Sicuramente qualcuno ne approfitterà per aumentare i prezzi. Ma continuo a domandarmi se quelli che da anni o decenni hanno il POS lo fanno per masochismo oppure perché in fin dei conti giova al giro d'affari e forse anche ai costi di gestione e alla sicurezza del denaro. E ci metterei anche la tendenza a spendere, che a volte può essere limitata dalla momentanea mancanza di contante o da motivi psicologici.
Ogni volta che in una città si vuole istituire una zona pedonale le associazioni dei commercianti gridano che andranno tutti in malora se i clienti non potranno più parcheggiare in seconda fila davanti ai negozi. Poi fanno più affari grazie alle fiumane di pedoni che passeggiano e si fermano davanti alle loro vetrine. Per me sono la fonte meno attendibile.