Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
questo è matematico :biggrin3:
per l'appunto.....ovvio che una quota fissa, avrebbe piu' peso su transazioni di piccolo importo, e la soglia dei trenta euro credo possa servire a "diluire" ragionevolmente questa parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
per l'appunto.....ovvio che una quota fissa, avrebbe piu' peso su transazioni di piccolo importo, e la soglia dei trenta euro credo possa servire a "diluire" ragionevolmente questa parte.
imho alla fine della fiera e al grido di ce lo chiede l'europa... si "diluiscono" solo i soldi dal portafoglio solito alle banche con un impegno delle stesse risibile...
...sempre per contrastare il fenomeno dell'evasione :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
per l'appunto.....ovvio che una quota fissa, avrebbe piu' peso su transazioni di piccolo importo, e la soglia dei trenta euro credo possa servire a "diluire" ragionevolmente questa parte.
Vedrai che i furbacchioni cominceranno a pretendere dal cliente una quota fissa per l'uso del bancomat, se gli sarà consentito, e cercheranno di lucrare su questo o in alternativa di indurlo al pagamento in nero...
-
non so chi di voi abbia un pos...
Due due cose sono certe:
-non ha rilevanza quota di nero
-non ha nessuna rilevanza sugli studi di settore
Il servizio POS agevola la banca come costi di esercizio finale diminuisce il personale agli sportelli e mille altre spese.
-
Paper, dimentichi la commissione fissa per ogni singola transazione: guarda il documento che hai linkato tu stesso: le condizioni minime per il PagoBancomat sono di uno 0,3 % sul totale del transato più 20 centesimi su ogni singola transazione.
L'esempio del bar non te l'ho certo fatto a caso: se togli al commerciante 20 centesimi di ricavo su un totale di 80 centesimi, gli hai sottratto il 25% del suo ricavo!
Riguardo al paragone aziende-artigiani, per favore, lascia perdere.. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Vedrai che i furbacchioni cominceranno a pretendere dal cliente una quota fissa per l'uso del bancomat, se gli sarà consentito, e cercheranno di lucrare su questo o in alternativa di indurlo al pagamento in nero...
http://m.memegen.com/3ulhco.jpg
:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Paper, dimentichi la commissione fissa per ogni singola transazione: guarda il documento che hai linkato tu stesso: le condizioni minime per il PagoBancomat sono di uno 0,3 % sul totale del transato più 20 centesimi su ogni singola transazione.
L'esempio del bar non te l'ho certo fatto a caso: se togli al commerciante 20 centesimi di ricavo su un totale di 80 centesimi, gli hai sottratto il 25% del suo ricavo!
Riguardo al paragone aziende-artigiani, per favore, lascia perdere.. :)
ma infatti si parla di cifre superiori ai 30 euro
inoltre credo ci sia un decreto del MEF che dovrebbe obbligare le banche a ridurre questa spesa proprio per i piccoli importi
solo che non sono riuscito a trovarlo, velocemente
so che dovrebbe entrare in vigore entro fine luglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
-non ha rilevanza quota di nero
-non ha nessuna rilevanza sugli studi di settore
.
Ti sei dimenticato che lo stato oggi può entrare nel tuo conto bancario e vedere tutte le transazioni effettuate, gli orari di pulta del tuo negozio, lo scontrino medio ecc ecc. Poi da li cambiano tutte le statistiche per gli studi di settore come e quanto gli pare.
Il nero non lo fai più se tutto ti passa dal pos
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Paper, dimentichi la commissione fissa per ogni singola transazione: guarda il documento che hai linkato tu stesso: le condizioni minime per il PagoBancomat sono di uno 0,3 % sul totale del transato più 20 centesimi su ogni singola transazione.
L'esempio del bar non te l'ho certo fatto a caso: se togli al commerciante 20 centesimi di ricavo su un totale di 80 centesimi, gli hai sottratto il 25% del suo ricavo!
Riguardo al paragone aziende-artigiani, per favore, lascia perdere.. :)
Hai ragione, dimenticavo i 20 cent che in effetti sul caffè incidono forte. Ok, niente caffè :oook:
Degli artigiani intendo dire che non essendo rivenditori ma prestatori d'opera li esenterei come qualunque altra impresa. A meno che abbiano un negozio e il POS venga comodo per le vendite. In cantiere mi pare eccessivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Ti sei dimenticato che lo stato oggi può entrare nel tuo conto bancario e vedere tutte le transazioni effettuate, gli orari di pulta del tuo negozio, lo scontrino medio ecc ecc. Poi da li cambiano tutte le statistiche per gli studi di settore come e quanto gli pare.
Il nero non lo fai più se tutto ti passa dal pos
lo studio di settore non ha nessuna attinenza con gli orari di punta degli scontrini, è un modello annuale che si ricava dalle varie voci di acquisti, spese dipendenti, affitto, attrezzature etc... calchi invio e se i tuo reddito è congruo e coerente sei ok se no devi adeguarti o ti fanno l'accertamento.
In tutto questo il pos non ha nessuna rilevanza, se vuoi anche adesso fai un bonifico con la app smartphone ed è la stessa cosa del pos.
Il nero è un accordo economico tra chi paga e chi riceve il denaro, bypassa in toto i canali telematici e di fatturazione e col pos non ha nulla a che vedere, è un ottimo servizio per il cliente e guadagno per la banca e basta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma infatti si parla di cifre superiori ai 30 euro
inoltre credo ci sia un decreto del MEF che dovrebbe obbligare le banche a ridurre questa spesa proprio per i piccoli importi
solo che non sono riuscito a trovarlo, velocemente
so che dovrebbe entrare in vigore entro fine luglio
Ma infatti è il problema è il pagamento di ogni qualsiasi commissione sul denaro elettronico, soggettivamente piccola o grande che sia, considerando che il denaro elettronico costa meno del denaro fisico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Hai ragione, dimenticavo i 20 cent che in effetti sul caffè incidono forte. Ok, niente caffè :oook:
Degli artigiani intendo dire che non essendo rivenditori ma prestatori d'opera li esenterei come qualunque altra impresa. A meno che abbiano un negozio e il POS venga comodo per le vendite. In cantiere mi pare eccessivo.
Su questo siamo perfettamente d'accordo, mi riferivo però a questa frase:
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Basta obbligarlo a fare le fatture e pagare le imposte come tutte le aziende e magari a farsi pagare con assegno o bonifico oltre i 50€.
dove lasci intendere che l'artigiano sia un soggetto maggiormente dedito all'evasione fiscale rispetto alle aziende.