Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 80

Discussione: Mancano i soldi per i cassaintegrati

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Sicuramente qualcuno ne approfitterà per aumentare i prezzi. Ma continuo a domandarmi se quelli che da anni o decenni hanno il POS lo fanno per masochismo oppure perché in fin dei conti giova al giro d'affari e forse anche ai costi di gestione e alla sicurezza del denaro. E ci metterei anche la tendenza a spendere, che a volte può essere limitata dalla momentanea mancanza di contante o da motivi psicologici.

    Ogni volta che in una città si vuole istituire una zona pedonale le associazioni dei commercianti gridano che andranno tutti in malora se i clienti non potranno più parcheggiare in seconda fila davanti ai negozi. Poi fanno più affari grazie alle fiumane di pedoni che passeggiano e si fermano davanti alle loro vetrine. Per me sono la fonte meno attendibile.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sicuramente qualcuno ne approfitterà per aumentare i prezzi. Ma continuo a domandarmi se quelli che da anni o decenni hanno il POS lo fanno per masochismo oppure perché in fin dei conti giova al giro d'affari e forse anche ai costi di gestione e alla sicurezza del denaro. E ci metterei anche la tendenza a spendere, che a volte può essere limitata dalla momentanea mancanza di contante o da motivi psicologici.

    Ogni volta che in una città si vuole istituire una zona pedonale le associazioni dei commercianti gridano che andranno tutti in malora se i clienti non potranno più parcheggiare in seconda fila davanti ai negozi. Poi fanno più affari grazie alle fiumane di pedoni che passeggiano e si fermano davanti alle loro vetrine. Per me sono la fonte meno attendibile.
    non è questione di approfittarne...i conti di chi ha la partita iva sono quelli...te li fa il commercialista...se lo stato aggiunge il balzello (visti i magri guadagni) la partita iva è costretta a riversarlo completamente sull'ultima ruota del carro...non è una novità...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    Forse non ti e' chiara una cosa:

    un conto e' la macchina con le gomme lisce ( puoi girarci finche' non ti esplodono ma poi sono fatti tuoi )

    un conto e' l'obbligo da parte delle autorita' competenti di comprare gomme termiche o catene altrimenti ti multano! Ecco perche' in questo secondo caso quando lo Stato mi obblighi a fare qualcosa, e mi sembra corretto venire incontro ( soprattutto a chi lavora ) perche' non diventi l'ennesimo balzello contro i soliti che pagano e stanno zitti.

    Si parlava di migliaia di Euro, non di bruscolini, anche se l'intervista sentita ieri parlava di 450 euro all'anno ( sembrano pochi ma sono comunque palanche ) .
    be...se ti esplode una gomma troppo liscia (a tela) e mi vieni addosso...questo fatto potrebbe disturbarmi...no?

    per il discorso catene/gomme termiche...la legge che hanno "inventato" questi buontemponi è una vaccata...bastava copiare quella tedesca la quale prevede l'utilizzo degli appositi strumenti (appunto catene/gomme termiche) nelle autostrade e in caso di neve/ghiaccio...

    da noi a prescindere...c'è una bella differenza...

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ti multano anche se non fai la revisione, ma se non ci fossero le multe nessuno farebbe verificare lo stato del veicolo. È sempre la solita storia per cui in Italia si tengono comportamenti di utilità comune o anche propria solo se obbligati.
    Basta vedere cosa succede in montagna o sulle autostrade quando si intraversano un po' di macchine e di camion privi di catene per capire che sono obblighi che sarebbero superati dal semplice buonsenso, se non fossimo un popolo di furbastri.

    Idem per il POS: io ho diritto di pagare con moneta elettronica ovunque. Non dico proprio dal contadino dell'alpeggio, ma nei negozi, dal medico, dall'avvocato ecc.
    Perché praticamente nessuno studio medico individuale ha il POS, anche quando le ricevute le rilascia?

    È un fatto di civiltà e di utilità collettiva e come ogni servizio ha dei costi. Vedrai che quando proprio tutti ce l'avranno anche i costi caleranno e le banche offriranno dei pacchetti onnicomprensivi per acquisire i clienti.

    che paghiamo e pagheremo più salati sulle cose/servizi che compriamo...si si...

  4. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio




    che paghiamo e pagheremo più salati sulle cose/servizi che compriamo...si si...
    Probabilmente questo lo faranno i furbastri. A me non pare che quando faccio la spesa o compro in un negozio mi venga applicato un supplemento bancomat. Anzi spesso mi viene fatto comunque uno sconto.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,293
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Probabilmente questo lo faranno i furbastri. A me non pare che quando faccio la spesa o compro in un negozio mi venga applicato un supplemento bancomat. Anzi spesso mi viene fatto comunque uno sconto.
    Un esercizio commerciale che effettua decine, se non centinaia o migliaia di transazioni al giorno (bar, supermercato, negozio ecc..) ha nell'aumento della potenziale clientela, incentivata dalla comodità del pagamento elettronico, un buon motivo per dotarsi del POS, anche a discapito del proprio guadagno sulla singola operazione.
    Se però tutti, da un giorno all'altro, pagassimo il caffè al bar con la scheda, a fine mese o il prezzo del caffè aumenterebbe o il barista la macchina per l'espresso la butterebbe via.

    Al muratore artigiano che emette cinque-dieci fatture l'anno, già obbligato ad utilizzare l'intermediazione della banca, del POS non se ne fa niente e non mi permetto affatto di criticarlo se non vuole averne a che fare, già si rompe i coglioni abbastanza a vedere le ritenute nell'estratto conto, nel dover pagare un commercialista per districarsi nella burocrazia italiana, nel preferire allungarsi le ferie e stare a casa piuttosto che guadagnare quelle 500 euro in più che gli aumenterebbero le imposte a dismisura.

