goditi l'Aprilia, è una gran moto
Anche io ero in dubbio tra Multistrada (scartata appena provata) Caponord 1200 e Tiger Sport....alla fine ho optato per la Sport per svariati moti ma comunque nella guida la Caponoird mi è piaciuta molto
Visualizzazione Stampabile
goditi l'Aprilia, è una gran moto
Anche io ero in dubbio tra Multistrada (scartata appena provata) Caponord 1200 e Tiger Sport....alla fine ho optato per la Sport per svariati moti ma comunque nella guida la Caponoird mi è piaciuta molto
Qui và a fortuna, come nelle macchine anche nelle miglior moto, mio padre ha un gs 1200 del 2013 il cardano perdeva 1 su 1000 na jella mostruosa per non parlare dei 5 richiami fatti e problemi all'elettronica si stà parlando della fantomatica BMW. Ducati a quanto pare ha molti più problemi d'aprilia ne vendono si di più ma l'anno dopo se le riprendono con su 10000km, basta vedere su autoscout per farti un'idea. Conta le capo usate e conta le sport direi che ce ne sono davvero poche usate a parità d'uscita modello.
Ergo aprilia è come tutte le altre case nessuna esclusa, come triumph io non ho mai avuto un problema con la tiger 800 c'è gente che l'ha venduta dalla disperazione :oook:
Ritirata stasera, non mi sento di dar ancora giudizi. L'unica cosa che posso dire è chr dà molto gusto :oook:
due foto al volo
http://i59.tinypic.com/2itmzxw.jpghttp://i60.tinypic.com/2ldf4a0.jpg
complimenti :oook:
da noi si dice...BELA FESS!!! complimenti....altezza sella? noi tappi abbiamo questa fissa....come ti trovi?
Che bella!!
:oook: vai di recensione appena possibile
Bellissima complimenti..:oook:
Io sono 1,68 mt con la sella che c'è sopra adesso faccio il ballerino classico (84cm da terra)....Martedì m'arriva la sella ribassata di ben 2,5cm con quella tocco mezza pianta del piede, l'ho provata prima di comprarla ovviamente). Aprovata da un nano professionista :oook:
Per il resto l'unico difetto ad oggi individuato, purchè sia tale, è il motore che scalda un po la chiappa destra da fermo, sopratutto quando attacca la ventola ma niente a che vedere col forno tiger che arriva direttamente sotto gli zebedei quindi sopportabilissimo.
Che dire ho fatto solo 260km oggi il tempo fà pena quindi posso dare delle impressioni minime.
Partendo dal manubrio che è molto largo e confortevole ti pone a guidare la moto con schiena eretta molto vicino al corpo. Il cambio è da SBK millimetrico fai delle belle staccatone anche grazie hai brembo oro sempre derivate dalla rsv4 (scusa se è poco).
Le sospensioni ADD aiutano molto ma non le senti che intervengono infatti la moto ti porta alla piega facile, sono già arrivato al limite copertone senza manco acorgermene incredibile. Le gomme aiutano parecchio visto che montano una 180 dietro e 120 all'anteriore hanno un'ottimo appoggio...arrivando dal tiger sento finalmente l'avantreno sicuro come se ti dicesse guarda che ne hai ancora un bel po!!!
l'ABS non si è mai inserito anche dopo 2 belle frenate, cmq ne ha 2 indipendenti a quanto dicono non è invasivo.
Sull'elettronica per ora (grat grat) nulla da dire tutto molto semplice da usare sia per quanto riguarda le 3 mappe differenti, touring sport e rain) c'è una bella differenza: la touring è da passeggio ma se serve cavalleria dai 3500 giri in su è un razzo terra aria, la rain depotenzia il motore a 100cv dei 125cv disponibili settando al massimo gl'impianti di sicurazza ABS controppo trazione (settabile su 3 livelli), la sport è da smanettone irrigidisce la moto ed hai più coppia sotto (in seconda se non si è cauti si alza velocemente).
In curva come già accennato è moooooolto più efficace del tiger non percepisci la minima esitazione è un fuso imposti e lei fà....la cosa bella è in unscita apri e lei non si scompone anzi (all'inizio nei primi km ti si stringe il culo). La moto trasmette tutto come se fosse parte del tuo corpo grazie probabilmente a questo telaio fatto appositamente per la CN, anche da fermo è come spostare un 250cc (col tiger ti sembra di spostare un 1200cc)
Tornando al motore è poderoso spinge molto dopo i 4000 giri cambiando il rumore a farfalle tutte aperte, quando apri l'aspirazione gasa parecchio come sound, in fondo è un bicilindrico a V90 troppo gustoso!!! Anche andando in giro piano risponde preciso cauto, non come la multi ducazzi che devi sempre tenere su, sà anche essere una vera touring da passeggio. Per i consumi adesso beve 11/12km/l perchè in rodaggio dovrebbe arrivare sui 17 nel misto e 19/20 in autostrada a velocità costante.
Il serbatoio è immenso 24lt :ph34r: porca miseria non finivo più di buttarcela dentro!!!
Che dire ragazzi ad oggi son stracontento ed invito tutti ad andarla a provare, a mio avviso questa è una moto facile ed affidabile che fà divertire!! Testerò il vero touring le due settimane centrali d'agosto (farò alpi austria germania).
Se arrivate da tiger scoprirete l'estrema facilità di guida di una crossover tutta strada:oook:
Senza nulla togliere all'elettrico 3 cilindri ma , opinione personale, il bicilindrico da molto più gusto.