Chi????????
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Vediamo se riesco ad aiutarti.
Innanzitutto, il fatto che sulla visura catastale del terreno ci sia indicata natura "seminativo" non vuol dire che il terreno ricada in zona agricola (quindi non edificabile salvo alcune eccezioni).
Per verificare se il terreno è agricolo o edificabile devi recarti all'ufficio tecnico del comune e richiedere il "certificato di destinazione urbanistica" del terreno, dal quale potrai evincere la natura del terreno.
Da quello che scrivi, il terreno dovrebbe essere edificabile o almeno lo era al tempo in cui è iniziata la costruzione (altrimenti il Comune non avrebbe potuto rilasciare la concessione edilizia).
Se vuoi acquistare il terreno con il sovrastante grezzo devi necessariamente accatastarlo nell'apposita categoria catastale (categoria F "immobili in corso di costruzione), altrimenti il notaio non può procedere alla stipula dell'atto.
Ovviamente, essendo scaduta la concessione edilizia originaria, prima di procedere all'acquisto informati sempre presso l'ufficio tecnico del Comune, cha ad oggi vi sia la possibilità di ottenere un nuovo permesso di costruire per completare la costruzione ed eventualmente apportare delle variazioni al progetto originario, in quanto dagli anni '80 ad oggi è presumibile che il piano regolatore del Comune sia stato modificato ( ma non è detto).
Considera infine che prima di procedere all'acquisto è necessario presentare la dichiarazione di successione della zia defunta (qualora non l'abbiate già presentata nei termini).
Vediamo se riesco ad aiutarti.
Innanzitutto, il fatto che sulla visura catastale del terreno ci sia indicata natura "seminativo" non vuol dire che il terreno ricada in zona agricola (quindi non edificabile salvo alcune eccezioni).
Per verificare se il terreno è agricolo o edificabile devi recarti all'ufficio tecnico del comune e richiedere il "certificato di destinazione urbanistica" del terreno, dal quale potrai evincere la natura del terreno.
Da quello che scrivi, il terreno dovrebbe essere edificabile o almeno lo era al tempo in cui è iniziata la costruzione (altrimenti il Comune non avrebbe potuto rilasciare la concessione edilizia).
Se vuoi acquistare il terreno con il sovrastante grezzo devi necessariamente accatastarlo nell'apposita categoria catastale (categoria F "immobili in corso di costruzione), altrimenti il notaio non può procedere alla stipula dell'atto.
Ovviamente, essendo scaduta la concessione edilizia originaria, prima di procedere all'acquisto informati sempre presso l'ufficio tecnico del Comune, cha ad oggi vi sia la possibilità di ottenere un nuovo permesso di costruire per completare la costruzione ed eventualmente apportare delle variazioni al progetto originario, in quanto dagli anni '80 ad oggi è presumibile che il piano regolatore del Comune sia stato modificato ( ma non è detto).
Considera infine che prima di procedere all'acquisto è necessario presentare la dichiarazione di successione della zia defunta (qualora non l'abbiate già presentata nei termini).