  6. #6
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Un esercizio commerciale che effettua decine, se non centinaia o migliaia di transazioni al giorno (bar, supermercato, negozio ecc..) ha nell'aumento della potenziale clientela, incentivata dalla comodità del pagamento elettronico, un buon motivo per dotarsi del POS, anche a discapito del proprio guadagno sulla singola operazione.
    Se però tutti, da un giorno all'altro, pagassimo il caffè al bar con la scheda, a fine mese o il prezzo del caffè aumenterebbe o il barista la macchina per l'espresso la butterebbe via.

    Al muratore artigiano che emette cinque-dieci fatture l'anno, già obbligato ad utilizzare l'intermediazione della banca, del POS non se ne fa niente e non mi permetto affatto di criticarlo se non vuole averne a che fare, già si rompe i coglioni abbastanza a vedere le ritenute nell'estratto conto, nel dover pagare un commercialista per districarsi nella burocrazia italiana, nel preferire allungarsi le ferie e stare a casa piuttosto che guadagnare quelle 500 euro in più che gli aumenterebbero le imposte a dismisura.
    Se fa un incasso di 500€ al giorno e ha una commissione del 0,5% il bar ci rimette 2,5€ che presumo vengano ampiamente coperti da una maggior propensione all'acquisto. Che diminuirebbe appena decidesse di alzare i prezzi.
    Quanto ai costi strumentali, avendo già una linea telefonica di quanto possono essere? L'investimento dell'apparecchiatura e il costo delle chiamate che spesso se sono su numero fisso sono a forfait?

    Concordo che non abbia senso per l'artigiano dotarsi di marchingegni mobili per poche decine di lavori l'anno.
    Basta obbligarlo a fare le fatture e pagare le imposte come tutte le aziende e magari a farsi pagare con assegno o bonifico oltre i 50€.
    Ultima modifica di paper; 01/07/2014 alle 12:34

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,293
    Paper, dimentichi la commissione fissa per ogni singola transazione: guarda il documento che hai linkato tu stesso: le condizioni minime per il PagoBancomat sono di uno 0,3 % sul totale del transato più 20 centesimi su ogni singola transazione.
    L'esempio del bar non te l'ho certo fatto a caso: se togli al commerciante 20 centesimi di ricavo su un totale di 80 centesimi, gli hai sottratto il 25% del suo ricavo!


    Riguardo al paragone aziende-artigiani, per favore, lascia perdere..

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,293
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma infatti si parla di cifre superiori ai 30 euro

    inoltre credo ci sia un decreto del MEF che dovrebbe obbligare le banche a ridurre questa spesa proprio per i piccoli importi

    solo che non sono riuscito a trovarlo, velocemente

    so che dovrebbe entrare in vigore entro fine luglio
    Ma infatti è il problema è il pagamento di ogni qualsiasi commissione sul denaro elettronico, soggettivamente piccola o grande che sia, considerando che il denaro elettronico costa meno del denaro fisico.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Hai ragione, dimenticavo i 20 cent che in effetti sul caffè incidono forte. Ok, niente caffè
    Degli artigiani intendo dire che non essendo rivenditori ma prestatori d'opera li esenterei come qualunque altra impresa. A meno che abbiano un negozio e il POS venga comodo per le vendite. In cantiere mi pare eccessivo.
    Su questo siamo perfettamente d'accordo, mi riferivo però a questa frase:

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Basta obbligarlo a fare le fatture e pagare le imposte come tutte le aziende e magari a farsi pagare con assegno o bonifico oltre i 50€.
    dove lasci intendere che l'artigiano sia un soggetto maggiormente dedito all'evasione fiscale rispetto alle aziende.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    non è questione di approfittarne...i conti di chi ha la partita iva sono quelli...te li fa il commercialista...se lo stato aggiunge il balzello (visti i magri guadagni) la partita iva è costretta a riversarlo completamente sull'ultima ruota del carro...non è una novità...
    ottimo: bisogna vedere se l'ultima ruota del carro e' disposta a pagare lo zerovirgola in piu' per il servizio

    io si

    detto questo, le associazioni di categoria , invece di lamentarsi e gridare allo scandalo e basta, si attivino per negoziare un contratto "di categoria" con una o piu' banche, che non credo li cacceranno dalla porta.............il fatto che non ci siano sanzioni, permette ai commercianti di avere ancora potere contrattuale, che non ci sarebbe piu' se l'obbligo fosse "reale"

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Probabilmente questo lo faranno i furbastri. A me non pare che quando faccio la spesa o compro in un negozio mi venga applicato un supplemento bancomat. Anzi spesso mi viene fatto comunque uno sconto.
    allora alle prox spese vengo con te

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ottimo: bisogna vedere se l'ultima ruota del carro e' disposta a pagare lo zerovirgola in piu' per il servizio

    io si

    detto questo, le associazioni di categoria , invece di lamentarsi e gridare allo scandalo e basta, si attivino per negoziare un contratto "di categoria" con una o piu' banche, che non credo li cacceranno dalla porta.............il fatto che non ci siano sanzioni, permette ai commercianti di avere ancora potere contrattuale, che non ci sarebbe piu' se l'obbligo fosse "reale"
    io non ne sarei così sicuro...e comunque la novità è che la % di cui sopra si riflette su piccoli importi...
    Ultima modifica di Stinit; 01/07/2014 alle 11:28 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •