aria (magari giustamente) il sistema implicano risultati concreti lontani nel tempo, come le sue teorie sullo smaltimento dei rifiuti o sulle energie rinnovabili. La domanda che sorge imperiosa è: ma adesso ora, che facciamo?
Ecco, secondo me il non piccolo difetto di Grillo è di non avere questa risposta concreta. È facile tuonare contro la casta davanti ad una platea di borghesi tendenzialmente giovani che alle spalle una copertura di sicurezza la possiedono ancora, ma se scendi in miniera dai minatori inferociti cosa gli proponi? Cosa sono disposti ad accettare?
Non dico che gli altri partiti abbiano la soluzione, ma almeno ci provano (e qualcuno tenta la truffa) mentre lui urla e sbeffeggia. La situazione è tragica, gli italiani non hanno tempo per affidarsi alla satira e al trionfo del web.
io ne faccio anche una questione di fiducia: agli operai del sulcis ha detto una cosa che nessuno aveva ancora detto "non ho una soluzione per voi, non posso promettervi nulla", almeno evita di prenderli per il culo. il cambiamento del sistema è si graduale, ma anche le altre cose lo sono o altrimenti qualcuno le avrebbe già fatte per far calmare le acque (invece di promesse ad minchiam).
il sulcis è in una situazione drammatica da almeno una decade, e il colpo di grazia l'ha dato equitalia facendo chiudere le poche imprese rimaste.
I grossi problemi dell'Italia, i più urgenti, sono di natura economica e finanziaria. È il momento di risolverli e le rivoluzioni non sono più di attualità.
Io vorrei sentire proposte che funzionino a partire dalle situazione contingente in pro di una lenta ma costante ripresa.
Dai partiti istituzionali sento proposte parziali e spesso contraddittorie. A chi ammette di non avere soluzioni direi "va bene, ritenta la prossima volta". Volenti o nolenti la situazione nell'immediato è gestibile solo dalla casta tanto e giustamente vituperata, con le auspicabili correzioni.
Chi equipara Berlusconi, Monti, Bersani e magari anche Giannino mettendoli tutti in un mazzo cosa può fare per me italiano? Opposizione in parlamento a tutto, dalla TAV ai provvedimenti finanziari più urgenti per non affondare in Europa? Proponendo magari dei referendum rivolti alla pancia degli scontenti per lasciare l'euro e ristampare lire? Non mi interessa, io vorrei dei fatti e Grillo non li può dare con la sua armata di outsider, anzi può assicurarci quel tot di instabilità per darci il colpo di grazia che non è riuscito al Nano.
Ma lo stesso dico dei gruppuscoli di Ferrero, Pannella ed estremisti vari. Questi vanno bene nei periodi di crescita per una protesta di classe che possa magari fungere da piccola spina nel fianco del sistema. Se la nave affonda, chi arringa i passeggeri spiegando che le scialuppe sono state costruite male non serve a nulla se non a complicare l'evacuazione. È quando la nave è arrivata in porto senza danni che può essere utile una voce fuori dal coro per modificare il futuro.
Comunque è solo il mio banale pensiero. In una campagna elettorale in cui si sente continuamente l'espressione "saper parlare alla pancia della gente" mentre i cervelli vengono lasciati al meritato riposo, quasi quasi preferivo il Monti in versione gelido tecnocrate. Almeno non mentiva. Ora pure lui si è adeguato. L'unico che ha cercato di starne fuori ma non poteva promettere lacrime e sangue, Bersani, perde consensi goccia a goccia.
Questi sono gli italiani.
È in atto una guerra economica...figlia di miliardi di Euro finti immessi nel mercato dai vari attori economici con lo scopo di aumentare i propri profitti...
Pensare di vincere questa guerra affidandosi a chi è stato connivente e propedeutico alla cessione di sovranità in favore della finanza è un pò come fare a coltellate con un carroarmato.
E affidarsi a chi non è in grado di proporre strategie concrete è come suicidarsi mentre il carro si avvicina. Non saprei quale opzione sia più divertente.
Il dominio della finanza è un fenomeno globale e molti "conniventi" cercano di fare correzioni al sistema, a partire dagli USA dove la connivenza è stata massima. Se noi scegliamo la via nichilista non so quante chanches ci possano rimanere.
Pensieri tutt'altro che banali.La verità?
Non abbiamo nessuna cazzo di risposta,non l'ha Grillo(il cui programma a volte sfiore le guerre stellari),non l'ha Monti(sul quale occorre puntualizzare che i suoi tecnici non sono stati all'altezza di una nazione civile)non l'ha Bersani(che potrebbe averla ma rimane imbacchettato sui D'alema pensieri e manca,fortissimamente manca,di mordente,feroce e indispensabile sul cosa fare e cosa no,con chi e con chi no.).Di berlusconi l'unica risposta è la drammatica constatazione che in questo paese esistano ancora decerebrati disposti a bersi le sue fandonie,se realmente arriverà al 30% significa che abbiamo milioni di semianalfabeti votanti.
Nella mia "fantapolitica"immagino un Bersani al governo con Grillo all'opposizione,dura e vera,con molta più partecipazione del cittadino alla vita politica del paese attraverso azioni referendarie,in un parlamento con vincolo di mandato vs gli elettori,con lavoro,tagli alle spese,riforma della giustizia come obbiettivi prioritari e immediati.