Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
NON ti piace il cardano?!? Io lo sogno un giorno intero ogni volta che lavo quella pu##@n@ (sporcacciona) di catena!!! Adesso devo pulire anche il sottocoda-di-plastica-che-non-gli-piace-la-benzina!!!! Per quel che mi riguarda gli regalerei 10-15 cv se venisse "ad abitare" su mio Tiger...
Tanto già strattona di ctatena sotto i 4000 RPM...
è comodo il cardano che non sporchi il cerchio e non abbisogna di manutenzione, certo,
ma hai mai provato una moto col cardano ?
io si e dico pessima sensazione quando apri e anche quando scali con guida un pò allegra....
dicono che ti ci abitui ma nei piccoli giri che ho fatto io non mi ha dato un bel feeling, anzi....preferisco lavare la catena e il cerchio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Io l'ho comprata, ma dirò la verità: secondo me se sulle prime foto avessero nascosto un collettore di scarico (giusto per farla sembrare un bicilindrico) e avessero scritto Yamaha sul serbatoio, tutti avrebbero gridato TDM 1000!!!!
Esteticamente (la crrozzeria intendo) non ha un granchè di Triumph...
Il faro posteriore?
Le 7842 viti (le ho contate tutte!!!) del motore (diavolo neanche un U-Boat aveva tanti bulloni... dove hanno paura che scappi l'olio stì benedetti Inglesi?!?) forse?
Comunque per me (ex Japan ma tutt'altro che pentito) resta una moto moolto bella, che resterà tale a lungo.
Esatto Calimero, quoto,
nella prima parte hai centrato quel che intendevo dire.
-
Insomma credo che il concetto non sia cosi' astruso...,
quando vado in box,
alzo la serranda,
butto lo sguardo in fondo
e non voglio vedere nulla che assomigli a una Jap!
Neppure vagamente!
Cioe'... non me la deve neppure ricordare...
Non perche' odi le Jap,
ma perche' allora mi compravo una Jap!
Pago meno, forse e' piu' affidabile e con meno manutenzione.
PS: mio fratello guida i VFR da dieci anni,
non e' mai rimasto a piedi,
non e' mai, dico mai capitato, neppure dopo un inverno ferma,
che la moto non partisse...
Io in dieci anni di Speed,
tre volte sui monti appiedato
e una volta in box... fermo un pistone... su una moto di 6 mesi
morale carro attrezzi a prendermi a casa, roba da matti
Ma adoro le Speed lo stesso, adoro le T-bird e adoro le Bonneville,
ma non le Tiger, ne' le Daytona.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Non credo proprio che aumenti il valore dell'usato aumentando il parco moto:dry:
Hai ragione a metà: io dopo 7 anni ho non ho avuto difficoltà a farmi ritirare il mio TDM 850 (circa 50000 km) in nessun concessionario che ho visitato (con quotazione equa e piuttosto uniforme); una moto che ha debuttato nel 91 (o giù di lì) ristilizzata ne '96 (undici anni fa!) e venduta in non so quante mila unità.
Proviamo con un Trident o un Trophy? :dry:
O una speed del 2000? :dry:
Spero succederà col Tiger fra almeno 7 anni!!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Hai ragione a metà: io dopo 7 anni ho non ho avuto difficoltà a farmi ritirare il mio TDM 850 (circa 50000 km) in nessun concessionario che ho visitato (con quotazione equa e piuttosto uniforme); una moto che ha debuttato nel 91 (o giù di lì) ristilizzata ne '96 (undici anni fa!) e venduta in non so quante mila unità.
Proviamo con un Trident o un Trophy? :dry:
O una speed del 2000? :dry:
Spero succederà col Tiger fra almeno 7 anni!!:tongue:
Calimero, stai paragonando una moto di assoluta affidabilità e successo a due triumph non rinomate per l'affidabilità, senza un particolare carattere, ne' particolarmente richieste dal mercato.
Il TDM e' sempre stato un assegno circolare... e un TDM di 7 anni credo abbia una quotazione piuttosto bassina e comunque molto stabile.
Se cerchi di vendere un VFR non avrai nessun problema, la moto e' una garanzia.
Vai su moto.it o motousate.it ,etc etc e digita speed, vedrai che valanga di usati che esce..., moto con due anni e 3000 km...
A parer mio, non e' un buon segno per le quotazioni dell'usato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Calimero, stai paragonando una moto di assoluta affidabilità e successo a due triumph non rinomate per l'affidabilità, senza un particolare carattere, ne' particolarmente richieste dal mercato.
Il TDM e' sempre stato un assegno circolare... e un TDM di 7 anni credo abbia una quotazione piuttosto bassina e comunque molto stabile.
Se cerchi di vendere un VFR non avrai nessun problema, la moto e' una garanzia.
Vai su moto.it o motousate.it ,etc etc e digita speed, vedrai che valanga di usati che esce..., moto con due anni e 3000 km...
A parer mio, non e' un buon segno per le quotazioni dell'usato.
Ok hai ragione sulle Trident e Trophy, ma se il TDM è sempre stato un assegno circolare, perchè non può esserlo una Speed 1050 o una Tiger 1050?
Forse perchè incontrano il gusto di una platea più ampia di quella che normalmente era la ristretta cerchia di triumphsti?
Ammetto che per quanto mi affascinasse la Tiger 955 (solo verde, però), non l'avrei comprata neanche a metà prezzo... perchè?
Non te la ritira neanche Ferruccio Lamborghini :papa: per una Gallardo nuova!
Eppure era una Triumph a colpo d'occhio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
solenero
non è proprio la stessa cosa comunque bel mezzo, capireidi più un paragone con una multistrada, un tdm insomma qualcosa dotato di quote votate all'asfalto puro...se dovessi optare per quel genere di moto (bmw) prenderei un K adventure ad occhi chiusi + cavalli - peso
quoto:biggrin3:
-
secondo me la tagir doveva rimanare da eunduro.. come il precedente modello..
-
a me non piace neanche un pò.
andrà benissimo, ma creatività e britannicità sono pari allo zero; se non meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Io l'ho comprata, ma dirò la verità: secondo me se sulle prime foto avessero nascosto un collettore di scarico (giusto per farla sembrare un bicilindrico) e avessero scritto Yamaha sul serbatoio, tutti avrebbero gridato TDM 1000!!!!
Esteticamente (la crrozzeria intendo) non ha un granchè di Triumph...
Il faro posteriore?
Le 7842 viti (le ho contate tutte!!!) del motore (diavolo neanche un U-Boat aveva tanti bulloni... dove hanno paura che scappi l'olio stì benedetti Inglesi?!?) forse?
Comunque per me (ex Japan ma tutt'altro che pentito) resta una moto moolto bella, che resterà tale a lungo.
sono un po' confuso...... cioe': dici che come 'carrozzeria' e' come una jap, e lamentandoti per le troppe viti non ti piace nemmeno il motore (intendo esteticamente).... ma allora perche' caxxo l'hai comprata???