Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 80

Discussione: Mancano i soldi per i cassaintegrati

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Se metti il pos e la gente comincia a pagare sempre con il bancomat, gli studi di settore fasulli vanno a farsi friggere e ciao ciao commercianti che dichiarano meno dell'operaio.

    La strada migliore è la detraibilità dello scontrino. Una volta che puoi detrarli tutti li chiedono e non devi imporre nessun pos. Poi i soldi in mano danno l'idea di quanto stai spendendo. Senza la gente arriva senza soldi a metà del mese. Metti chi non si ricorda il pin in un bar, la connessione che va e viene...

    quoto...basterebbe scaricare "lo scontrino" usando il codice fiscale...a fine anno detrai la quota dal monte tasse da pagare...una sorta di incentivo al consumo...ma questo presuppone che il sistema fiscale sia il medesimo per tutti e che quanto detrai dipende dalla tua fascia di reddito e dal bene acquistato...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    allora alle prox spese vengo con te



    io non ne sarei così sicuro...e comunque la novità è che la % di cui sopra si riflette su piccoli importi...
    la percentuale si riflette in percentuale........su tutti gli importi

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quoto...basterebbe scaricare "lo scontrino" usando il codice fiscale...a fine anno detrai la quota dal monte tasse da pagare...una sorta di incentivo al consumo...ma questo presuppone che il sistema fiscale sia il medesimo per tutti e che quanto detrai dipende dalla tua fascia di reddito e dal bene acquistato...
    aggiungo: di semplice gestione
    Ultima modifica di ABCDEF; 01/07/2014 alle 12:16 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    la percentuale si riflette in percentuale........su tutti gli importi



    aggiungo: di semplice gestione

    questo è matematico

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    questo è matematico
    per l'appunto.....ovvio che una quota fissa, avrebbe piu' peso su transazioni di piccolo importo, e la soglia dei trenta euro credo possa servire a "diluire" ragionevolmente questa parte.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per l'appunto.....ovvio che una quota fissa, avrebbe piu' peso su transazioni di piccolo importo, e la soglia dei trenta euro credo possa servire a "diluire" ragionevolmente questa parte.
    imho alla fine della fiera e al grido di ce lo chiede l'europa... si "diluiscono" solo i soldi dal portafoglio solito alle banche con un impegno delle stesse risibile...

    ...sempre per contrastare il fenomeno dell'evasione

  6. #6
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per l'appunto.....ovvio che una quota fissa, avrebbe piu' peso su transazioni di piccolo importo, e la soglia dei trenta euro credo possa servire a "diluire" ragionevolmente questa parte.
    Vedrai che i furbacchioni cominceranno a pretendere dal cliente una quota fissa per l'uso del bancomat, se gli sarà consentito, e cercheranno di lucrare su questo o in alternativa di indurlo al pagamento in nero...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    non so chi di voi abbia un pos...
    Due due cose sono certe:
    -non ha rilevanza quota di nero
    -non ha nessuna rilevanza sugli studi di settore

    Il servizio POS agevola la banca come costi di esercizio finale diminuisce il personale agli sportelli e mille altre spese.

  8. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    -non ha rilevanza quota di nero
    -non ha nessuna rilevanza sugli studi di settore
    .
    Ti sei dimenticato che lo stato oggi può entrare nel tuo conto bancario e vedere tutte le transazioni effettuate, gli orari di pulta del tuo negozio, lo scontrino medio ecc ecc. Poi da li cambiano tutte le statistiche per gli studi di settore come e quanto gli pare.
    Il nero non lo fai più se tutto ti passa dal pos

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quoto...basterebbe scaricare "lo scontrino" usando il codice fiscale...a fine anno detrai la quota dal monte tasse da pagare...una sorta di incentivo al consumo...ma questo presuppone che il sistema fiscale sia il medesimo per tutti e che quanto detrai dipende dalla tua fascia di reddito e dal bene acquistato...
    uffaaaaaaaaaaaa

    Lavoce.info - ARTICOLI - Come funziona (o non funziona) il contrasto di interessi

    Lavoce.info - ARTICOLI - Ma il contrasto di interessi non la soluzione

    Contrasto di interessi, una bufala italiana | Phastidio.net

    eccetera eccetera eccetera

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •