e anche questo vero...
ma a vedere bene (o per lo meno quello che vedo io) sono numerosi... soprattutto in questo periodo...
Visualizzazione Stampabile
io toglierei "alle volte"... alla fine, la causa principale è sempre la velocità.
si si ok... le strade fanno schifo, ci sono le buche, si è bevuto, si ha sonno... ma alla fine... la velocità la fa da padrone.
Oh... poi succede anche che dentro casa si scivoli, si batta la testa e... ciao mondo.
Sull'asciutto o sul bagnato?
Resta il fatto che la maggior parte degli incidenti fatali è ben accompagnata dall'alta velocità. Io quando arrivavo all'inizio di un passo di montagna mi lasciavo un po' andare e mi godevo le belle curve, ma sempre senza esagerare. I miei compagni di giro mi davano la paga sempre ma a me non fregava una mazza, arrivavo in cima sempre con un bel distacco ma io ero contentissimo lo stesso. Uguale dicorso nel tragitto di andata e di ritorno per le strade urbane ed extraurbane. Loro sorpassavano, sia in colonna che nei dritti, invece io ero sempre lo "sfigatello" che rimaneva indietro. Però fortunatamente non mi è mai successo niente e credo che questa mia "condotta di guida prudente" abbia contribuito non poco ad evitare incidenti.
Son superdaccordo che poi la fatalità sia sempre li pronta dietro l'angolo.... ma quello è un discorso valido un po' per tutte le situazioni, non solo nell'andare in moto.
per fortuna no.non si è fatto niente solo qualche escoriazione, è caduo a pochi cm da un albero ed era anche senza casco....
hai mai visto un t-maxista andare piano? io no
sembra abbiano un razzo fra le mani : tutte le volte (per esempio) che vado al mare ,c'è l'immancabile fila che procede ai 20 all'ora,con la moto li superi ai 40 ...........quelli con il t-max arrivano ai 100 sgasando per superare tutti :ph34r: ma in do cacchio devono andare?