
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Un esercizio commerciale che effettua decine, se non centinaia o migliaia di transazioni al giorno (bar, supermercato, negozio ecc..) ha nell'aumento della potenziale clientela, incentivata dalla comodità del pagamento elettronico, un buon motivo per dotarsi del POS, anche a discapito del proprio guadagno sulla singola operazione.
Se però tutti, da un giorno all'altro, pagassimo il caffè al bar con la scheda, a fine mese o il prezzo del caffè aumenterebbe o il barista la macchina per l'espresso la butterebbe via.
Al muratore artigiano che emette cinque-dieci fatture l'anno, già obbligato ad utilizzare l'intermediazione della banca, del POS non se ne fa niente e non mi permetto affatto di criticarlo se non vuole averne a che fare, già si rompe i coglioni abbastanza a vedere le ritenute nell'estratto conto, nel dover pagare un commercialista per districarsi nella burocrazia italiana, nel preferire allungarsi le ferie e stare a casa piuttosto che guadagnare quelle 500 euro in più che gli aumenterebbero le imposte a dismisura.